Cane per l'asma - Sintomi e trattamento

Autore: Peter Berry
Data Della Creazione: 13 Luglio 2021
Data Di Aggiornamento: 23 Giugno 2024
Anonim
COME FARE L’ AEROSOL AL PET
Video: COME FARE L’ AEROSOL AL PET

Contenuto

sebbene il asma nel cane non così frequenti come nei gatti, possiamo riscontrare in loro questo tipo di malattie respiratorie, soprattutto nel caso di cani di piccola taglia.

In questo articolo di PeritoAnimal te lo spieghiamo come riconoscere i sintomi del cane con asma, qualcosa di essenziale per identificare questo disturbo e iniziare a curarlo il prima possibile, poiché nei casi più gravi possono verificarsi gravi complicazioni respiratorie. Parleremo anche del trattamento che, ovviamente, dovrebbe essere prescritto dal veterinario dopo la conferma della diagnosi.

Cane con difficoltà respiratorie

IL asma nei cani è incluso in un gruppo di disturbi che colpiscono le vie aeree inferiori. A causa della presenza di un agente irritante, i bronchi si contraggono per impedirgli di raggiungere i polmoni e, inoltre, generano muco per intrappolarlo.


Questo meccanismo di broncocostrizione rende difficile la respirazione e può originare da una condizione lieve, con sintomi come tosse o difficoltà respiratorie, a una crisi acuta, in cui sembrerà che il cane ha attacchi respiratori, cioè soffocamento che può compromettere la tua vita.

Cause di asma nei cani

Non è sempre possibile determinare la causa che ha scatenato l'asma del cane. È legato a una reazione di ipersensibilità agli allergeni, come polvere, polline, contaminazione ambientale, aerosol, fumo, acari, ecc.

La presenza di parassiti polmonari, come filaria, malattie cardiache o alcune infezioni può sviluppare sintomi simili all'asma. Se questo è il caso, è necessario diagnosticare la malattia perché, se non curato, il cane non si riprenderà.


Sintomi di asma nei cani

I cani con asma possono rimanere a lungo con solo sintomi lievi, ma è anche possibile che soffrano crisi acute dove la tua respirazione è compromessa e, di conseguenza, la tua vita è messa a rischio. Tra i sintomi di un cane con asma a cui prestare attenzione ci sono i seguenti:

  • Tosse
  • cane che respira con la bocca e a volte con la lingua fuori nel tentativo di prendere più ossigeno
  • Postura ortognatica (con le zampe anteriori divaricate), anche nel tentativo di rendere più produttiva la respirazione
  • cane senza fiato, evidenti difficoltà respiratorie
  • Quando c'è una mancanza di ossigeno, il colore delle mucose può diventare cianotico, cioè con una sfumatura bluastra
  • starnuti

Nei casi più gravi, potrebbe crollare , e se non riceve assistenza veterinaria urgente, il cane potrebbe morire.


Trattamento dell'asma nei cani

Se noti uno dei sintomi di cui sopra nel tuo cane, dovresti informare il tuo veterinario, poiché, come abbiamo detto, l'asma canina peggiora se non trattata e le conseguenze possono essere fatali.

La finalità del trattamento si basa su dilatare i bronchi per ripristinare il flusso d'aria e quindi migliorare la respirazione. Per questo vengono utilizzati corticosteroidi e broncodilatatori. Nei casi gravi di crisi respiratoria è importante somministrare anche ossigeno. Inoltre, la manipolazione deve essere attenta, poiché causare stress può rendere ancora più difficile la respirazione, peggiorando la condizione.

È possibile somministrare i farmaci per via orale, ma l'uso di inalatori ha il vantaggio di ridurre gli effetti collaterali e di agire più velocemente. Questi dispositivi vengono utilizzati spruzzando una camera contenente la dose del farmaco in modo che il cane, respirandovi, inspiri il farmaco. Naturalmente, tutti i farmaci, nonché la dose e la frequenza d'uso, devono essere prescritto dal veterinario.

Se c'è qualcuno in famiglia con asma, la domanda "posso dare la mia medicina per l'asma al cane?" è comune e la risposta è no. Sebbene usiamo alcuni farmaci che ci portano buoni risultati e sembrano innocui, la verità è che la somministrazione di farmaci per uso umano ai cani può avere conseguenze fatali. Pertanto, dovresti usare solo farmaci prescritti dal tuo veterinario.

Rimedi casalinghi per l'asma del cane

Se al tuo animale domestico è stata diagnosticata l'asma canina, dovresti fornire loro un ambiente che ridurre al minimo il rischio di subire un attacco. Per questo, puoi implementare le seguenti misure:

  • Mantieni la casa ventilata
  • aspirapolvere spesso
  • Non sollevare polvere o utilizzare aerosol, compresa la colonia per cani, in presenza del cane
  • Evitare l'esposizione al fumo
  • Rimuovere cuscini e tappeti
  • Usa deodoranti per ambienti

Per quanto riguarda la broncodilatatori naturali per cani, puoi offrire la camomilla per il suo effetto antistress, che aiuterà il cane a respirare meglio. Un cucchiaino di farina d'avena naturale avrà anche un effetto calmante. Puoi usare questi rimedi naturali come complemento di farmaci prescritto dal veterinario, mai in sostituzione.

Questo articolo è solo a scopo informativo, su PeritoAnimal.com.br non siamo in grado di prescrivere trattamenti veterinari o eseguire alcun tipo di diagnosi. Ti consigliamo di portare il tuo animale domestico dal veterinario nel caso in cui abbia qualsiasi tipo di condizione o disagio.

Se vuoi leggere più articoli simili a Asma cane - sintomi e trattamento, ti consigliamo di entrare nella nostra sezione Malattie Respiratorie.