Cibo per cani con omega 3

Autore: Laura McKinney
Data Della Creazione: 3 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 26 Giugno 2024
Anonim
Insufficienza renale cronica in cane e gatto. Cibi adeguati, integratori, omega 3
Video: Insufficienza renale cronica in cane e gatto. Cibi adeguati, integratori, omega 3

Contenuto

Voi acidi grassi omega-3 sono un tipo di grasso presente in alta concentrazione in alcuni alimenti, essendo benefico per la salute dei cani sotto alcuni aspetti. Inoltre, questi acidi grassi sono essenziali, cioè il corpo del cane non può sintetizzarli, il che rende necessario assumerli con il cibo.

Per fortuna sono tanti gli alimenti ricchi di omega 3 che possono essere inseriti nella dieta di un cane, risolvendo facilmente questo problema. In PeritoAnimal, ne indichiamo alcuni alimenti per cani ricchi di omega 3.

Benefici di Omega 3 per cani

Come accennato in precedenza, è necessario rafforzare la dieta dell'animale con una dose di questi nutrienti, poiché l'organismo non è in grado di produrli. Ecco perché si chiamano acidi grassi essenziali.


Uno disavanzo di acidi grassi può causare diversi sintomi che colpiscono, soprattutto, la salute e le condizioni della pelle del cane, nonché della pelle e delle unghie. Possono anche sorgere problemi alle articolazioni. Oltre ad essere necessari, questi composti hanno alcuni benefici per la salute dei nostri cuccioli.

Oltre a comportarsi come antiossidanti al corpo e per avere un lieve effetto anticoagulante - che aiuta a prevenire malattia cardiovascolare - sono vantaggiosi per il sistema nervoso dell'animale, questo è particolarmente rilevante per i cuccioli e gli animali geriatrici.

D'altra parte, gli acidi grassi omega 3 sono particolarmente utili per la pelle e per il pelo dei cuccioli, migliorandone la salute e rafforzando la loro funzione di barriera protettiva.


Questo è molto interessante nei casi di animali con problemi con allergie, come i cani shar pei o i cani toro. Possono anche ridurre il prurito causato da queste allergie, poiché migliorano le condizioni della pelle e hanno un effetto antinfiammatorio.

Per tutti questi motivi, si raccomanda che i tutor includano acidi grassi omega 3 nella dieta del cane.

Cibo per cani ricco di Omega 3

Gli acidi grassi Omega 4 sono particolarmente abbondanti in alcuni alimenti come il pesce azzurro e alcuni semi. Scopri cosa sono:

  • Salmone. È uno degli alimenti ricchi di Omega-3 più conosciuti. È comune trovarlo nel cibo per cani ricco di questo tipo di grassi, soprattutto di buona qualità, in quanto non è un ingrediente economico.
  • Sardina. Sebbene il salmone sia il tipico esempio di pesce ricco di acidi grassi Omega 3, non è l'unico che contiene il nutriente. Anche altri pesci azzurro, come le sardine, sono ricchi di questi acidi grassi.
  • semi di lino. Non solo il pesce azzurro è ricco di Omega 3, alcuni semi includono anche il nutriente in grandi quantità. È il caso dei semi di lino, che possono essere ingeriti nei semi o nell'olio, essendo un'ottima fonte di Omega 3.
  • semi di chia. I semi di questa pianta, originaria dell'America Centrale e sempre più di moda, hanno un contenuto abbondante di acidi grassi Omega 3. Si trovano in alcuni mangimi arricchiti con questo tipo di grasso, oltre che nei semi di lino.
  • Soia. Nonostante sia conosciuto come un ortaggio ad alto contenuto proteico, la soia è un alimento ricco di omega 3 che può essere offerto ai cani.

Come accennato, alcuni razioni specifiche sono fortificati con omega 3, compresi alcuni degli alimenti della lista. Questo tipo di alimento è altamente consigliato per chi vuole arricchire la dieta del cane con questo tipo di composto. Queste razioni sono un'opzione comoda e sicura, poiché sono specificamente formulate per coprire le esigenze dell'animale.


Esistono anche capsule, solitamente a base di oli di pesce, che possono essere utilizzate come booster aggiuntivo di acidi grassi per il cane, se non viene utilizzato un alimento specifico.

Tuttavia, queste opzioni non sono l'unica opzione per integrare la dieta dei cuccioli con acidi grassi. Ci sono anche prodotti con una formula orale (come uno sciroppo) e persino le pipette, alcune gocce che devono essere applicate sulla pelle del dorso dell'animale.

Controindicazioni dell'eccesso di Omega 3 nei cani

Voi effetti secondari che possono insorgere con l'eccesso di acidi grassi Omega 3 inseriti nella dieta del cane sono lievi e si risolvono facilmente, semplicemente riducendo la dose somministrata.

Poiché sono grassi, gli acidi grassi Omega 3 hanno un alto contenuto calorico, quindi la sua assunzione eccessiva può causare problemi di sovrappeso nel tuo animale domestico e, in alcuni casi, feci più liquide. Come accennato, questi sintomi scompaiono riducendo la quantità di acidi grassi omega 3.