come prendersi cura di un carlino?

Autore: Laura McKinney
Data Della Creazione: 2 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 26 Giugno 2024
Anonim
Come PRENDERSI CURA DI UN CARLINO? 🤗
Video: Come PRENDERSI CURA DI UN CARLINO? 🤗

Contenuto

Questa razza di cane è conosciuta come un carlino e ha origine in Cina, anche se ora è un animale domestico molto popolare in molti paesi. La sua fama non stupisce perché, oltre ad avere un bell'aspetto, si caratterizza per il suo temperamento allegro ed equilibrato.

Sebbene sia un cane di piccola taglia, è un cane forte, poiché ha una corporatura muscolosa, una testa grande, un muso corto e una mascella potente. Tuttavia, non è per questo che cessa di essere un eccellente animale da compagnia, essendo, infatti, uno dei cani tra le 30 razze più popolari del mondo.

Tutte queste caratteristiche contribuiscono a concludere che questo è il miglior cane per te. Per questo motivo PeritoAnimal ha preparato questo articolo che spiega come prendersi cura di un carlino!


esercizio fisico di un carlino

Come accennato all'inizio, il Carlino ha una struttura molto muscolosa e l'esercizio fisico è fondamentale per mantenerla. Tuttavia, l'attività fisica dovrebbe sempre essere adattato alle caratteristiche che ogni cane presenta.

Il carlino non è un cane che si eccita facilmente, ma ciò non significa che non sia energico. Quindi, un buon modo per incanalare questa energia è assicurarti di camminare almeno due volte al giorno e di avere possibilità di giocare, qualcosa che ama e che migliorerà la sua quotidianità. Puoi insegnargli a giocare con la palla, portarlo a nuotare o fare giochi di intelligenza, per esempio.

Tuttavia, poiché ha un muso corto, è possibile che il carlino abbia difficoltà respiratorie. Per questo motivo, se noti sintomi che indicano che il tuo cucciolo è stanco e ha difficoltà a respirare, l'esercizio dovrebbe essere interrotto. Attenzione anche al caldo intenso.


Il miglior complemento per l'esercizio è una buona alimentazione. Sia che opti per una dieta naturale o per un mangime, devi essere molto chiaro che il carlino non dovrebbe essere nutrito abbondantemente, poiché ama mangiare e può facilmente diventare sovrappeso.

cura dei capelli del carlino

Il carlino ha un pelo corto e liscio, che lo rende buono. facileprendersi cura di. Ciò consente al tuo cane di avere un pelo radioso, ma non dovresti confondere un pelo di facile manutenzione con uno che non richiede alcuna cura.

Il pelo di questo cane dovrebbe essere spazzolato regolarmente, preferibilmente con un spazzola di gomma, e finito con una spazzola liscia con una spazzola a setole dure. Al tempo di cambio di pelo, il tuo cucciolo perderà più pelo, il che richiede un aumento della frequenza di spazzolatura.


Questa abitudine non solo si prende cura del pelo del nostro cane ma aiuta anche a rilevare i parassiti, oltre a provocare abituati a essere curato, qualcosa di essenziale per i cuccioli che non sono facilmente manipolabili.

bagno per cani carlino

Vi consiglio di lavare il cane solo quando strettamente necessario, utilizzando sempre prodotti specifici per l'igiene del cane. Tuttavia, sarà anche necessario farlo. quando ti sporchi e puzza.

Ancora più importante del bagno è l'asciugatura che avviene, in quanto il carlino non tollera bene il variazioni di temperatura. Per questo motivo, dopo aver lavato il cane in acqua tiepida, dovresti asciugarlo con molta attenzione per evitare che si raffreddi.

È fondamentale prestare la massima attenzione al rughe del tuo viso e del tuo corpo, poiché conservano umidità più facilmente, richiedendo un'essiccazione più intensa per evitare la comparsa di funghi e la proliferazione di batteri. Le pieghe possono contenere anche di più sporco, e va sempre esaminata e pulita quando necessario, asciugando bene alla fine.

Si prega di notare che queste istruzioni si applicano anche alle gite in spiaggia o in piscina.

Cure veterinarie regolari per un Carlino sano

L'aspettativa di vita di un cane carlino è tra i 13 ei 15 anni. Tuttavia, per raggiungere questa longevità e godere di una buona qualità della vita, sono ovviamente necessarie alcune cure veterinarie. Non stiamo parlando solo di seguire il regolare programma di vaccinazione e sverminazione del cane, ma anche di consultazioni che possono rilevare qualsiasi disturbo in tempo che può sorgere.

Poiché ha un muso corto, il carlino ha una certa predisposizione a soffrire cambiamenti nel sistema respiratorio, essendo anche soggetto ad allergie e problemi della pelle come allergie e dermatiti. Le visite periodiche dal veterinario sono molto importanti per controllare questa predisposizione e agire in tempo per eventuali cambiamenti che possono verificarsi. Pertanto, le informazioni nell'articolo "come prendersi cura di un carlino" sono importanti, ma non dispensano dalle visite dal veterinario!