coniglio testa di leone

Autore: Peter Berry
Data Della Creazione: 12 Luglio 2021
Data Di Aggiornamento: 22 Giugno 2024
Anonim
Pucci il folle - Coniglietto nano testa di leone - Flash gli fa un baffo
Video: Pucci il folle - Coniglietto nano testa di leone - Flash gli fa un baffo

Contenuto

Sapevi che c'è un coniglio con una criniera come un leone? Sì, si tratta di coniglio testa di leone o testa di leone, che presenta una corona di pelo che lo fa sembrare un vero re della giungla, almeno per un po'. Questi lanuggini lagomorfi sono nati per pura sfortuna in Belgio molto tempo fa, sebbene fino a poco tempo non fossero stati resi popolari oltre i confini europei.

Vuoi saperne di più su questo coniglio leonino? Resta su PeritoAnimal e scopri in questo articolo tutte le caratteristiche del coniglio testa di leone, la tua cura e altro ancora.

Fonte
  • Europa
  • Belgio

Origine del coniglio testa di leone

Sebbene la razza non fosse conosciuta in tutto il mondo fino a pochi anni fa, i conigli testa di leone o i conigli testa di leone sono una razza longeva originaria del Belgio. Questa razza è il risultato dell'incrocio di conigli nani olandesi e conigli volpi svizzeri, con i primi esemplari che appaiono con questa particolare criniera di leone.


Sebbene la razza sia originaria del Belgio, il suo sviluppo è avvenuto maggiormente nel Regno Unito, il primo paese in cui la razza è stata ufficializzata nel 1998. Oggi, anche molti altri paesi hanno riconosciuto lo standard ufficiale per la razza testa di leone, sebbene molti altri non lo abbiano ancora riconosciuto ufficialmente.

Caratteristiche del coniglio leone

I conigli testa di leone sono piccoli conigli. classificato come giocattolo o nano, la cui taglia varia tra 1,3 e 1,7 chilogrammi, anche se si trovano esemplari che pesano fino a 2 chilogrammi. Pertanto, non esiste una varietà di coniglio nano dalla testa di leone, poiché sono tutti giocattoli. L'aspettativa di vita media di una testa di leone è di circa 8 o 9 anni.

Il corpo del coniglio testa di leone è compatto e corto, torace arrotondato e ampio. Ciò che spicca di più, oltre alla sua criniera, sono le sue orecchie lunghe, che può misurare circa 7 centimetri. La coda è dritta e ricoperta da un bel pelo. La sua testa è ovale e relativamente grande, con un muso piuttosto lungo e più largo nei maschi. Ha occhi rotondi che risaltano leggermente e sono molto luminosi.


Tuttavia, la caratteristica più notevole del coniglio testa di leone è la sua criniera. Il mantello è ciò che lo ha reso famoso e costituisce il segno distintivo della razza della testa di leone. Senza dubbio, il più notevole è il ciuffo di capelli che ti copre la testa quando questi conigli sono ancora giovani perché quando sono completamente adulti questa criniera scompare quindi è un tratto molto caratteristico ma effimero. Questa criniera può essere di due tipi, determinati dai geni del coniglio:

  • Coniglio testa di leone criniera semplice: meno denso e corto, scompare precocemente. Questi conigli sono tipici degli incroci tra la testa di un leone e altre razze.
  • Conigli testa di leone a doppia criniera: veramente denso e voluminoso. Questi tendono a preservare una certa criniera anche da adulti.

La pelliccia del coniglio testa di leone è di media lunghezza, tranne sulla testa dove la criniera è lunga e folta alla nascita rispetto alla pelliccia sul resto del corpo, in quanto raggiunge i 5-7 centimetri di lunghezza. Ma, come abbiamo detto, questo durerà solo fino a quando la testa del leone non completa circa 6 mesi, a quel punto questi capelli iniziano a diradarsi e scomparire. In casi molto rari ricresce un po', ma mai del tutto come è nato.


I colori del coniglio testa di leone

Secondo diverse associazioni e organizzazioni ufficiali, come il British Rabbit Council o l'ARBA, questa razza è accettata tutti i colori purché siano riconosciuti colori (già esistenti, non nuovi). Inoltre, in questa razza è obbligatorio che il colore del mantello esterno sia lo stesso del sottopelo di questa regione.

Tuttavia, i colori e i modelli di colore del coniglio testa di leone più comuni sono i seguenti: nero, sciabola, sciabola siamese, cioccolato, bianco, blu, cincillà, arancione, marrone, marrone chiaro, farfalla, bicolore combinato con bianco e tricolore combinato con bianco.

coniglio testa di cucciolo di leone

Come abbiamo già detto, i conigli testa di leone sono unici. criniera frondosa intorno alla testa. Indubbiamente, questo è uno dei modi per identificare una razza di conigli dalla nascita, cosa abbastanza complicata in generale, poiché il più comune è identificare la razza una volta raggiunta l'età adulta.

personalità del coniglio testa di leone

Questi simpatici coniglietti hanno una personalità molto speciale, in quanto sono estremamente affettuosi e cercano continuamente l'affetto dei loro umani, rivelando quanto sia adorabile il modo in cui devono chiedere le carezze di cui godono così tanto.

Sono ideali da avere come animali domestici, così come sono tranquillo e socievole. Tuttavia, se vivi con bambini, è di vitale importanza che tu li educhi a trattare il coniglio con rispetto e, soprattutto, con grande affetto, poiché per la loro taglia sono un po' più delicati degli altri conigli.

