Anche i cani hanno i crampi?

Autore: Peter Berry
Data Della Creazione: 12 Luglio 2021
Data Di Aggiornamento: 19 Giugno 2024
Anonim
Piccolo Coro dell’Antoniano - Cane e gatto (cartoon) - 31° Zecchino d’Oro
Video: Piccolo Coro dell’Antoniano - Cane e gatto (cartoon) - 31° Zecchino d’Oro

Contenuto

Gli esseri umani non sono gli unici a soffrire di crampi. Tra gli animali selvatici di solito non accadono, ma tra i animali domestici più sedentari, in questo caso i nostri cani, le loro apparizioni non sono così rare dopo un eccessivo esercizio.

Rendersi conto che anche i cani hanno i crampi o, peggio ancora, scoprire che il nostro migliore amico ne soffre, è un chiaro segnale che ha bisogno di un ritmo di vita più attivo.

se ti interessa se anche i cani hanno i crampi, in Animal Expert attraverso questo post ti rispondiamo con diversi motivi in ​​senso affermativo.

Perché i cani hanno i crampi?

Un cane non addestrato qualunque cosa sottoposto a forte e improvviso esercizio, molto probabilmente hai i crampi.


I cani da caccia, ad esempio, all'inizio della stagione di caccia, di solito soffrono di crampi. Dopo alcuni mesi di riposo, questi cani sono sottoposti ad un improvviso e brutale esercizio all'inizio della nuova stagione di caccia. Altri cani che spesso soffrono di crampi sono i levrieri.

Il processo dei crampi

Dopo gli sforzi improvvisi e continui i cani sono riluttanti a muoversi in quanto sono doloranti a causa del crampi persistenti.

I crampi sono il risultato di sottoporre il muscolo a sforzi per i quali non è preparato. Questo produce lesioni micro-muscolari che causano infiammazione e irritazione delle fibre muscolari e il conseguente dolore lancinante caratteristico dei crampi.


Come prevenire, combattere ed evitare i crampi nei cani?

1. Idratazione

Poiché i crampi sono il risultato di un esercizio eccessivo, logicamente in queste circostanze è presente la disidratazione.

IL la disidratazione è molto pericolosa per i cani, poiché il loro corpo autoregola la propria temperatura attraverso il respiro sibilante, poiché non può traspirare attraverso la sua epidermide. È molto importante che in ogni circostanza i cani abbiano acqua a portata di mano.

In caso di disidratazione durante l'esercizio completo, possono soffrire di crampi dolorosi, subire un colpo di calore e persino morire. Se i cani faranno esercizi faticosi per ore, sarà conveniente. aggiungere glucosio all'acqua.


2. Cibo di qualità

Uno cibo corretto è un peso regolato allo standard della razza canina in questione, sono fondamentali per prevenire i crampi nei cani. È inoltre molto importante per la corretta eliminazione dei crampi, qualora si presentino, che la dieta del cane sia completamente equilibrata. Una corretta alimentazione è un asse importante su cui ruota la salute del cane.

3. Esercizio precedente

Per evitare lesioni e crampi indesiderati, si consiglia di esercitare regolarmente i cani. oh formazione regolare è il miglior modo preventivo per alleviare i crampi e le loro complicanze.

Tutte le razze canine devono camminare a sufficienza e praticare l'esercizio indicato per ognuna di esse. Scopri i principali esercizi per cani adulti che esistono e inizia a mettere in forma il tuo cane prima di sottoporlo a un intenso esercizio fisico.

Questo articolo è solo a scopo informativo, su PeritoAnimal.com.br non siamo in grado di prescrivere trattamenti veterinari o eseguire alcun tipo di diagnosi. Ti consigliamo di portare il tuo animale domestico dal veterinario nel caso in cui abbia qualsiasi tipo di condizione o disagio.