Meningite nei cani - sintomi e trattamento

Autore: Peter Berry
Data Della Creazione: 20 Luglio 2021
Data Di Aggiornamento: 21 Giugno 2024
Anonim
Meningite cane: sintomi e cura
Video: Meningite cane: sintomi e cura

Contenuto

L'organismo del cane è complesso e suscettibile di soffrire di molteplici malattie, la maggior parte delle quali condivise con l'uomo, in quanto sono davvero poche le malattie che colpiscono esclusivamente le persone.

I proprietari di cani dovrebbero essere informati su quelle malattie che rappresentano un pericolo maggiore per il loro animale domestico, in modo che possano riconoscere in anticipo i sintomi e agire di conseguenza. In questo articolo di PeritoAnimal vi racconteremo il sintomi e trattamento della meningite nei cani.

Cos'è la meningite?

Il termine meningite indica a infiammazione delle meningi, che sono quelle tre membrane che ricoprono e proteggono il cervello e il midollo spinale. Questa infiammazione si verifica come conseguenza di un'infezione causata da microrganismi, siano essi virus, batteri o funghi.


È una malattia che può avere conseguenze fatali per il nostro animale domestico e che inoltre non distingue razze o età. Tuttavia, la verità è che colpisce più frequentemente i seguenti cuccioli: Pug, Beagle, Maltese e Bernês Cattle.

Fortunatamente è stato dimostrato che questa zona del corpo del nostro animale domestico è una delle meno suscettibili di contrarre infezioni rispetto ad altri organi o apparati.

I sintomi della meningite nei cani

È molto importante sapere quali sono i sintomi della meningite in modo da poterli rilevare in tempo, man mano che la malattia si sviluppa. diagnosticare nelle fasi iniziali la prognosi è buona.

Un cane affetto da meningite manifesterà i seguenti sintomi:

  • Estrema sensibilità al tatto
  • Cambiamenti nel comportamento
  • agitazione e confusione
  • perdita di coordinazione
  • Febbre
  • Rigidità nei muscoli del collo
  • perdita di appetito
  • mobilità ridotta

Se noti uno di questi sintomi nel tuo cucciolo, è importante andare subito dal veterinario con lui. Se si sospetta la meningite, a puntura di liquido cerebrospinale o un risonanza magnetica per controllare l'infiammazione delle meningi.


Trattamento della meningite nei cani

il tipo di trattamento varierà a seconda della causa della meningite, utilizzando uno o più dei seguenti farmaci:

  • Corticosteroidi: I corticosteroidi sono potenti farmaci antinfiammatori che vengono utilizzati per diminuire la risposta del sistema immunitario e l'infiammazione causata dalle meningi.
  • antibiotici: Da utilizzare quando la meningite è batterica, possono agire eliminando i batteri o impedendone la riproduzione.
  • antiepilettici: I farmaci antiepilettici contengono numerose sostanze che interagiscono con il cervello per bilanciare la funzione neuronale e prevenire le convulsioni.

L'obiettivo principale del trattamento è sopprimere l'attività infiammatoria per prevenire danni neurologici irreversibili all'animale. Dopo che il veterinario ha indicato il trattamento appropriato, il cucciolo deve effettuare un follow-up per valutare la sua risposta al trattamento.


A volte il cane può aver bisogno di farmaci su base cronica per prevenire futuri episodi di meningite.

Se la meningite è grave, a cure ospedaliere per prevenire eventuali complicanze e mantenere adeguati livelli di idratazione, ricorrendo alla fluidoterapia endovenosa nei casi più gravi.

Come accennato all'inizio, se la diagnosi viene posta precocemente e il trattamento farmacologico è adeguato per trattare la causa sottostante della meningite, la prognosi è buona.

Questo articolo è solo a scopo informativo, su PeritoAnimal.com.br non siamo in grado di prescrivere trattamenti veterinari o eseguire alcun tipo di diagnosi. Ti consigliamo di portare il tuo animale domestico dal veterinario nel caso in cui abbia qualsiasi tipo di condizione o disagio.