Un cane può mangiare l'acai?

Autore: John Stephens
Data Della Creazione: 22 Gennaio 2021
Data Di Aggiornamento: 27 Giugno 2024
Anonim
Un cane può mangiare l'acai? - Animali Domestici
Un cane può mangiare l'acai? - Animali Domestici

Contenuto

L'Açaí è un alimento rappresentativo della cultura brasiliana che ha guadagnato molta popolarità in tutto il mondo sia per il suo sapore e consistenza unici, sia per i suoi benefici per la salute umana. È una fonte di fibre, vitamine, minerali e antiossidanti naturali che aiutano a combattere l'invecchiamento cellulare, rafforzare il sistema immunitario e garantire il corretto funzionamento dell'organismo.

Considerando tutte queste proprietà benefiche, è normale che molti proprietari si chiedano se il loro cane può mangiare açaí o se questo è uno degli alimenti vietati ai cani. È importante chiarire che i cani non dovrebbero mangiare açaí, in quanto possono subire effetti negativi come problemi gastrointestinali.


In tutto questo articolo da Esperto di animali, ti spieghiamo perché non dovresti offrire açaí al tuo cane e cosa fare nel caso in cui il tuo peloso mangi açaí.

Un cane può mangiare l'acai? È benefico o dannoso?

Se ti chiedi se il tuo cane può mangiare açaí, devi capire che la risposta è: Non! Come abbiamo accennato in precedenza, i cani non possono mangiare açaí ed è un mito che questo cibo sia benefico per la salute del cane. Ma potresti chiederti perché l'acai non è un buon cibo per cani, quindi ti daremo questa spiegazione in modo che tu possa sempre fornire il cibo più nutriente per il tuo migliore amico.

I cani possono mangiare il gelato all'acai?

No, perché il gelato di açaí è fatto dalla polpa del frutto e provoca gli stessi effetti negativi sul corpo dei cani. Tuttavia, il tuo cane può mangiare un gelato a base d'acqua preparato con frutti benefici per la sua salute, come mele, fragole, pere, banane o mirtilli. Qui a PeritoAnimal ti insegniamo come fare in casa un gelato per cani sano, nutriente e gustoso.


Cibo proibito per cani: açaí

oh açaí ha teobromina, sostanza chimica naturalmente presente in alcuni frutti e frutti (come açaí, caffè e semi di cacao), e che può essere aggiunta anche nella produzione industriale di alcuni alimenti, come il cioccolato e i suoi derivati.

Nel corpo umano, la teobromina è uno di quelli responsabili della produzione di quella sensazione di felicità, piacere o eccitazione che proviamo quando consumiamo alcuni cibi e bevande. Cioè, è un sostanza che agisce come stimolante sistema nervoso, influenzando anche le funzioni cardiache, polmonari e motorie.

Pertanto, il consumo moderato di cibi con teobromina, come cioccolato e açaí, offre un effetto antidepressivo ed energizzante per molte persone. Tuttavia, i cani non hanno gli enzimi necessari per metabolizzare questa sostanza. i cani non sono in grado di digerire correttamente açaí e il consumo di questo frutto può causare seri problemi gastrointestinali e persino intossicare il tuo animale domestico.


Inoltre, devi anche considerare che l'acai è ricco di zuccheri, oli e carboidrati, avendo un alto valore energetico. Pertanto, un consumo eccessivo può anche causare un rapido aumento di peso e un aumento dei livelli di glucosio e colesterolo nel sangue.

I cani non possono mangiare açaí - effetti avversi

Se un cane ingerisce una piccola quantità di açaí, probabilmente avrà problemi gastrointestinali, come gas, vomito e diarrea. È anche possibile che l'effetto stimolante della bacca di acai causi alcuni cambiamenti comportamentali nel tuo migliore amico, come iperattività, nervosismo o ansia.

A dosi più elevate, il cane può mostrare sintomi di intossicazione. Questi sintomi di solito compaiono entro 24 o 48 ore dopo il consumo, poiché questo è il tempo necessario al corpo di un cane per eliminare la teobromina dal suo corpo. Tuttavia, se il tuo cane ha mangiato molto açaí, potrebbe anche mostrare alcuni sintomi più allarmanti, come:

  • Convulsioni;
  • tremori;
  • Inattività o letargia;
  • Tachicardia e alterazioni del ritmo cardiaco;
  • Difficoltà respiratorie e, nei casi più gravi, insufficienza respiratoria.

Il mio cane ha mangiato acai, e adesso?

Se noti o sospetti che il tuo cane abbia mangiato açaí, la cosa migliore da fare è portalo subito dal veterinario. Presso la clinica veterinaria o l'ospedale, il professionista può indagare sui possibili effetti negativi associati al consumo di açaí e prescrivere il trattamento più appropriato per evitare che causi danni all'organismo.

Il trattamento dipenderà sempre dallo stato di salute e dal corpo di ciascun cane, nonché dalla quantità di açaí ingerita. Se fosse una piccola dose, è probabile che il tuo cane rimarrà semplicemente sotto osservazione per assicurarsi che stia bene e non subisca complicazioni. Tuttavia, se il tuo cane ha mangiato molto açaí, il veterinario valuterà la necessità e la fattibilità di eseguire un lavaggio dello stomaco e/o somministrare farmaci per controllare i danni causati dall'eccesso di teobromina nel corpo dell'animale.

Sapendo che i cani non possono mangiare l'açaí, è fondamentale mantenere la casa ben organizzata per evitare che il cane venga a contatto con questo frutto, la polpa o qualsiasi alimento da esso derivato. E poiché i cuccioli sono molto curiosi, ricorda di non lasciare mai cibo, prodotto o sostanza potenzialmente tossici alla portata del tuo migliore amico.

Controlla quali sono i cibi per cani tossici e proibiti sul nostro video di YouTube: