Come comunicano i cani?

Autore: John Stephens
Data Della Creazione: 23 Gennaio 2021
Data Di Aggiornamento: 20 Novembre 2024
Anonim
Come CAPIRE il tuo CANE 🐶 🐾
Video: Come CAPIRE il tuo CANE 🐶 🐾

Contenuto

La comunicazione fa parte di qualsiasi relazione, sia tra l'uomo che tra i nostri animali domestici, che sono sempre disposti a comunicare con altri cani o con noi. Tuttavia, poiché siamo di specie diverse, è facile commettere errori e interpretare male ciò che un cane sta esprimendo.

In questo articolo di PeritoAnimal, vogliamo spiegarti come comunicano i cani, perché, sebbene si possa apparentemente credere che la comunicazione canina sia semplice, in realtà questi animali hanno un linguaggio complesso e modi diversi di esprimere i propri bisogni e le proprie intenzioni agli altri individui.

lingua canina

In genere ci riferiamo alla comunicazione come a un'azione in cui a il mittente trasmette le informazioni a un destinatario, con l'intenzione che, in seguito, che risposta del destinatario oppure, per capirci meglio, apportare una modifica secondo l'intento del mittente, anche se il destinatario non sempre dirige la tua azione nel modo desiderato.


Questo processo non viene eseguito solo da persone, come la stragrande maggioranza delle specie comunica tra individui della stessa specie (interazione intraspecifica) o di specie diverse (interspecifica). Ebbene, anche se i cani non usano parole come noi, si trasmettono informazioni l'un l'altro attraverso della vista, dell'udito e dell'olfatto.

I cani si capiscono?

Spesso si crede erroneamente che i cani, perché sono cani, si capiscano perfettamente, perché il linguaggio canino è istintivo, un fatto che può causare conflitti e brutte esperienze. E se è vero che questo aspetto ha una componente innata, anche il linguaggio dei cani lo è fortemente influenzato dall'apprendimento, poiché si plasmano e si sviluppano nel tempo fin dalla nascita.


Non è strano, quindi, che la maggior parte dei cani che mostrano comportamenti conflittuali con altri della stessa specie lo facciano spesso perché non hanno avuto un socializzazione adeguata, o perché mancano di relazioni abbastanza sane con altri cani.

Cosa intendiamo con questa affermazione? La verità è che gran parte del linguaggio del cane che esprime un adulto è imparato da cucciolo, soprattutto durante la fase di socializzazione. Dato che, anche se istintivamente, i cuccioli sanno già comunicare i loro bisogni (piangono per avere cibo, protezione, esprimono quando vogliono giocare...), è l'interazione con altri cani durante questa fase che permetterà loro di apprendere che determinerà la loro lingua adulta. Ciò implica che un cane che ha avuto poca socializzazione (ad esempio con un solo cane), non capirà o non sarà in grado di comunicare in modo più efficace con altri cani, dando luogo a insicurezze o incomprensioni che possono causare conflitti.


Allo stesso modo, se il cucciolo ha conosciuto fin dalla tenera età altri cani che avevano anch'essi delle carenze in tal senso, potrebbe non capito perfettamente come dovrebbe essere corretta la comunicazione con gli altri cuccioli. Ad esempio può essere che un cucciolo viva con un altro cane che interagisce sempre in modo aggressivo con altri della sua specie (senza adattarsi al contesto), e il cucciolo quindi adotti questo atteggiamento aggressivo nei confronti degli altri cani e abbia paura del cane con cui vite.

In questo altro articolo parliamo della convivenza tra un nuovo cucciolo e un cane adulto.

Comunicazione visiva nei cani - Linguaggio del corpo

Ci riferiamo alla comunicazione visiva come a tutti quei gesti, posture o movimenti del corpo che il cane compie per esprimere il suo stato d'animo o intenzione. Distinguiamo principalmente:

  • Rilassato: se il cane è calmo, terrà le orecchie alzate (ma non rivolte in avanti), la bocca leggermente aperta e la coda abbassata, immobile.
  • Allerta o attento: quando il cane cerca di mettere a fuoco qualcosa in particolare, dirige il proprio corpo verso quell'elemento, con le orecchie rivolte in avanti, tiene gli occhi ben aperti, può muovere leggermente la coda e mantenere il corpo leggermente inclinato in avanti.
  • Stavo solo scherzando: quando un cane vuole invitare un altro a giocare, è comune osservare che fa un "inchino", tiene la coda alta e in movimento, alza le orecchie, dilata le pupille, e tiene la bocca aperta, mostrando in molti casi la lingua . Questa posizione può essere accompagnata da latrati, affondi non minacciosi e fughe ripetute, in cui il cane inizia a correre in qualsiasi direzione per essere inseguito.
  • Aggressività offensiva: questo tipo di aggressività ha lo scopo di minacciare o prepararsi all'attacco. Le caratteristiche principali che possiamo rilevare sono le balze, la coda all'insù così come le orecchie, le pupille dilatate, il naso rugoso, le labbra sollevate che mostrano chiaramente i denti, la bocca chiusa o leggermente aperta e il corpo rigido e proteso in avanti.
  • Aggressività difensiva: al contrario, questo tipo di aggressività viene mostrato dal cane quando si sente insicuro di fronte a qualsiasi elemento e, quindi, cerca di difendersi. Distinguiamo questo tipo di aggressività perché il pelo è ispido, le zampe sono leggermente indietro con la coda in mezzo, le orecchie indietro, le pupille dilatate, il naso è rugoso con i bordi rialzati e la bocca rimane completamente aperta. Infine, a differenza del precedente, il corpo è leggermente inclinato verso il basso e all'indietro.
  • Paura: questa emozione è facilmente distinguibile nei cani, in quanto è caratterizzata dal fatto che il cane mette la coda tra le zampe, ha le orecchie abbassate, la testa inclinata e, in generale, tutto il corpo è inclinato verso il basso e con muscoli rigidi. Inoltre, in caso di estrema paura, il cane potrebbe urinare accidentalmente.
  • Segni di calma: questo tipo di segnale copre un'ampia gamma di gesti e azioni che il cane utilizza principalmente per dichiarare buone intenzioni nell'interazione e per placare se si sente a disagio, turbato o in una situazione conflittuale. Ad esempio, quando abbraccia un cane, può sbadigliare, distogliere lo sguardo, leccare il tartufo... Inoltre, quando un cane assume una postura aggressiva nei confronti di un altro, se vuole porre fine al conflitto, adotterà sicuramente quello che è. nota come postura sottomessa ed emetterà questo tipo di segnale, dimostrando che è completamente innocuo e chiedendo all'altro cane di calmarsi. Il cane esegue queste azioni per comunicarti che, anche se ti permette di abbracciarlo, preferisce che tu non lo faccia. Sono stati identificati circa 30 tipi di segnali di calma che vengono eseguiti costantemente e i più comuni nel repertorio sono leccarsi il naso, sbadigliare, distogliere lo sguardo, annusare il pavimento, sedersi, muoversi lentamente, voltare le spalle, ecc.
  • Postura di presentazione: come abbiamo detto, quando un cane vuole dimostrare di essere innocuo perché si sente minacciato da un altro individuo, può adottare due posture, o il linguaggio del corpo associato alla paura, o una postura di sottomissione. Quest'ultimo è caratterizzato da un animale sdraiato sul dorso, che espone lo stomaco e la gola (e quindi indifeso), con le orecchie inclinate all'indietro e premute contro la testa, evitando il contatto visivo, nascondendo la coda tra le gambe e potendo , arrivando persino a rilasciare qualche goccia di urina.

Potresti anche essere interessato a questo altro articolo su come comunicano gli animali.

comunicazione uditiva nei cani

I cani hanno la capacità di emettere a vasto repertorio di vocalizzazioni, e tutti loro ci informano sul loro stato fisiologico ed emotivo. Ora, lo stesso suono può apparire in contesti diversi, quindi per capire qual è il suo significato, devi interpretarlo insieme al tuo linguaggio del corpo. Vediamo quali sono le vocalizzazioni più comuni:

  • Abbaio: questa vocalizzazione è la più conosciuta e più applicata nella maggior parte dei contesti, perché il cane può abbaiare perché è eccitato, a causa di un gioco, come avvertimento se ci si avvicina al suo territorio, come benvenuto e anche per attirare l'attenzione del proprietario. Quindi, se vuoi sapere perché il tuo cane abbaia, devi contestualizzare l'azione, capire in che stato d'animo si trova il tuo cane e per cosa abbaia nello specifico.
  • ringhiare: Il ringhio viene utilizzato come forma di minaccia in caso di aggressione o come avvertimento quando accade qualcosa che infastidisce il cane e quindi vuole che smetta.
  • gemito: Il motivo più comune per cui un cane piagnucola è chiedere aiuto. Cioè, proprio come fanno i cuccioli, quando un cane piagnucola vuole che tu lo protegga o ti prenda cura di lui, nutrendolo o facendogli compagnia quando si sente insicuro.
  • Gridare: I cani urlano quando soffrono molto o sono precipitosamente spaventati. Ad esempio, se calpesti accidentalmente la coda di un cane, è naturale che il cane urli e si allontani rapidamente.
  • ululato: questa vocalizzazione non si verifica in tutti i cani, perché con l'addomesticamento non tutte le razze l'hanno conservata completamente. Si tratta, quindi, di un comportamento istintivo, che nei lupi serve a localizzare gli altri membri del gruppo, per il riconoscimento individuale e la coordinazione nella caccia. Nei cani, può verificarsi anche in queste circostanze se, ad esempio, il cane si è perso o se ti sei allontanato, poiché potresti ululare per trovarlo. Inoltre, in alcuni cani, questo suono di solito si verifica come risposta automatica quando sentono un suono acuto, come una sirena di un veicolo.
  • Sospiro: Dopo una situazione in cui un cane è stato sottoposto a molta tensione o stress, può sospirare per rilassarsi. Allo stesso modo, il cane può anche sospirare di delusione quando aspetta con ansia qualcosa e non lo ottiene. Ad esempio, potrebbe essere molto entusiasta dell'aspettativa che gli darai un premio, e quando non lo fai, sospira rassegnato.
  • ansimare: quando un cane è molto stanco o molto caldo, è normale che apra la bocca e inizi ad ansimare, poiché questo è un meccanismo che gli consente di regolare la sua temperatura corporea. Inoltre, il cane può farlo anche quando è stressato.

Potresti anche essere interessato all'articolo che spiega perché i cani ululano quando sentono le sirene.

Comunicazione olfattiva nei cani

La comunicazione olfattiva è forse una delle più difficili da identificare per noi, poiché non abbiamo un senso dell'olfatto sviluppato come i cani. Tuttavia, dobbiamo tenere presente che questa forma di comunicazione è estremamente rilevante per i nostri pelosi, perché attraverso di essa possono trasmettere tutti i tipi di informazioni, Piace:

  • Il sesso.
  • L'età.
  • Stato sociale.
  • Patologia.
  • Lo stato riproduttivo (se la femmina è in calore o meno, per esempio).

Questa forma di comunicazione è possibile grazie ai feromoni, sostanze chimiche volatili prodotte da ghiandole localizzate in diverse zone del corpo, come viso, perianale, urogenitale, piede e seno.

Questi feromoni vengono captati dal ricevitore quando vengono aspirati attraverso il naso, grazie al L'organo di Jacobson situato nella cavità nasale, responsabile della trasmissione di queste informazioni al cervello.

Inoltre, ci sono diversi modi in cui i cani comunicano, direttamente o indirettamente. Cioè, quando un cane si avvicina per annusare un altro (ad esempio, quando annusano l'ano o le guance), avviene un processo di comunicazione olfattiva diretta. Allo stesso modo, uno dei vantaggi di questa forma di trasmissione delle informazioni è che può rimanere a lungo nell'ambiente. Per questo motivo la comunicazione indiretta può avvenire anche quando il cane urina, dando la possibilità ad altri cani di annusare e ricevere ogni tipo di informazione. Può anche essere fatto attraverso altre secrezioni, come la saliva.

Come comunicano i cani con gli umani?

Se hai uno o più cani come membri della tua famiglia, non sarà certo una sorpresa apprendere che questi cani comunicano consapevolmente con noi. Questi affettuosi animaletti sono, da cuccioli, vere spugne che assorbono ogni tipo di informazione su come comunicare con noi.

In altre parole, i cani fin da piccoli imparano a associa le tue azioni alle conseguenze, e attraverso queste associazioni imparano come possono esprimi le tue intenzioni e chiedici delle cose. Ad esempio, se da cucciolo, il tuo cane ha associato che ogni volta che ti lecca la mano gli dai da mangiare, non sarebbe strano che ogni volta che aveva fame, ti leccasse la mano per farti sapere.

Per questo motivo, ogni cane ha un modo unico per comunicare con il tuo tutor umano, e non sorprende che tu lo capisca perfettamente ogni volta che vuole fare una passeggiata o vuole che tu riempia la sua ciotola d'acqua.

Se vuoi leggere più articoli simili a Come comunicano i cani?, ti consigliamo di entrare nella nostra sezione Curiosità sul mondo animale.