I conigli in generale sono animali sensibile e abbastanza timoroso, ecco perché di fronte a nuovi rumori o situazioni, il nostro coniglio testa di leone può sentirsi stressato. Questo è normale, anche se dovremmo limitare il più possibile questo stress, in quanto può incidere sulla salute dell'animale, che si mostrerà alterato ea volte abbastanza distaccato o addirittura aggressivo.

Cura del coniglio testa di leone

I conigli testa di leone, poiché hanno un mantello più denso e più lungo degli altri conigli, hanno bisogno di un acconciatura quasi quotidiana, idealmente, 4-5 volte a settimana. Se non effettuiamo questa cura con i capelli, c'è il pericolo che si formino grovigli e nodi che saranno praticamente impossibili da sciogliere. La mancanza di spazzolatura non ha solo ripercussioni estetiche, poiché se i peli morti non vengono rimossi dalla regione degli occhi, c'è un alto rischio di congiuntivite e altre condizioni che alterano la visibilità del coniglio. È anche importante spazzolarlo per prevenire la formazione di boli di pelo nel tratto digestivo, che possono diventare molto pericolosi e possono innescare un'ostruzione intestinale fatale che può diventare mortale.

Allo stesso modo, dobbiamo evidenziare le misure igieniche, eliminando lo sporco e i resti di feci dalla parte posteriore del corpo, perché al contrario si vedono attirare le mosche che depositano le uova e originano una miasi o infezione parassitaria da larve di mosca, molto dolorose e complicate da curare. Per mantenere pulite queste regioni, usiamo un panno umido o una salvietta, non useremo mai il bagno per l'igiene regolare, poiché danneggiano lo strato oleoso che protegge la pelle del coniglio.

Per quanto detto sopra, le cure più importanti dei conigli testa di leone sono quelle legate all'igiene e al mantenimento del mantello, poiché le conseguenze di una scarsa igiene sono davvero negative. Tuttavia, queste non sono le uniche precauzioni, come anche noi dobbiamo guarda il cibo di questo piccolo coniglio. Dobbiamo essere molto consapevoli che i conigli sono animali erbivori, quindi non dovrebbero mai includere alimenti animali nella loro dieta. Dovrebbero essere presenti frutta e verdura, una buona quantità di fieno fresco e acqua pulita.

Infine, sottolineiamo l'importanza di offrire al coniglio testa di leone un luogo riparato dove riposarsi e ripararsi. Questo di solito comporta l'introduzione di una tana nella gabbia, che deve essere abbastanza grande da permettere al coniglio di muoversi senza problemi e distendersi completamente. Ovviamente, è fondamentale che il coniglio testa di leone trascorra ore fuori dalla gabbia per esercitarsi, esplorare e legare con i suoi umani. In nessun caso è opportuno tenere l'animale confinato 24 ore al giorno. Inoltre, non dimenticare di dare al tuo coniglio un arricchimento ambientale adatto, con giocattoli che puoi masticare per consumare i denti, abbastanza fieno, tunnel per esercitarti, ecc.

Consulta il nostro articolo sulla cura dei conigli per maggiori dettagli.

salute del coniglio testa di leone

Per le caratteristiche del suo mantello, il coniglio testa di leone tende a soffrire accumulo di palle di pelo nell'apparato digerente, cosa molto negativa per il fatto che può causare un'ostruzione intestinale. D'altronde è anche in conseguenza della scarsa igiene e cura del mantello che il miasi è un altro dei problemi di salute più frequenti in questa razza. Entrambi i problemi possono essere evitati fornendo cure adeguate. Tuttavia, a volte è molto difficile, soprattutto durante la muta, impedire al nostro coniglio di ingerire grandi quantità di pelo. In questi casi è importante rivolgersi al nostro veterinario di fiducia, che può aiutarci consigliandoci prodotti che facilitano l'evacuazione e lo scioglimento di questi boli di pelo.

I denti dei conigli non smettono mai di crescere, quindi nel coniglio testa di leone, e in qualsiasi altra razza, è possibile osservare problemi orali a causa di questa crescita eccessiva, come occlusioni sbagliate. Pertanto, dobbiamo fornire loro giocattoli, bastoncini o cartone non verniciato in modo che quando rosicchiano indossino i denti correttamente e sufficientemente. .

Per confermare che il nostro coniglio testa di leone è nella migliore salute possibile, dobbiamo fissare appuntamenti regolari per gli esami con il veterinario o il veterinario. In questi esami lo specialista potrà rilevare eventuali anomalie e proporre il trattamento più opportuno. Inoltre, si raccomanda di essere aggiornati con i vaccini esistenti per mantenere il nostro coniglio il più protetto possibile da malattie come mixomatosi, mortale in quasi tutti gli affetti.

Dove adottare un coniglio testa di leone?

Prima di adottare un coniglio testa di leone, devi valutare attentamente se puoi offrirgli tutte le cure di cui ha bisogno. Ricorda che devi fare acconciature settimanalmente e dedicare tempo al gioco, all'esercizio e al rapporto. Se dopo aver esaminato tutte le informazioni condivise qui sei sicuro di poterti prendere cura di tutte le tue cure, allora è meglio cercarle i protettori degli animali e delle associazioni adottare un esemplare di questa razza. Anche se trovare conigli testa di leone da adottare è complicato e ancor di più se stai cercando un coniglietto, non è impossibile.

Oggi nei Protettori degli animali, dove possiamo trovare cani e gatti in adozione, è possibile trovare anche altri animali come i conigli. Inoltre esistono associazioni dedite al salvataggio e successiva adozione di animali esotici o di piccola taglia come conigli, cincillà e furetti.