Coda equina nei cani - Sintomi e trattamento

Autore: John Stephens
Data Della Creazione: 26 Gennaio 2021
Data Di Aggiornamento: 29 Giugno 2024
Anonim
Sindrome della cauda equina
Video: Sindrome della cauda equina

Contenuto

La sindrome della cauda equina o stenosi lombosacrale nei cani è una malattia degenerativa artritica o secondaria causata da varie cause, in cui l'articolazione lombosacrale si restringe, causando la compressione delle radici nervose nella regione finale del midollo spinale. A causa tua natura degenerativa, è più frequente nei cuccioli più grandi, anche se non è esclusivo di loro.

È importante diagnosticare il prima possibile e prestare attenzione ai segni indicativi del processo, come il rifiuto di fare lunghe passeggiate, salti, mal di schiena o se osserviamo il cane zoppicare, perché quando la malattia progredisce può causare problemi urinari e fecali incontinenza, e può essere troppo tardi per salvare il nostro amico peloso. Continua a leggere questo articolo di PeritoAnimal per saperne di più coda equina nei cani, i suoi sintomi, diagnosi e trattamento.


Qual è la coda equina nei cani?

La coda equina, detta anche coda di cavallo o stenosi lombosacrale, è un processo degenerativo che colpisce il articolazione lombosacrale, tra l'ultima vertebra lombare (L7) e il sacro, nella regione dell'inizio della coda del cane. In questa zona, il midollo spinale cambia da oblungo (o bulboso) a una specie di ginestra o ramo di coda di cavallo che si estende attraverso l'osso sacro.

Il processo degenerativo provoca instabilità nell'area con restringimento e compressione delle radici nervose, che provoca tanto dolore al caneOltre alla difficoltà di movimento, può anche portare a un'ernia del disco. I nervi colpiti sono quelli che trasmettono e ricevono informazioni da alcuni organi vicini e dalle zampe posteriori del cane.

Cause della coda equina nei cani

L'origine della coda equina canina è molto vario, sebbene di solito sia una conseguenza dell'artrosi dovuta al processo degenerativo del passare degli anni. Può anche derivare dalle seguenti cause:


  • Lussazione spinale.
  • Infezione spinale.
  • Tumore spinale.
  • Tumore del nervo.
  • Feriti in zona.
  • Frattura spinale.
  • Anomalie congenite (spina bifida, emivertebre).
  • Spondilosi.
  • Displasia dell'anca.
  • Ultima ernia del disco intervertebrale.

Predisposizione genetica della coda equina

La coda equina è più frequente in cani anziani trattandosi di un processo artritico-degenerativo, e da razze medio grandi, quali:

  • Pastore tedesco.
  • Rottweiler.
  • Labrador retriever.
  • Golden retriever.
  • Dogo.
  • Pugile.

Tuttavia, anche i cuccioli di piccola taglia (come il bulldog o il bassotto) e i cani di qualsiasi età possono soffrire di coda equina.

Sintomi della coda equina nei cani

I sintomi della cauda equina nei cani possono essere molto ampi, oltre a presentare segni clinici non specifici, come intolleranza o esercizio ridotto, apatia, rifiuto di fare lunghe passeggiate, nervosismo o aggressività, di solito hanno i seguenti segni clinici ortopedico-traumatici:


  • Lombalgia (lombalgia).
  • cane che zoppica
  • Dolore quando si cammina.
  • I maschi evitano di "alzare la zampa" quando urinano.
  • Si rifiutano di scodinzolare forte.
  • Debolezza o paralisi della coda e dell'area pelvica.
  • Atrofia muscolare.
  • Difficoltà ad alzarsi quando si è sdraiati.
  • Alterazione dei riflessi delle zampe posteriori.
  • Incontinenza urinaria.
  • Incontinenza fecale.
  • Trascina le unghie mentre cammini.

Diagnosi della coda equina canina

La diagnosi della cauda equina nei cani può essere difficile. Per cominciare, la maggior parte dei cani affetti da questa malattia sono anziani e i caregiver attribuiscono all'artrosi tipico dell'età, non si manifesta anche quando la malattia è così sviluppata che c'è molto dolore e persino incontinenza urinaria e fecale.

Quindi è fondamentale vai dal veterinario non appena il nostro cane mostra qualche sintomo di disagio, in quanto sono molte le malattie che presentano sintomi simili e una diagnosi precoce può fare la differenza.

Trattamento della coda equina nei cani

Il trattamento della cauda equina canina varierà in base alla sua gravità e alla capacità o meno di ripristinare la funzionalità dell'animale, quindi la terapia può essere medica, chirurgica o palliativa.

Cure mediche per la coda equina

Al fine di controllare la progressione e risolvere alcune origini della cauda equina nei cani, verrà utilizzato quanto segue terapia medica:

  • Farmaci antinfiammatori e analgesici per alleviare il processo infiammatorio e doloroso.
  • Vitamine condroprotettore e del gruppo B per controllare la progressione dell'artrosi primaria o secondaria.
  • Antibiotici se la cauda equina è il risultato di un processo infettivo.
  • Chemioterapia se l'origine è tumorale.
  • Può essere necessario un riposo totale o parziale.

Trattamento chirurgico della cauda equina nei cani

Quando il trattamento medico non è sufficiente o quando produce un'ernia, un intervento chirurgico chiamato laminectomia dorsale deve essere eseguito.

In funzione, viene aperto da L7-S1 per decomprimere il midollo spinale dall'area, utilizzando un arrossamento della suoneria con lattato e pulire i fori e il canale se il disco è prolasso.

In caso di lussazioni o fratture, devono essere trattate con interventi specifici per ogni caso.

Trattamento palliativo della cauda equina nei cani

Quando il trattamento chirurgico non è indicato o non si prevede il recupero della funzione, devono essere utilizzati. complementi strutturali o pettorine per migliorare la qualità della vita del cane.

Questi tre tipi di trattamenti possono essere integrati con la terapia fisica e la riabilitazione e le tecniche di elettroagopuntura e agopuntura per migliorare ulteriormente le condizioni del cane colpito.

Questo articolo è solo a scopo informativo, su PeritoAnimal.com.br non siamo in grado di prescrivere trattamenti veterinari o eseguire alcun tipo di diagnosi. Ti consigliamo di portare il tuo animale domestico dal veterinario nel caso in cui abbia qualsiasi tipo di condizione o disagio.

Se vuoi leggere più articoli simili a Coda equina nei cani - Sintomi e trattamento, ti consigliamo di entrare nella nostra sezione sulle Malattie Degenerative.