Cane ubriaco, cosa fare?

Autore: John Stephens
Data Della Creazione: 27 Gennaio 2021
Data Di Aggiornamento: 29 Giugno 2024
Anonim
Un cane ubriaco! Incredibile assolutamente da vedere!
Video: Un cane ubriaco! Incredibile assolutamente da vedere!

Contenuto

i cani sono animali curiosi ma non hanno mani per raccogliere gli oggetti e le sostanze che li interessano. Per questo usano la bocca. Poiché la bocca è l'ingresso nel corpo dell'animale, è normale che il cane ingerisca sostanze dannose per lui. L'avvelenamento può verificarsi ingerendo vari oggetti ed è sempre importante evitare di avere questi oggetti a disposizione del cane con cui entrare in contatto.

Se vuoi sapere cosa fare quando il tuo cane è ubriaco, noi lo facciamo Esperto di animali Portiamo questo articolo con informazioni che ti aiuteranno a curare il tuo animale domestico, garantendo salute e benessere.


Cane intossicato: sintomi

I cani usano molto la bocca per analizzare oggetti e sostanze a cui sono interessati e può capitare che il cane ingerisca alcune sostanze tossiche. oh l'avvelenamento dei cani può avvenire per ingestione di diverse sostanze, puoi avere in casa un cane intossicato dal veleno delle zecche, ingerendo piante velenose, cibo tossico per cani, medicinali usati dall'uomo e vietati per i cani e anche repellenti o veleni per altri animali, come il veleno per i topi.

I cani sono animali che non possono comunicare con i loro guardiani attraverso la parola, quindi è essenziale che tu presta attenzione al comportamento del tuo cane, per analizzare se qualcosa non va nel tuo animale domestico. In caso di cane ubriaco, sono comuni i seguenti sintomi:


  • Diarrea
  • vomito
  • convulsioni
  • sbavando eccessivamente
  • Debolezza, sconforto, morbidezza

Se il tuo animale mostra uno o più di questi sintomi, è importante che tu sappia cosa fare per il primo soccorso e che porti l'animale il prima possibile dal veterinario.

Il primo soccorso in caso di avvelenamento per ingestione è rivolto a diminuire, ritardare o diluire la sostanza tossica presente nel corpo del cane. Per questo è importante prestare attenzione ad alcuni aspetti:

Identificazione

Affinché il veterinario possa valutare meglio cosa sta causando l'avvelenamento nel cane e come eseguire il trattamento, è importante che tu sappia cosa potrebbe aver ingerito l'animale. Se possibile, ritira il pacco del prodotto o della sostanza, in quanto può fornire importanti informazioni sui componenti presenti nel prodotto.


L'ammontare

È anche importante prestare attenzione alla quantità di prodotto o sostanza che il tuo animale ha ingerito, a seconda della quantità, la gravità dell'avvelenamento potrebbe essere diversa. Se il tuo cane ha ingerito del prodotto direttamente dalla confezione, puoi vedere quanto prodotto c'era nella confezione e quanto c'è dopo che l'animale ha ingerito, così avrai una stima della quantità di prodotto che l'animale ha mangiato.

Volta

È importante conoscere una stima di quanto tempo è passato da quando il cane ha ingerito la sostanza tossica, questa misura può essere un'indicazione di quanto tempo queste sostanze sono rimaste nel corpo del tuo cane.

Le cause più comuni di avvelenamento nei cani sono l'ingestione di cibi tossici o già in stato di putrefazione. Alcuni alimenti che possono essere consumati dall'uomo possono essere tossici per i cani, come:

  • Bevande alcoliche
  • Cioccolato
  • Noce di macadamia
  • Avocado
  • Latte e suoi derivati

Cane ubriaco: cosa fare?

