Pidocchi nei cani - sintomi e trattamento

Autore: John Stephens
Data Della Creazione: 26 Gennaio 2021
Data Di Aggiornamento: 27 Giugno 2024
Anonim
Come eliminare pidocchi dai capelli. Perché è Così Difficile Liberarsi dei Pidocchi
Video: Come eliminare pidocchi dai capelli. Perché è Così Difficile Liberarsi dei Pidocchi

Contenuto

Ci sono molte condizioni che pensiamo siano uniche per l'uomo, ma in realtà possono capitare anche ai nostri animali, come i pidocchi. Anche se ovviamente non stiamo parlando dello stesso tipo di parassiti, poiché le specie di pidocchi che possono colpirci non sono le tavolette che possono infestare il nostro cane.

Anche se inizialmente può sembrare una situazione che non comporta alcuna gravità, in realtà, se non trattata, può complicarsi e finire per causare diverse malattie, quindi è importante tornare a dire quanto sia importante spendere tempo con il nostro animale domestico e osservarlo. In questo articolo di PeritoAnimal si parla Sintomi e trattamento dei pidocchi del cane.


pidocchi sui cani

come è stato detto prima, anche se i cani possono prendere i pidocchi non posso trasmetterli agli umani, e lo stesso avviene inversamente, poiché le specie che colpiscono ciascun organismo sono diverse. Vediamo di seguito quali pidocchi possono colpire i tuoi cani:

  • Heterodoxus spiniger: Misura circa 2,5 cm di lunghezza, non appare molto in Europa. È un pidocchio che può trasmettere altri parassiti come Dipylidum caninum o Dipetalonema reconditum.
  • Linognathus setosus: Si nutre del sangue del cane, misura approssimativamente tra 1,5 e 2,5 mm di lunghezza. Colpisce principalmente la zona della testa, del collo e del torace.
  • Canile Trichodectes: Questo pidocchio misura da 1,5 a 2 mm di lunghezza ma può anche trasmettere Dipylidum caninum. Infesta principalmente la testa, il collo, le orecchie e il lombo.

Di queste 3 specie, due possono trasmettere elminti o parassiti intestinali e più a lungo rimangono nel tuo cucciolo, maggiore è la probabilità che questa trasmissione avvenga.


Sintomi dei pidocchi del cane

Il sintomo principale dei pidocchi nei cani è un grave irritazione che si manifesta con a graffi eccessivi È una grande preoccupazione e, sebbene ciò possa inizialmente farci sospettare un'allergia, è importante controllare il pelo del cane per rilevare questi fastidiosi parassiti.

Il cucciolo può grattarsi così tanto che finisce per creare zone glabre con piaghe, il che aumenta il rischio di soffrire di una malattia batterica a livello topico, ma attraverso queste ferite può diffondersi in tutto il corpo.

Possono essere osservati relativamente facilmente poiché sono parassiti molto lenti e possiamo rilevarli da forma piatta e colore grigio che ha.


Il trattamento dei pidocchi nei cani

Il trattamento più convenzionale dei pidocchi nei cuccioli è anche uno dei più efficaci, in quanto questi parassiti non ha sviluppato resistenza agli insetticidi e queste sono proprio le sostanze che si applicano per trattare questo caso. Come applicare queste sostanze insetticide? Ci sono diverse opzioni:

  1. Shampoo antiparassitario: La prima cosa da fare è fare un bagno con il prodotto repellente che ci aiuterà ad eliminare la maggior parte dei parassiti e ad avvelenarli.
  2. pettine delle pulci: Dopo il bagno, pettina il cane con un pettine antipulci, puoi anche usare un pettine antipidocchi. è importante uccidere tutti i parassiti che rimuovi.
  3. Asciuga il cane con l'aiuto di asciugamani o di un phon, a patto di non spaventarti dal rumore e di fare molta attenzione a non scottarlo.
  4. Collare, pipetta o spray: Non appena il cane è praticamente sverminato, applica uno di questi elementi per combattere i pidocchi che potrebbero essere rimasti nel suo pelo e prevenire così ulteriori infezioni. Di solito sono di lunga durata.

È essenziale acquistare questi prodotti in una clinica veterinaria e sotto la supervisione di un professionista, poiché è possibile che a seconda di ciascun cane sia indicata una o più opzioni.

Sarà particolarmente importante. consulta un veterinario quando il cane è un cucciolo è perché poi bisogna cambiare la dose dell'insetticida.

Prevenzione dei pidocchi del cane

Sebbene non esista una prevenzione infallibile al 100%, la verità è che per evitare future infezioni sarà conveniente seguire un programma di sverminazione. Inoltre, mantenendo a corretta igiene dal cucciolo e alimentandolo adeguatamente, si rafforza il sistema immunitario e si riduce il rischio di contrarre questi parassiti.

Sarà inoltre molto importante mantenere l'ambiente del cane in condizioni igieniche ottimali, così come tutti i suoi accessori, dalla mangiatoia alla spazzola per capelli.

Questo articolo è solo a scopo informativo, su PeritoAnimal.com.br non siamo in grado di prescrivere trattamenti veterinari o eseguire alcun tipo di diagnosi. Ti consigliamo di portare il tuo animale domestico dal veterinario nel caso in cui abbia qualsiasi tipo di condizione o disagio.