Come far smettere di mordere il cane

Autore: Peter Berry
Data Della Creazione: 16 Luglio 2021
Data Di Aggiornamento: 23 Giugno 2024
Anonim
🐶 Come Insegnare al Cucciolo a Non Mordere – 5 Facili Consigli | Giuliano Addestratore
Video: 🐶 Come Insegnare al Cucciolo a Non Mordere – 5 Facili Consigli | Giuliano Addestratore

Contenuto

I cuccioli sono animali teneri, docili e curiosi. Questa è una fase molto importante della vita dell'animale in cui deve imparare a comportarsi all'interno del nucleo familiare, ad esempio imparare ad inibire il morso per evitare di ferire i guardiani, i bambini o anche altri animali. Per questo motivo è importante insegnare al cane a non mordere mobili, piante, giocattoli, mani e così via. In questo articolo di Animal Expert su come far smettere di mordere il cane, concentriamoci sui problemi ai denti del tuo cane e spieghiamo perché e come gestire questa situazione.

Cane che morde: cause

Come gli umani, i cuccioli nascono senza denti. Nella fase che va dal periodo di transizione al periodo di socializzazione, intorno al mese di vita, è quando iniziano a spuntare i denti da latte. Successivamente, dopo 4 mesi, questi denti cresceranno e si formerà l'arcata dentale definitiva.


Proprio come con i bambini, i cani soffrono di dolori e fastidi che vengono alleviati mordendo oggetti, mani o qualsiasi cosa trovino davanti a loro. Ecco perché è comune vedere un cane cucciolo che morde tutto il tempo.

Se il cucciolo è stato separato dalla madre troppo presto, prima delle 8 settimane, ad esempio, questo è un problema aggiuntivo, in quanto il cucciolo non ha avuto l'opportunità di imparare a inibire il morso con la madre e i fratelli, quindi non saprà come per controllare la forza e può ferire senza volerlo. Inoltre, il cucciolo può anche mordere per altri motivi associati al suo comportamento naturale e specifico della specie. A volte, quando gioca con te, può morderti un po' la mano, ma stai certo che questo è normale, soprattutto quando sono cuccioli.


Come far smettere di mordere il cucciolo

Se il tuo cane è stato separato dalla madre troppo presto, dovresti iniziare a socializzare non appena hai iniziato il programma di vaccinazione e il veterinario ha sgomberato la strada. Il contatto con altri cani anziani sarà essenziale per lui per imparare a giocare e, di conseguenza, quanto sia difficile mordere.

Questo processo è estremamente importante per il cucciolo perché, oltre ad imparare a gestire la forza del morso, saprà anche come si comportano gli altri animali della sua specie. La socializzazione può essere lenta ma lo è molto importante per il cucciolo di cane poiché il tuo futuro cucciolo adulto si comporterà in un modo o nell'altro a seconda di ciò che impari in questa fase.


Non aver paura di avvicinare il tuo cane a cuccioli più grandi, assicurati solo che sia un cane socievole e amichevole che non faccia del male al tuo cucciolo. Dal momento che, se ciò accadesse, potrebbe causare traumi al tuo cane.

Se sei interessato a sapere come far smettere di abbaiare il cane, leggi anche questo articolo di PeritoAnimal.

Mordere il cane: è possibile evitarlo?

prima che tu lo sappia qualefar smettere di mordere il cane, è necessario tenere conto del fatto che sebbene i cuccioli apprendano con una certa facilità nuovi comportamenti e ordini, è certo che non sempre sono in grado di memorizzare, quindi è normale che dimentichino alcuni dettagli. Insegna al tuo cucciolo fin dalla tenera età quali giocattoli può mordere e quali cose non può mordere.

Durante il processo di socializzazione e la mancanza di una madre naturale, devi essere un riferimento per il comportamento del cane. Per questo motivo, ti consigliamo di avere un atteggiamento rilassato e calmo in casa, non giocare bruscamente e utilizzare sempre il rinforzo positivo, in questo modo avrai un cucciolo sano e felice.

Perché il tuo cane smetta di mordere mani, scarpe e altri elementi che trova in casa, è essenziale avere un sacco di giocattoli e massaggiagengive per lui, puoi trovarlo in vendita in negozi di animali specifici.

È interessante notare che la punizione non dovrebbe essere applicata ai cuccioli, evitare di rimproverare in modo aggressivo perché può avere l'effetto opposto, poiché in questo modo inibirai il comportamento del cane e ostacolerai l'apprendimento, causando stress, ansia e, peggio ancora, rovinando il tuo rapporto.

Continua a leggere per imparare passo dopo passo come convincere il tuo cane a smettere di mordere.

Come far smettere al cane di mordere gli oggetti

Considera i seguenti fattori da sapere come far smettere al cane di mordere gli oggetti:

  1. È fondamentale che, sin da cucciolo, il tuo cucciolo si relazioni al mordere certi oggetti in modo positivo e, per questo, dovresti congratularti con lui con entusiasmo ogni volta che lo trovi mentre morde alcuni dei suoi giocattoli, così farà un'associazione migliore e in età adulta farà assimilare questi comandi.
  2. Dovresti insegnargli a lasciar andare poiché, oltre a impedirgli di mordere oggetti, questo comando aiuta a impedirgli di mangiare qualcosa per strada o di rubare giocattoli ad altri cani, il che potrebbe portare a una lite o a una rissa.
  3. Una volta che il cane ha capito il significato della parola "sciolto", mettilo in pratica ogni volta che vedi che il cane morde qualcosa che non dovrebbe, l'idea è quella di sostituire il "no" con la parola scelta, in modo che capisca che sta facendo qualcosa di sbagliato e rilascia immediatamente l'oggetto. Una buona opzione è avvicinarlo con uno dei tuoi giocattoli in modo che capisca che morderlo è la cosa giusta da fare.
  4. Evita di sgridare il tuo cane se ha morso qualcosa più di 30 minuti fa, perché non se ne ricorderà.
  5. Man mano che il tuo cane impara a lasciar andare gli oggetti, è essenziale iniziare a rafforzare i comportamenti positivi, come quando morde i giocattoli corretti. Lascia in casa dei giocattoli che possa addentare e, ogni volta che lo vedi fare, congratulati calorosamente con il tuo cane, con un bocconcino, un "molto buono" o una carezza.

Questo non è un processo breve e dipende dall'intelligenza del cane e dalle ripetizioni di questi comportamenti. Il cane prima o poi elencherà ciò che non deve mordere. La cosa più importante è avere pazienza e tanto affetto da offrire all'animale.

Tieni presente che ci sono alcuni giocattoli non adatti ai cani, vedi di più nell'articolo Giocattoli sconsigliati per i cani.

Cosa fare quando un cane morde il tutor

Potresti esserti chiesto un paio di volte cosa fare quando un cane morde? il tutor sa che questo comportamento è normale quando sta giocando, ma può farlo anche in situazioni di nervosismo. Per evitare che il cane morda piedi e mani, segui questi suggerimenti:

  1. Nel momento in cui il cane ti morde forte, devi emettere un suono di dolore in modo che impari a identificare il dolore negli umani. Quindi smetti di giocare in modo che capisca e associ il suono alla fine del gioco.
  2. Questo esercizio deve essere ripetuto molte volte fino a quando il cane non assimila correttamente il suono con il dolore e la fine del gioco, così il cane capirà cosa sta succedendo.

Quando il cane impara a controllare la forza del morso, evitate giochi che lo facciano molto eccitare perché in questi casi può perdere l'autocontrollo. Ricompensa "molto buono" per giochi tranquilli e atteggiamenti positivi verso di te e gli altri.

A questo punto lavorare come nel caso precedente. La chiave è evitare situazioni che incoraggiano il cane a mordere piedi e mani e, d'altra parte, rafforzare atteggiamenti positivi come mordere il giocattolo corretto con parole, dolcetti, carezze, ecc. La cosa più importante è essere pazienti e dare molto amore e affetto al proprio animale domestico, dopotutto questo tipo di comportamento non cambia dall'oggi al domani e richiede tempo e fatica.

Scopri di più sulla dentizione canina in questo articolo di PeritoAnimal.