Le 5 libertà del benessere animale

Autore: Peter Berry
Data Della Creazione: 11 Luglio 2021
Data Di Aggiornamento: 21 Giugno 2024
Anonim
Dog Buried Alive In A Sack Lost Faith In Humans (Part 1) | Animal in Crisis EP241
Video: Dog Buried Alive In A Sack Lost Faith In Humans (Part 1) | Animal in Crisis EP241

Contenuto

non so cosa siano le 5 libertà del benessere animale? Prima di iniziare a lavorare con un cane pensando che abbia possibili problemi comportamentali, dovremmo chiederci se le sue 5 libertà sono garantite.

Rispettare questo requisito fondamentale ci permette di misurare il livello di benessere del nostro animale e di assicurarci che, nonostante mostri un comportamento o l'altro, il nostro animale domestico stia mentalmente il più lontano possibile e per quanto possiamo dargli.

Garantite le 5 libertà del benessere animale? Scoprilo in questo articolo dell'Esperto di animali.

Liberi da sete, fame o malnutrizione

Anche se ci sembra impensabile, che i nostri animali possano avere sete o fame, in alcune occasioni può succedere senza che ce ne rendiamo conto. Piace?


L'acqua dovrebbe essere sempre disponibile per il tuo animale domestico, anche di notte, cioè prima di andare a dormire dovresti confermare che il tuo animale domestico ha acqua. In inverno e soprattutto se viviamo in un luogo freddo, dobbiamo assicurarci che lo strato d'acqua superiore non si sia ghiacciato, per evitare che ciò accada, mettere l'acqua all'interno della casa.

Per quanto riguarda il cibo, è importante sapere di che tipo di cibo ha bisogno il nostro animale domestico, e deve essere sempre di qualità. Potresti pensare che ti dia cibo molto buono e in abbondanza, anche se in realtà potrebbe non essere così. Identifica i segnali che ti dà il tuo animale domestico.

Senza disagio

Il comfort è qualcosa di fondamentale che dipende direttamente dall'ambiente che il tuo animale domestico dovrebbe avere ogni giorno. Dovrebbe avere un letto comodo, un nido o una tana dove puoi rilassarti e riposare, una temperatura ambiente stabile, giocattoli e accessori per distrarti, così come il sicurezza e tranquillità di essere in un luogo confortevole. Gli animali domestici anziani come cani e gatti hanno bisogno di maggiore comfort a causa della loro situazione e condizione fisica.


senza dolore e malattia

Non possiamo dire di avere un cane che soddisfa le 5 libertà se ha qualche malattia o dolore. Ricorda che sebbene tu non soffra di un'infezione parassitaria o di una malattia grave, problemi come l'artrosi canina o la congiuntivite nei gatti possono creare un malessere generale che ti farà agire in modo meno amichevole.

Presta attenzione ai segni che possono indicare disagio nel tuo animale domestico, che si tratti di un gatto, di un cane o anche di un criceto. È molto importante rivederli periodicamente come non possono dirci che stanno male.

libertà di esprimersi

Il cane deve potersi esprimere liberamente nell'ambiente in cui vive e abita, per questo motivo è fondamentale avere una buona comunicazione con il nostro animale domestico e sapere di cosa ha bisogno:


  • lascialo esplorare e annusare: Questo ti permetterà di adattarti all'ambiente in cui vivi, identificare gli animali domestici che vivono intorno a te, localizzarti in un determinato luogo, svolgere le tue attività quotidiane di ricerca del cibo (come faresti in natura) ecc.
  • Attività: È molto importante che il tuo cucciolo possa fare tutto l'esercizio di cui ha bisogno, solo così sarà libero dallo stress, più felice e più soddisfatto. È molto importante che rispetti questo punto.
  • Contatto con le persone: I cani che hanno trascorso tutta la vita insieme alle persone vogliono il contatto con loro, li fa sentire socializzati e felici. A volte possono generare stereotipi solo perché prestiamo loro attenzione e diamo loro affetto. Assicurati di coccolare il tuo cane, gatto o qualsiasi altro animale abituato alla tua presenza e alle tue coccole. Non farlo può creare un serio problema di ansia o depressione.
  • Contatto con altri animali domestici: Se il tuo animale domestico viveva con altri della sua stessa specie o di un'altra, potrebbe diventare depresso se lasciato solo.

Liberi dalla paura e dallo stress

Infine e per finire l'elenco delle 5 libertà del benessere animale dobbiamo assicurarci che il nostro animale non soffrire di paura o stress, e questa è la parte difficile di ottenerlo perché non sempre sappiamo quali sono le tue paure, quindi ti consigliamo di:

  • Non costringerlo a relazionarsi se non ne ha voglia
  • Premia la calma e la tranquillità
  • Non punirlo mai con la forza fisica
  • Insegnagli a percepire il "NO"
  • Usa sempre il rinforzo positivo
  • Non genera situazioni che ti fanno stare male
  • Individua le tue paure e cerca di fargliele superare, sempre accompagnato da un esperto