Doxiciclina nei cani - Usi ed effetti collaterali

Autore: John Stephens
Data Della Creazione: 21 Gennaio 2021
Data Di Aggiornamento: 29 Giugno 2024
Anonim
Live streaming di Comitato Ascoltami - Testimonianze e Interviste
Video: Live streaming di Comitato Ascoltami - Testimonianze e Interviste

Contenuto

Fortunatamente, sempre più proprietari sono consapevoli dell'importanza di curare la salute del proprio animale domestico in modo rispettoso e innocuo per il proprio organismo, tuttavia ciò non è sempre possibile e talvolta è necessario ricorrere alla terapia farmacologica.

Conoscere meglio quei farmaci che possono essere utilizzati per curare il nostro cucciolo ci aiuterà a capire che l'automedicazione non è mai praticabile, oltre ad aiutarci a conoscere i problemi che possono nascere da un determinato trattamento e che necessitano di cure veterinarie.

In questo articolo di PeritoAnimal parleremo del usi ed effetti collaterali della doxiciclina nei cani.


Cos'è la doxiciclina?

La doxiciclina è un farmaco antibiotico che appartiene al gruppo delle tetracicline ed è indicato per combattere le infezioni di origine batterica, non avendo azione contro virus o funghi.

Agisce contro i batteri gram-positivi e gram-negativi con a meccanismo di azione batteriostatica, cioè non provoca la morte del batterio, ma agisce con la sua parete impedendone la riproduzione, quindi il batterio muore senza lasciare prole e questo processo termina con l'infezione.

Usi della doxiciclina nei cani

La doxiciclina può essere utilizzata nei cani solo quando è stata prescritto dal veterinario, perché a seconda del tipo di infezione, questo determinerà se i batteri che l'hanno causata sono suscettibili all'azione di questo antibiotico.


Alcune delle condizioni più comuni in cui viene utilizzata la doxiciclina sono le seguenti:

  • Infezioni del tratto urinario
  • Infezioni respiratorie
  • Infezioni topiche
  • malattie batteriche
  • leptospirosi

Generalmente la doxiciclina viene somministrata per via orale, sia in compresse che in sciroppo, tuttavia, nei casi più gravi o dove l'animale non può deglutire correttamente, il veterinario dovrebbe somministrarlo tramite iniettabili.

Quali sono gli effetti collaterali della doxiciclina nei cani?

doxiciclina è sicuro e causa pochi effetti collaterali, tuttavia, in alcuni animali è stato osservato quanto segue:


  • vomito
  • Diarrea
  • Cambiamento nel colore dei denti

Se il tuo cane assume altri farmaci, possono essere osservate più reazioni avverse, come La doxiciclina può interagire con numerosi farmaci, ecco perché la prescrizione di un professionista è così importante. Perché è lui che determina qual è l'antibiotico più adatto, tenendo conto dei farmaci che assume il tuo cane.

Prevenzione degli effetti collaterali della doxiciclina

Non tutti gli effetti collaterali della doxiciclina possono essere prevenuti, tuttavia, la diarrea che si verifica a causa di cambiamenti nella flora intestinale può essere facilmente controllata. Per fare ciò, quando il tuo veterinario prescrive la doxiciclina al tuo cucciolo, non esitare a chiedergli consiglio su quale sia il miglior probiotico da somministrargli.

Voi probiotici per cani sono prodotti che contengono ceppi di batteri presenti in modo naturale e benefico nel tratto intestinale del nostro animale domestico, in questo modo l'antibiotico non cambierà la flora intestinale e con questo possiamo anche mantenere il tuo sistema immunitario in buona forma.

Questo articolo è solo a scopo informativo, su PeritoAnimal.com.br non siamo in grado di prescrivere trattamenti veterinari o eseguire alcun tipo di diagnosi. Ti consigliamo di portare il tuo animale domestico dal veterinario nel caso in cui abbia qualsiasi tipo di condizione o disagio.