Cancro della pelle nei cani: sintomi e trattamento

Autore: Peter Berry
Data Della Creazione: 12 Luglio 2021
Data Di Aggiornamento: 23 Giugno 2024
Anonim
Tumori cutanei cane e gatto. Non indugiamo se notiamo qualcosa sulla loro pelle
Video: Tumori cutanei cane e gatto. Non indugiamo se notiamo qualcosa sulla loro pelle

Contenuto

Se il tuo cane soffre di cancro alla pelle, o pensi che possa esserlo, sappiamo che si tratta di una situazione molto difficile, quindi ti consigliamo di affrontarla nel modo più positivo possibile, offrendo al tuo migliore amico tanto riposo e affetto.

In questo articolo di PeritoAnimal ti insegneremo quali sono i tumori cutanei più frequenti nei cani, i tuoi sintomi e principali trattamenti. Il cancro è una malattia associata ai cani anziani (anche se non è sempre così) e ad alcune razze. Non si sa nello specifico quali siano le sue cause, quindi non è possibile effettuare un trattamento preventivo specifico. È possibile solo raccomandare attenzione a qualsiasi massa o infiammazione che appare sulla pelle. Continua a leggere su cancro della pelle nei cani, così come i sintomi e i trattamenti di cui dovresti essere a conoscenza.


Cos'è il cancro nei cani?

Cancro, tumore o neoplasia è un malattia a livello cellulare. Sebbene queste siano parole usate come sinonimi, non significano esattamente la stessa cosa. Le cellule di qualsiasi essere vivente hanno una durata di vita, si danneggiano e, quando muoiono, vengono sostituite da nuove cellule. Nel cancro, questo processo è compromesso e le cellule danneggiate e invecchiate dividere selvaggiamente.

Può essere definito come un processo incontrollato di divisione cellulare, che può avere la capacità di invadere altri tessuti. Se le cellule tumorali si raggruppano, possono formare una massa di tessuto noti come tumori o neoplasie. Qualsiasi cellula in qualsiasi tessuto può subire questo processo.

I tumori sono divisi in 2 grandi gruppi: il benigno e il male. I primi sono quelli che possono avere una crescita veloce e localizzata, non potendo invadere e svilupparsi in tessuti distanti (metastasi). I secondi sono quelli che hanno la capacità di infiltrarsi in altri tessuti e metastatizzare.


Il cancro della pelle è frequente nei cani?

Poiché i cani vivono sempre più a lungo, i casi di cancro sono ora più frequenti. Nel caso dei cani (di entrambi i sessi), il più frequente è il cancro della pelle, seguito dal cancro al seno nelle femmine, che inizia con la mastite.

Tra i tumori cutanei, il più frequente tra i tipi maligni è il mastocitoma. Colpisce le cellule note come mastociti. Nel caso di tumori benigni, sono comuni i lipomi, che sono tumori del tessuto adiposo.

I mastociti possono comparire nei cani di qualsiasi età, anche se è più frequente in quelli di età medio-avanzata. Per quanto riguarda le razze, la più suscettibile è il Boxer, ma è frequente anche in Labrador, Carlini, Bulldog e Weimaraner, Dalmati, Beagle, Bassett Hound, sebbene possano presentarsi in qualsiasi razza.


sintomi del cancro del cane

I sintomi del cancro del cane di solito iniziano con grumi e addensamenti anomali sulla pelle e ferite dall'aspetto strano o che non guariscono. Se il cancro inizia a invadere altri tessuti, si osserverà:

  • Perdita di peso senza motivo apparente;
  • Rifiuto di esercitare;
  • Mancanza di appetito;
  • Zoppo;
  • Respirazione difficoltosa;
  • Difficoltà a urinare o defecare;
  • Eccetera.

Di fronte a uno qualsiasi di questi sintomi, è fondamentale rivolgersi a uno specialista.

Tipi di cancro della pelle nei cani

Tra i tipi di cancro della pelle nei cani, i più ricorrenti sono:

  • Carcinoma spinocellulare: non è possibile definire una causa esatta per questo tipo di cancro, tuttavia, il più comune è l'esposizione esagerata al sole.
  • Melanocitomi: come accennato in precedenza, questo è uno dei tipi di cancro benigni più comuni nei cani. I tumori sono generalmente benigni e compaiono in aree del corpo del cane con più peli.
  • Melanoma maligno: come indica il nome, è un tipo di tumore maligno, cioè può riprodursi in diverse parti del corpo. Si verifica in aree del corpo del cane prive di pelo ed è correlato alla pigmentazione della pelle.
  • Mastociti: I tumori di questo tipo di cancro compaiono in qualsiasi parte del corpo a forma di palla, possono avere dimensioni diverse e si diffondono molto facilmente a seconda della gravità del tumore. Ci sono diversi tipi di gradi che questo tumore può presentare, essendo più facili o più difficili da trattare.

Trattamento per il cancro della pelle nei cani

Il trattamento più utilizzato è il rimozione chirurgica del tumore e la prognosi della cura aumenta in funzione della diagnosi precoce. Pertanto, si raccomanda che quando un tutore accarezza il suo animale, lo faccia su tutto il corpo, e cerchi grumi e ispessimenti della pelle, osservando anche eventuali ferite. Se noti qualcosa di insolito, dovresti portare immediatamente il cane dal veterinario.

Oncologia veterinaria evoluto molto negli ultimi anni si stanno già proponendo trattamenti chemioterapici, anche se riservati ai tumori che si sono diffusi nel corpo dell'animale. Scopri anche terapie alternative per cani malati di cancro, come l'omeopatia per cani.

Sebbene sia impossibile prevenire o sradicare il cancro al 100%, puoi offrire al tuo cane un alimento nutrizionale di alta gamma e cure eccellenti in modo che sia nelle migliori condizioni di salute possibili entro le sue possibilità.

Prevenzione del cancro della pelle nei cani

Anche se non esiste un modo concreto per prevenire qualsiasi tipo di cancro del cane, è possibile praticare alcune cure con il proprio cane in modo che conduca una vita più sana, riducendo al minimo il rischio di varie malattie, come:

  • Dieta equilibrata e buona idratazione;
  • Esercizi fisici quotidiani;
  • Arricchimento ambientale;
  • Uso di creme solari;
  • Utilizzo di prodotti specifici per cani in occasione dell'igiene animale;
  • Utilizzo di prodotti che non compromettano la salute dell'animale per la pulizia delle aree che utilizza.

È interessante notare che, di fronte a qualsiasi segno diverso, dovresti cercare aiuto da un veterinario fiducia in modo che possa fare una diagnosi corretta e applicare il trattamento più adatto in base alle caratteristiche e alle esigenze del tuo animale domestico.

Questo articolo è solo a scopo informativo, su PeritoAnimal.com.br non siamo in grado di prescrivere trattamenti veterinari o eseguire alcun tipo di diagnosi. Ti consigliamo di portare il tuo animale domestico dal veterinario nel caso in cui abbia qualsiasi tipo di condizione o disagio.