Quando i cani ingeriscono questi alimenti tossici per il loro corpo, è necessario che la misura di primo soccorso sia quella di indurre l'animale a vomitare, poiché il vomito provoca l'espulsione del cibo. Tuttavia, questa induzione non può essere eseguita a causa dell'ingestione di tutti gli alimenti tossici per cani. Alcune sostanze possono peggiorare la situazione dell'animale, danneggiare i tessuti e gli organi del suo sistema gastrointestinale. Alcuni dei prodotti che il tuo animale domestico potrebbe aver digerito e che non è consigliabile indurre il vomito sono:

  • batterie
  • Soda caustica
  • Derivati ​​del petrolio

Alcuni prodotti hanno anche informazioni sulla confezione che indicano quando non è consigliabile indurre il vomito. Inoltre, se il cane ha ingerito prodotti pericolosi e taglienti, non è consigliabile indurre il vomito, in quanto ciò può danneggiare i tessuti e gli organi dell'apparato gastrointestinale.

Sai come far vomitare un cane? Per indurre il vomito, è necessario nutrire prima il cane con del cibo piccolo. Ciò contribuirà a indurre il vomito poiché l'azione verrà eseguita più facilmente e con meno sforzo. Puoi offrire al cane un piccolo pezzo di frutta o pane. Una volta che l'animale si è nutrito, cosa dare a un cane ubriaco? Puoi usare il seguente ingrediente per indurre il vomito nel tuo cane:

  • 3% di perossido di idrogeno

Modalità d'uso: Si consiglia di somministrare un cucchiaino di acqua ossigenata al 3% per ogni 10 kg di cane. Se il tuo cane non vomita, aspetta tra 5 e 7 minuti e somministra un altro cucchiaino di acqua ossigenata al 3% per ogni 10 kg di cane. Puoi ripetere questo processo un massimo di tre volte. Se il tuo animale non reagisce, è importante che tu lo porti il ​​prima possibile dal veterinario, in modo che la situazione si risolva nel miglior modo possibile.

È importante che tu non cercare di indurre il vomito se il tuo cane è incosciente, poiché ciò può far soffocare l'animale con il vomito, che può portare alla morte.

Oltre al 3% di perossido di idrogeno puoi anche usare carbone attivo. Questo prodotto si trova nelle grandi catene di negozi di animali e la sua funzione ritarda l'assorbimento di sostanze nel corpo dell'animale, il che renderebbe i sintomi più lievi.

Cane intossicato dal veleno delle zecche

le zecche sono parassiti comune nei cani. Questi animali sono attaccati alla loro pelle e causano vari sintomi e causano malattie all'animale. Per questo motivo è importante che i conduttori di cani cerchino di eliminare questi parassiti dal corpo dell'animale, ma Attenzione! È necessario effettuare una ricerca adeguata e quando possibile con la guida di un veterinario.

Cane ubriaco di butox

È comune trovare casi di un cane intossicato da Butox. Questo prodotto è destinato ad essere un insetticida e viene utilizzato in campo per eliminare le zecche su bovini, equini, ovini e anche nell'ambiente, ma non dovrebbe mai essere usato su animali domestici come cani e gatti.. Alcune catene di negozi di animali possono consigliare l'uso di questo prodotto a causa del suo basso costo, ma danneggia gravemente la salute dell'animale, causando avvelenamento nel cane.

Butox ha come principio attivo il deltametrina e questa sostanza colpisce il sistema nervoso dell'animale, che lo lascia con tremori, salivazione intensa, agitazione, convulsioni e può finire per uccidere il tuo cane.

Se il tuo animale domestico è intossicato da questo prodotto, devi prenderlo il prima possibile per il veterinario, in modo che il trattamento per rimuovere questa sostanza dal corpo del cane sia effettuato in modo efficace.

Un cane ubriaco può dare il latte?

Il latte, così come i suoi derivati, sono alimenti che non fanno bene all'organismo dei cani. Oltre al latte, ci sono altri alimenti utilizzati dall'uomo che sono vietati ai cani, come:

  • Caffè
  • sale
  • Frutta secca

Se vuoi saperne di più sul cibo per cani proibito.

Questo articolo è solo a scopo informativo, su PeritoAnimal.com.br non siamo in grado di prescrivere trattamenti veterinari o eseguire alcun tipo di diagnosi. Ti consigliamo di portare il tuo animale domestico dal veterinario nel caso in cui abbia qualsiasi tipo di condizione o disagio.

Se vuoi leggere più articoli simili a Cane ubriaco, cosa fare?, ti consigliamo di entrare nella nostra sezione Pronto Soccorso.