Malattie comuni nel West Highland White Terrier

Autore: Peter Berry
Data Della Creazione: 20 Luglio 2021
Data Di Aggiornamento: 19 Giugno 2024
Anonim
West Highland White Terrier- caratteristiche e cure
Video: West Highland White Terrier- caratteristiche e cure

Contenuto

Più noto come westie o westy, questa razza, originaria della Scozia, si distingue per avere un bell'aspetto che cattura l'attenzione di numerosi amanti dei cani: taglia media, un manto bianco fitto e un'espressione dolce sul viso. Il suo temperamento è quello di un cane grande in un corpo piccolo, ed è un cane molto tenace, che sta all'erta e difende il suo territorio, anche se ovviamente è anche un ottimo compagno, che risponde felicemente alle coccole che riceve dalla sua famiglia umana .

Stai pensando di accogliere un cane con queste caratteristiche? Quindi è importante informarsi in questo articolo di Animal Expert, in cui si parla malattie più comuni nel West Highland White Terrier.


Mascella di Leo o Scottie

Questa malattia, tecnicamente nota come osteopatia craniomandibolare si manifesta solitamente nei cuccioli, soprattutto tra i 3 ei 6 mesi di età. è una malattia ereditario.

Consiste nella crescita anomala dell'osso mascellare, anche se, fortunatamente, scomparire intorno ai 12 mesi divinità. Tuttavia, il Westie che è affetto dalla malattia avrà bisogno di un trattamento sistematico a base di farmaci antinfiammatori mentre è malato, a causa del dolore che sente il cane e per assicurarsi che non abbia difficoltà durante l'alimentazione.

Ovviamente si tratta di un rischio genetico associato alla razza, il che non significa che tutti i cani del West Highland White Terrier saranno affetti dalla malattia.

malattie del fegato

Il West Highland White Terrier tende ad accumulare depositi di rame, che causano la distruzione degli epatociti. All'inizio, il epatite si manifesta in modo asintomatico, ma successivamente, tra i 3 e i 6 anni di età, si manifesta drasticamente con i segni di una insufficienza epatica.


È anche una malattia genetica, ma la sua prognosi può essere migliorata. A partire da un anno di età, prendiamo la precauzione di richiedere un visita veterinaria per determinare i livelli di rame nel fegato.

Problemi all'orecchio di Westies

Le orecchie del whest highland white terrier devono essere pulito settimanalmente per prevenire l'insorgere di un'otite e che peggiori con una componente infettiva oltre che infiammatoria.

Le orecchie devono essere pulite con un garza inumidita in soluzione fisiologica o acqua, anche se è sempre necessario asciugare dopo la procedura, con un'altra garza asciutta. Questa cura va sempre posta, soprattutto dopo il bagno, per evitare che l'accumulo di cerume e acqua entrino nelle orecchie.

Congiuntivite e dermatite

Dobbiamo prestare molta attenzione agli occhi di questo cane per evitare l'accumulo di punture, il che implica rimuoverli correttamente, non appena identificati, per prevenire qualsiasi infiammazione come la congiuntivite.


Per raggiungere questo obiettivo, la cura della pelliccia Questa razza è molto importante, è conveniente che un professionista dell'estetica canina rimuova i peli morti, anche se è scomodo per alcuni cani. Ecco perché si consiglia di tagliare i capelli e non strapparli usando la tecnica spogliarello.

È necessario fare il bagno al massimo una volta al mese, a meno che il veterinario non indichi diversamente, poiché questo cane è soggetto a dermatiti sotto forma di eruzioni cutanee, che possono essere aggravate da bagni frequenti. Per la tua igiene useremo prodotti specifici ma dovremmo sempre optare per i prodotti più neutri e lisci.

Prevenzione dei problemi di salute

Sebbene le malattie genetiche menzionate siano impossibili da prevenire, possiamo rendere più facile per il nostro cane godere di un ottima salute se ti brindiamo con una corretta alimentazione ed esercizio fisico, oltre al benessere emotivo e agli stimoli di cui hai bisogno.

Si consiglia inoltre di consultare un veterinario ogni 6 mesi o un anno, al massimo in questo modo è possibile intervenire rapidamente in qualsiasi patologia e curarla in tempo. Seguire il programma regolare di vaccinazione e sverminazione del cane ci aiuta ad evitare, ad esempio, un'allergia al morso delle pulci o una condizione molto più grave, come il parvovirus.

Questo articolo è solo a scopo informativo, su PeritoAnimal.com.br non siamo in grado di prescrivere trattamenti veterinari o eseguire alcun tipo di diagnosi. Ti consigliamo di portare il tuo animale domestico dal veterinario nel caso in cui abbia qualsiasi tipo di condizione o disagio.