Un cane può mangiare le tagliatelle?

Autore: John Stephens
Data Della Creazione: 23 Gennaio 2021
Data Di Aggiornamento: 29 Giugno 2024
Anonim
CARLETTO | Canzoni Per Bambini
Video: CARLETTO | Canzoni Per Bambini

Contenuto

La pasta è uno degli alimenti più diffusi e apprezzati al mondo. È anche comune, quando lo si prepara, non calcolare molto bene le quantità e finire per prepararne troppo. Cosa puoi fare allora? Se hai un amico a quattro zampe a casa, ti sarai senza dubbio già chiesto se fa male ai cani mangiare le tagliatelle.

In questo articolo parleremo dei noodles per cani, se possono digerirli facilmente o meno, se possono far parte della loro dieta regolare o anche se possono mangiare alcuni degli alimenti che ne derivano. Voglio sapere di più? Scopri in PeritoAnimal se il cane può mangiare gli spaghetti. Tutti i dettagli di seguito.

Dare cibo per cani fa male?

Ad eccezione dei cani che hanno intolleranze o allergie alimentari, la verità è che i noodles non sono tossici per i cani e la maggior parte di loro può consumare noodles senza alcun problema. Tuttavia, per poterlo offrire al tuo cane senza alcun rischio, devi prestare attenzione ad alcuni dettagli.


analizza te stesso la composizione della pasta, possono percepire che si tratta di un prodotto a base di farina, acqua e, in alcuni casi, uova. Ciò significa che, dal punto di vista nutrizionale, la pasta contiene molti carboidrati.

Le esigenze nutrizionali dei cani[1]si concentrano sul consumo di proteine, grassi, minerali, vitamine e altri elementi in proporzioni minori. Pertanto, una dieta ideale per un cane non dovrebbe includere i carboidrati come principale fonte di energia. Ricorda che, sebbene i cani siano considerati animali onnivori, la loro principale fonte di cibo deve essere la proteina.

Un cane può mangiare gli spaghetti, sì, purché sia ​​un evento puntuale, non dovremmo mai basare la nostra dieta sul consumo di questo tipo di alimento, poiché potrebbe causare carenze nutrizionali.


ricorda anche che non è consigliabile mescolare pasta con cibi lavorati, poiché i processi di digestione sono diversi e questo genera un accumulo di gas, che può anche causare problemi intestinali. Se vuoi offrire degli spaghetti al tuo cane, ti consigliamo di aggiungergli una fonte di proteine ​​e grassi, come carne o pesce.

Un cane può mangiare pane e riso?

Attualmente è possibile trovare sul mercato"riso spezzato per cani"E' un alimento consigliato? E il pane? La verità è che sia il riso che il pane contengono un'elevata quantità di carboidrati, alimenti che possono essere consumati saltuariamente, ma che non dovrebbero far parte della dieta quotidiana del cane. Come nel caso precedente, consigliamo di moderare il consumo e di offrirlo solo occasionalmente.


Come fare il cibo per cani con i noodles?

Se stai affrontando un emergenza e non ha il solito cibo, potresti chiederti come preparare il cibo per il tuo cane usando i noodles. Si consiglia di controllare preventivamente la confezione per studiare la composizione, nonché le istruzioni di preparazione. È meglio scegliere confezioni di pasta che contengano alcuni dei seguenti elementi farine e cereali, in quanto più adatte e digeribili per lo stomaco del cane:

  • Farina di riso;
  • Farina integrale;
  • Avena;
  • Orzo;
  • semi di lino.

Ricorda che i noodles non dovrebbero costituire la base della dieta di un cane, quindi assicurati di integrare il consumo con altri alimenti, come carne, pesce o uova. Ovviamente il sale va assolutamente evitato e tutti gli alimenti vietati ai cani secondo studi scientifici vanno rifiutati, in quanto possono causare intossicazione.

Dopo avergli dato da mangiare dei noodles, può essere interessante pulire i denti del cane o offrirgli qualche tipo di snack dentale, in quanto i noodles hanno una consistenza che tende ad attaccarsi ai denti, favorendo la comparsa del tartaro.

Sintomi di digestione del cane

Può succedere che dopo aver offerto gli spaghetti al tuo cane, lui inizi a sintomi manifesti anormale. Questo potrebbe indicare che il cane soffre di qualche tipo di allergia o intolleranza alla composizione degli alimenti che gli sono stati offerti.

Alcuni dei sintomi di una cattiva digestione nei cuccioli possono essere:

  • Diarrea;
  • Eccessiva flatulenza;
  • vomito;
  • problemi digestivi;
  • Rigonfiamento;
  • Malessere.

Questi sintomi possono essere più evidenti se decidi di aggiungere una specie di salsa nella pasta, come il pesto. È importante evitare questo tipo di follow-up, poiché potrebbero contenere alcuni alimenti tossici, come cipolla. Per questo motivo è sconsigliato offrire al cane avanzi umani.

Oltre a tutti i problemi di digestione, la pasta è un alimento ricco di energia che, se non bruciata, può essere facilmente convertita in grasso, rendendo l'animale suscettibile sovrappeso. Di seguito, ti mostreremo alcune razze inclini all'obesità che non dovrebbero avere regolarmente la pasta nella loro dieta.

Razze di cani che dovrebbero evitare i carboidrati

Come accennato in precedenza, ci sono alcune razze predisposte all'obesità che dovrebbero evitare di consumare regolarmente cibi come pasta e riso. Abbiamo anche incluso alcuni incroci di queste razze:

  • labrador;
  • carlino;
  • bassotto;
  • Bassotto;
  • Beagle;
  • Collie ruvido;
  • Bulldog inglese;
  • Pugile.

In questa categoria possono essere inclusi anche cani anziani, cani castrato, cani con abitudini sedentarie e cani brachicefali. Inoltre, vale la pena ricordare l'importanza di prevenire l'obesità nel cane, fattore che può predisporre l'animale a soffrire di problemi di salute diversi, essendo la causa principale di alcune malattie, come l'artrite o la displasia dell'anca non ereditaria.

Cibo naturale per cani: quantità giornaliera di noodles

Lo sviluppo di un cibo per cani naturale è una cosa eccellente, ma dovrebbe esserlo supervisionatoda un veterinario con l'obiettivo di evitare carenze nutrizionali. Lo specialista ti aiuterà a determinare la quantità di calorie giornaliere necessarie al cane in base alla sua età, peso o stile di vita, quindi non esiste una quantità fissa che possiamo consigliare.

Se vuoi offrire occasionalmente degli spaghetti al tuo cane, non sarà necessario calcolare rigorosamente le razioni alimentari, altrimenti, se l'obiettivo è fornire a tempo indeterminato, sarà necessario eseguire calcoli per assicurarsi che soddisfi le proprie esigenze nutrizionali.

Per saperne di più sul cibo naturale per cani, guarda il nostro video di YouTube sull'argomento: