Nomi di cani dai film

Autore: Laura McKinney
Data Della Creazione: 10 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 26 Giugno 2024
Anonim
NOMI CANI i più belli e originali 🐶❤️
Video: NOMI CANI i più belli e originali 🐶❤️

Contenuto

Non è un segreto che i cani siano animali da compagnia e vadano molto d'accordo con gli umani. Il mondo della finzione ha contribuito a diffondere in giro questo titolo di migliore amico dell'uomo e, oggi, sono tantissimi coloro che amano questi animali e desiderano averli in casa.

Film, serie, romanzi, cartoni animati, libri o fumetti hanno contribuito a diffondere l'idea che i cani siano animali estremamente sensibili, giocherelloni e pieni di amore da donare.Quando si sceglie il nome del nostro animale domestico, dare un'occhiata a questi fantastici personaggi che hanno lasciato il segno è una buona idea, oltre che un bellissimo omaggio.

Se stai cercando idee per battezzare il tuo nuovo compagno, PeritoAnimal ne ha selezionate alcune nomi di cani da film che divenne famoso nel cinema e in televisione. Passiamo dai personaggi principali delle commedie per bambini a quelli che hanno recitato in storie emozionanti sui piccoli schermi.


nomi di cani da film

Marley (Marley e io): Descritto come "il peggior cane del mondo" dagli addestratori, Marley è un Labrador energico e molto amorevole che sosterrà i suoi proprietari in un momento molto difficile e li preparerà a prendersi cura dei futuri bambini.

Scooby (Scooby-Doo): nonostante sia un alano, Scooby-Doo ha delle macchie nere sul mantello che lo rendono un cane unico. Questo cucciolo e i suoi amici umani si mettono sempre nei guai per risolvere diversi misteri.

Beethoven (Beethoven): questo San Bernardo e le sue avventure divennero così famosi nel mondo cinematografico che, fino ad oggi, la razza è riconosciuta con il nome di Beethoven in giro.

Jerry Lee (K-9: Un buon poliziotto per un cane): un bel pastore tedesco dalla pelle marrone e macchie nere che lavora per la polizia e collabora con l'agente Dooley, dandogli un po' di lavoro fino a quando non diventano amici.


Hachiko (sempre al tuo fianco): chi non è mai stato commosso da questo bellissimo Akita che incontra un professore universitario in una stazione ferroviaria e con il quale instaura un bellissimo rapporto di amicizia e lealtà, aspettandolo ogni giorno nello stesso luogo? Leggi il nostro articolo sulla storia di Hachiko, il fedele cane.

Totò (Il mago di Oz): Interpretato da un bel Cairn Terrier dai capelli scuri, Toto e la sua proprietaria Dorothy vengono portati da un ciclone a Oz. Insieme, vivranno varie avventure magiche mentre ritrovano la strada per tornare in Kansas.

Fluke (Ricordi di un'altra vita): un Golden Retriver dai capelli castani che ha sprazzi della sua vita precedente, finisce per essere adottato da sua moglie e dai suoi figli da quando era ancora umano e farà del suo meglio per proteggerli dal suo assassino.

Nomi di cani da soap opera e serie

Cometa (Tre è troppo): il bel Golden Retriver della famiglia Tanner spesso ruba la scena con il suo carisma. Le scene più carine della serie portano il cane accompagnato dalla piccola Michelle.


Vincenzo (perso): un Labrador dal pelo giallastro, arriva sull'isola con il suo tutore, Walt, quando l'aereo precipita e, in seguito, diventa un ottimo compagno per tutti, facendo la sua presenza nella serie.

Shelby (Smallville): questo Golden appare nella quarta stagione della serie, dopo essere stato investito da Lois Lane. Come Clark, aveva dei poteri e, dopo essere stato esposto alla Kryptonite, acquisì un'intelligenza insolita, diventando il compagno ideale della famiglia Kent.

Paul Anka (Una mamma per amica): un piccolo pastore polacco delle pianure appare nella vita di Lorelai quando lei e sua figlia, Rory, stanno combattendo. Lorelai sarà un'ottima madre per il cane e infrangerà il tabù che non sa come gestire gli animali.

Orso (persona di interesse): Bear è un pastore belga Malinois che ha guadagnato terreno nella serie nel tempo, diventando un attore chiave nella risoluzione dei crimini e nella protezione dei membri della sua squadra.

Rabito (Carosello): nella prima versione brasiliana della telenovela, negli anni '90, Rabito era interpretato da un pastore tedesco. La sua interazione con i bambini, le battute comiche e carine non è cambiata affatto, ma nella seconda versione del serial, il personaggio era un Border Collie intelligente.

Lassie (Lassie): questo Rough Collie è diventato famoso grazie ad una serie televisiva prodotta tra il 1954 e il 1974, ispirata ad un libro che racconta le avventure di questa cagnolina dopo che il suo padrone la vende per pagare le bollette di casa. Lassie ha vinto anche film, cartoni animati e anime.

Nomi per cani dei film Disney

Bolt (Bolt: Il Supercane): il piccolo pastore bianco americano recita in uno show televisivo in cui il suo personaggio ha dei superpoteri. Tuttavia, quando deve fare i conti con il mondo reale, scopre di essere un cane normale e ha bisogno di abituarsi a questa realtà.

Pongo/Regalo (101 Dalmati): la coppia Pongo e Prenda hanno dei bellissimi cuccioli dalmati e hanno bisogno di proteggerli dalla cattiva Crudelia De Mon, che vuole rubarli per fare dei cappotti.

Banze/Lady (Lilli e il vagabondo): un bellissimo Cavalier King Charles Spaniel che ha una vita privilegiata vede la sua strada incrociarsi con quella di Banzé, un cane randagio di cui si innamorerà.

Lustrascarpe (The Mutt): Shoe Shine è un Beagle che acquisisce superpoteri dopo un incidente in un laboratorio e assume così l'identità segreta di Mutt, un eroe molto carino con un costume e un mantello.

Chloe (persa contro il cane): una piccola chihuahua di Beverly Hills viene rapita mentre viaggia con la sua famiglia a Città del Messico e ha bisogno di ritrovare la strada di casa.

Se stai cercando un nome per il tuo cane, leggi anche il nostro articolo Disney Names for Dogs.

nomi di cani famosi

Milo (la maschera): il piccolo Jack Russell accompagnerà il suo proprietario, Stanley, nel disordine e nelle avventure che la maschera del dio Loki gli porta, rubando la scena per la sua dolcezza.

Frank (MIB: Uomini in Nero): il Carlino vestito con un abito e occhiali scuri è un agente che aiuta a proteggere la Terra dagli alieni e ruba la scena con il suo umorismo sarcastico.

Einstein (Ritorno al futuro): Il cane del dottor Brown prende il nome dallo scienziato Albert Einstein

Sam (Io sono la Leggenda): il cagnolino Sam è l'unico compagno di Robert Neville in un mondo post-apocalittico in cui gli umani si sono trasformati in una specie di zombi.

Hooch (un duo quasi perfetto): Il detective Scott riceve come compagno di lavoro un cucciolo di nome Hooch. Questo insolito partner farà il trucco e capovolgerà la testa del detective.

Verdell (Meglio è impossibile): un piccolo grifone belga viene accudito dallo scontroso vicino di casa Melvin e lo aiuterà a diventare una persona migliore.

Spot (Spot: Un cane hardcore): un postino che maneggia molto bene i cani finisce per imbattersi in Spot, un cane tracciatore di narcotici che è fuggito dal programma testimoni dell'FBI. Insieme, vivranno grandi avventure.

nomi di cani dei cartoni animati

Plutone (Topolino): un goffo Bloodhound che attira guai, ma che, alla fine, aiuta sempre il suo tutore a risolvere i problemi.

Snoopy: un piccolo Beagle a cui piace dormire sul tetto di casa sua e che, nel tempo, vive una varietà di personalità diverse nel suo mondo fantastico.

Costole (Doug): Il cagnolino blu di Doug che a volte si comporta come un essere umano e ha alcune stranezze, come vivere in un igloo e giocare a scacchi.

Bidu (la banda di Monica): Ispirato a uno Scottish Terrier, Bidu è anche di colore blu. Appare come il cane da compagnia di Franjinha.

Slink (Toy Story): cane giocattolo, ispirato alla razza Bassotto, ha un corpo fatto di molle e zampe corte. È piuttosto scontroso, ma è anche amichevole e intelligente.

Coraggio (Coraggio, il cane codardo): Courage vive con una coppia di anziani e, nonostante il nome, è un cane molto timoroso che cerca di fuggire il più possibile da situazioni misteriose.

Mutley (corsa pazza): un randagio che segue il cattivo della razza noto come Dick Vigarista. È noto per la sua risata iconica e increspata.