Scorbuto da cavia: sintomi e trattamento

Autore: Peter Berry
Data Della Creazione: 19 Luglio 2021
Data Di Aggiornamento: 21 Giugno 2024
Anonim
scorbuto
Video: scorbuto

Contenuto

Probabilmente tutti abbiamo sentito parlare di una malattia conosciuta con il nome di scorbuto o carenza di vitamina C, ma forse non sappiamo che questa patologia può colpire anche i porcellini d'India, abbastanza spesso poiché non è raro che questi roditori vengano nutriti in modo inadeguato.

In questo articolo di PeritoAnimal spiegheremo il Scorbuto da cavia: sintomi e trattamento, come si manifesta, come è possibile rilevarlo, oltre, naturalmente, che trattamento deve essere applicato. Se vivi con una cavia, questo articolo ti interesserà.

Malattia da scorbuto: che cos'è?

Come abbiamo già detto, questa malattia è causata da a carenza di vitamina c, noto anche come acido ascorbico. I porcellini d'India, come gli umani, non sono in grado di sintetizzare questa vitamina, cioè il loro corpo non può produrla, il che significa che devono farlo ingerire nella dieta, attraverso il cibo o con integratori.


La vitamina C svolge diversi ruoli nel corpo. Forse il più noto è il suo intervento nella sintesi del collagene, che partecipa alla creazione di tutti i tipi di tessuti. Quando c'è una carenza di vitamina C, diversi i cambiamenti verificarsi. Per questo motivo l'alimentazione della cavia è così importante per prevenire le malattie.

Sintomi dello scorbuto da porcellino d'India

I sintomi più frequenti di lo scorbuto da cavia sono:

  • Perdita di appetito e, di conseguenza, di peso;
  • ipersalivazione;
  • Problemi respiratori;
  • Risposta immunitaria più leggera e meno efficace;
  • Pododermatite (infiammazione dolorosa dei piedi);
  • Sanguinamento e infiammazione delle gengive e debolezza dentale che possono causare la perdita dei denti:
  • Possono essere prodotte altre emorragie interne, specialmente intorno alle articolazioni come le ginocchia;
  • Ritardo nella guarigione delle ferite, desquamazione, alopecia (perdita di capelli), scurimento della pelle e dei capelli in cattive condizioni;
  • Debolezza, diminuzione dell'attività, zoppia, rigidità articolare, incoordinazione e dolore al tatto (il maiale urla quando viene catturato).

Tieni presente che la carenza di vitamina C può essere a disturbo primario o secondario. Ciò significa che a volte il maiale ha una dieta adeguata e un corretto apporto di questa vitamina, ma se soffre, ad esempio, di qualche patologia come il raffreddore, questo gli impedisce di mangiare. Questo digiuno e mancanza di cibo sarebbero la causa della carenza. Pertanto, ogni volta che la cavia è malata e perde l'appetito, si dovrebbe prendere in considerazione l'integrazione di vitamina C.


Come prendersi cura di cavia con lo scorbuto?

Se noti uno dei sintomi sopra menzionati, dovresti consulta il veterinario senza perdere tempo. Stabilito il diagnosi, il veterinario, che deve essere uno specialista in roditori, consiglierà la somministrazione di a integratore, per sopperire alla carenza di vitamina C è ciò che curerà lo scorbuto nelle cavie.

Verrà inoltre definita una dieta equilibrata e adeguata alle esigenze nutrizionali, che dipenderanno da fattori quali l'età o se la cavia è incinta o meno. Mantenere una dieta corretta è ciò che impedirà alla nostra cavia di ammalarsi di nuovo.

La quantità di vitamina C necessaria triplica durante la gestazione della cavia e che è una vitamina con breve durata di servizio. Ciò significa che se lo diluiamo in acqua, in poche ore la sua ingestione non produrrà più alcun effetto, in quanto si degrada nell'ambiente. Inoltre non si conserva per più di 90 giorni nelle diete arricchite con vitamina C disponibili in commercio.


In bisogni quotidiani di questa vitamina sono stimati intorno ai 10 mg per kg, che salgono a 30 se si tratta di un maialino gravido. Tieni presente che troppa vitamina C può anche causare diarrea.

cavia: alimentazione

Come abbiamo già detto, per evitare lo scorbuto nelle cavie è necessario prevenire la carenza di vitamina C, fornire al maiale cibo adeguato e contenere questa vitamina in quantità sufficiente. Il cibo consigliato per un porcellino d'India adulto è il seguente:

  • Fieno: dovrebbe costituire la quasi totalità del cibo quotidiano, tra il 70-80%. L'erba medica è raccomandata solo per le donne in gravidanza perché il loro fabbisogno di calcio è maggiore. In un maialino che non è in questo stato, questa quantità di calcio può finire per accumularsi sotto forma di calcoli.
  • Mangime per porcellini d'India: deve anche essere costituito principalmente da fieno. Come già accennato, è necessario prestare attenzione alla data di produzione per garantire che, se il mangime contiene vitamina C nella sua composizione, sia ancora attivo. Dobbiamo presumere che sia circa il 20% della dieta quotidiana.
  • Verdure: soprattutto quelli ricchi di vitamina C, come spinaci, prezzemolo (non adatto ai suinetti gravidi), cavoli, indivia o barbabietola, in quantità che costituiscono circa il 5% della dieta.
  • Frutta: e cereali occasionali come ricompensa.

Insieme al veterinario si può valutare la necessità di somministrare un integratore di vitamina C.

Questo articolo è solo a scopo informativo, su PeritoAnimal.com.br non siamo in grado di prescrivere trattamenti veterinari o eseguire alcun tipo di diagnosi. Ti consigliamo di portare il tuo animale domestico dal veterinario nel caso in cui abbia qualsiasi tipo di condizione o disagio.