Come spaventare i serpenti?

Autore: Peter Berry
Data Della Creazione: 11 Luglio 2021
Data Di Aggiornamento: 23 Giugno 2024
Anonim
Come allontanare i SERPENTI dalle nostre case in modo NATURALE - barriera GRANULARE
Video: Come allontanare i SERPENTI dalle nostre case in modo NATURALE - barriera GRANULARE

Contenuto

Nel regno animale possiamo trovare alcuni gruppi di animali che generano fascino e attrazione per certe persone, mentre in altre possono produrre paura e rifiuto a causa della sua pericolosità, come nel caso dei serpenti e dei serpenti.

In diverse regioni del mondo, come in Brasile, i decessi dovuti a morsi di serpente sono diventati un problema di salute pubblica, quindi la prevenzione è estremamente importante quando si vive in aree in cui sono presenti. Pertanto, a PeritoAnimal vogliamo offrire informazioni attraverso questo articolo su come spaventare i serpenti, al fine di evitare possibili incidenti che potrebbero colpire sia le persone che gli animali domestici, impedendo anche che questi serpenti vengano uccisi costantemente dalla paura di loro.


Come sapere se ci sono serpenti in giro?

A causa della crescita della popolazione umana, molte città si sono espanse in aree vicine a foreste o ecosistemi dove abitano i serpenti, quindi non sempre si troveranno esclusivamente nelle aree di sviluppo rurale o agricolo, ma in alcune città si possono trovare anche, con la possibilità di anche entrando nelle case.

Come sapere se ci sono serpenti in giro? Beh, non è così facile come non è semplice identificare il tuo percorso. Tuttavia, ci sono alcuni indicatori che possono guidarci in questo senso:

  • resti della tua pelle: un modo per scoprirlo è quando troviamo i resti della sua pelle, che mantiene la forma dell'animale dopo la muta.
  • Tracce o tracce di animali: sono uno degli animali che strisciano, quindi un'altra possibilità di sapere se ci sono serpenti in giro o in casa è cercare di identificare la presenza di tracce o tracce che possono lasciare nei dintorni, come nel cortile o nei patii, perché quando passano da un terreno sabbioso o terra lascia segni caratteristici e visibili del suo corpo.
  • suoni o sibili: bisogna anche essere a conoscenza di certi rumori che sono propri di alcuni serpenti, come il sibilo o il suono prodotto dalla vibrazione della coda, esempio che si può osservare nel genere Crotalus, comunemente detti crotali.
  • Ferite sui nostri animali domestici: la comparsa di ferite insolite e inspiegabili nei nostri animali domestici può essere indice della possibile presenza di serpenti nelle nostre case. Naturalmente, se sospettiamo che il nostro animale sia stato morso da un serpente, è importante portarlo urgentemente dal veterinario, poiché non sappiamo se è stato ferito da un serpente velenoso.
  • Controllo periodico: Infine, uno dei modi più sicuri per scoprire se ci sono serpenti nelle case è quello di effettuare periodicamente una ricerca approfondita attraverso la pulizia e l'organizzazione dello spazio che abitiamo, soprattutto se viviamo in zone soggette alla presenza di questi animali.

Se in qualsiasi momento scopri uno di questi animali nella tua casa, potresti trovare utile leggere questo altro articolo di PeritoAnimal sulla differenza tra serpente e serpente.


come spaventare i serpenti

Le misure preventive sono essenziali quando viviamo in determinate regioni in cui i serpenti sono comuni. Pertanto, mettere in atto determinate strategie può essere utile per evitare incidenti con loro o, quanto meno, un momento di allarme. Conosciamo alcuni consigli da come spaventare i serpenti di una casa o di un cortile:

  • controlla le tue zanne: un primo passo da tenere in considerazione è tenere sotto controllo alcuni animali, come roditori, anfibi, invertebrati e anche altri rettili, poiché i serpenti sono attivi cacciatori di prede vive, e sono attratti da questo tipo di animali.
  • Evita di accumulare oggetti: un aspetto importante da considerare è l'ordine in casa, per questo bisogna evitare l'accumulo di oggetti che possono essere usati come rifugio per i serpenti e che non ci permettono di vederli facilmente.
  • Potatura del giardino sul retro: un altro modo per tenerli lontani è quello di impedire loro di trovare rifugio in terreni ricoperti da vegetazione eccessiva, poiché questo dà loro la possibilità di nascondersi, impedendo loro la visibilità. Pertanto, si consiglia la potatura permanente dei giardini sul retro.
  • Come spaventare i serpenti con l'acqua a pressione: nel caso in cui ci imbattiamo direttamente in un serpente, possiamo spaventarlo spruzzando acqua con una certa pressione attraverso un tubo, oppure provare anche a spingerlo via con estrema cautela usando un bastone abbastanza lungo da costringerlo a lasciare la zona.
  • prendilo con una rete: Un altro modo per spaventare un serpente è catturarlo in una rete con estrema cura, per poi rilasciarlo in una zona lontana da casa nostra. Per questo, puoi usare un bastone o un bastone molto lungo. Tuttavia, se non si conosce la specie del serpente, cioè se non si sa se può essere velenoso o meno, è meglio chiamare direttamente un professionista.
  • Latte con sale, una combinazione pericolosa: è generalmente consigliato come repellente per serpenti l'uso di latte con sale. Tuttavia, questo avrà un certo effetto solo se applicato direttamente sui loro occhi, poiché li irriterà. Ma questa miscela non sarà una misura davvero efficace e potrebbe essere pericolosa, a causa della vicinanza a questi animali, soprattutto se non sappiamo se sono velenosi. Pertanto, non lo consigliamo a causa del rischio di morsi di serpente.
  • Tieni porte e finestre chiuse: sarebbe anche importante tenere conto di alcune azioni affinché questi animali stiano lontani dalle nostre case. Un esempio è tenere chiuse porte e finestre o utilizzare barriere con reti che ne impediscano l'accesso.
  • spalmare ammoniaca o zolfo: In alcuni casi si consiglia di utilizzare alcuni repellenti chimici per serpenti, come zolfo e ammoniaca. Ma sottolineiamo che sono dannose per l'animale e, quindi, è preferibile diffondere queste sostanze in casa e non direttamente sull'animale. Inoltre, è importante maneggiarli con cura, poiché possono anche avere effetti dannosi sulle persone.

Ci sono piante per allontanare i serpenti?

È comune leggere che alcune piante possono essere repellenti naturali per i serpenti, tuttavia, non sono sempre pienamente efficaci, in quanto dipenderà dalla specie di serpente e quanto può essere irritante l'odore della pianta per spaventare questi animali.


Tuttavia, altri rapporti zootecnici indicano che per alcune specie di serpenti, piante come la canfora agiscono come repellenti naturali., quindi la loro semina coordinata può essere utile.

L'aglio spaventa il serpente?

Alcuni studi riportano anche che, contrariamente alla credenza popolare, l'uso di aglio per spaventare i serpenti di solito non è molto efficace, in particolare nel caso di viperidi o vipere, che sono piuttosto velenosi.

In ogni caso, se di solito hai serpenti o serpenti in casa, è meglio rivolgersi a un professionista che ti aiuti a identificare la specie e ad indicarti le misure migliori per spaventare i serpenti.

E se trovo un serpente a casa? Consigli

Se trovi uno di questi animali nella tua casa, ti consigliamo quanto segue:

  • Contatta professionisti: la cosa migliore è mettersi in contatto con vigili del fuoco, zoonosi o qualsiasi istituzione dedita alla cattura e alla buona protezione di questi animali.
  • non prenderlo con le mani: soprattutto, dovresti evitare di afferrare questi animali direttamente con le mani, perché quando si sentono minacciati possono attaccare provocando morsi letali se sono velenosi.
  • Scopri le specie nella tua zona: se viviamo in una regione dove vivono serpenti e serpi, è importante documentare quali specie vivono nell'area, per conoscerne le caratteristiche e il livello di pericolosità.

Perché non puoi uccidere i serpenti?

Non uccidere i serpenti. Nonostante la paura che questi animali possono generare, dobbiamo evitare di ucciderli indiscriminatamente. Invece se vuoi puoi raccoglilo e lascialo cadere in un'altra zona.

I serpenti fanno parte del gruppo di animali che sono spesso vittime di caccia da parte degli umani a causa della paura che forniscono, poiché in effetti alcune specie possono essere letali per le persone.

Tuttavia, è importante tenere presente che hanno lo stesso valore di qualsiasi altra forma di vita e, inoltre, svolgono un ruolo chiave all'interno di ecosistemi come controllori biologici, così come nelle catene alimentari della specie. Ucciderli può causare uno squilibrio nella natura e persino causare una crescita esagerata della popolazione di altri animali, come i ratti.

Ora che sai come spaventare i serpenti, potresti essere interessato a sapere: il serpente cieco ha il veleno?.

Inoltre, abbiamo questo altro articolo che mostra diversi modi per spaventare gli scorpioni.

Se vuoi leggere più articoli simili a Come spaventare i serpenti?, ti consigliamo di entrare nella nostra sezione Curiosità sul mondo animale.