Perché il gatto alza la coda quando ci coccoliamo?

Autore: Peter Berry
Data Della Creazione: 13 Luglio 2021
Data Di Aggiornamento: 23 Giugno 2024
Anonim
Perché il gatto alza la coda quando ci coccoliamo? - Animali Domestici
Perché il gatto alza la coda quando ci coccoliamo? - Animali Domestici

Contenuto

Sebbene molte persone affermino che i gatti sono animali indipendenti, è certo che sono animali sociali molto affettuosi quando acquisiscono fiducia con noi. Se hai un gatto e trascorri del tempo e ti prendi cura di lui spesso, probabilmente avrai notato che il gatto alza la coda quando gli accarezza la schiena. Perché questo accade?

In questo articolo di PeritoAnimal spieghiamo cosa significa questa posizione della coda. Continua a leggere e scopri, perché il gatto alza la coda quando lo accarezziamo?.

Non dimenticare di commentare e condividere le tue foto in modo che gli altri membri di Animal Expert conoscano la tua volontà. Allora veniamo al significato!

Linguaggio felino e false credenze

i gatti comunicano con noi in molti modi diversi, sia attraverso miagolii, comportamenti o posizioni del corpo. In questo caso ci troviamo di fronte a una postura molto concreta: il gatto si accovaccia leggermente e alza la coda.


Molte persone credono che questo comportamento sia di tipo sessuale, poiché il gatto o il gatto tende a far vedere le sue parti intime. Ma non è vero. Anche i gatti sterilizzati alzano la coda con il piacere di essere coccolati. Se hai domande sul tuo gatto non sterilizzato, visita il nostro articolo sui sintomi di un gatto in calore.

Cosa significa?

quando i gatti acquisiscono una postura e un atteggiamento di vicinanza stanno cercando di comunicarci quella stessa vicinanza o affetto. Tuttavia, se osserviamo un gatto con la coda abbassata e bloccata, probabilmente siamo di fronte a un animale spaventato, spaventato e teso.

oh scambio di odori è fondamentale per la comunicazione dei gatti, per questo motivo, quando alzano la coda, la vicinanza e le carezze acquistano un altro significato: quando il gatto alza la coda, rivela le sue ghiandole anali, che producono per ciascuno un odore identificabile e unico. .


Il significato della coda alzata non è semplicemente una "introduzione" che possono fare quando ci conoscono o ci fanno conoscenza. Questo comportamento che mettono in atto ripetutamente è una dimostrazione di affetto, complicità e di grande fiducia che hanno per noi.

La coda è comunicazione felina

Sebbene i gatti siano in grado di usare la coda per mantenere l'equilibrio, ciò che è certo è che oltre a questo esprimere le loro diverse emozioni attraverso di lui.

  • coda in su: questa posizione denota fiducia, sicurezza e controllo totale della situazione. Generalmente il gatto mostra la coda alzata in situazioni di comodità, felicità e benessere.
  • Coda vicino al corpo: questo tipo di posizione indica esattamente il contrario della precedente. Paura, sfiducia, incertezza... Il gatto sta cercando di passare inosservato nella situazione in cui si trova. Non espone le tue informazioni private.
  • coda ispida: se osserviamo un gatto con la coda gonfia, folta e ispida, è meglio allontanarsi da lì il prima possibile e lasciare in pace il gatto. Questa posizione della coda è molto facile da riconoscere e identificare: il nostro gatto è sconvolto.

Tuttavia, ci sono molti altri fattori che influenzano e ci aiutano a comprendere meglio la comunicazione gestuale del nostro gatto, come le orecchie, la testa, la sua posizione del corpo... Osservare e vivere con il nostro gatto è la chiave per capirlo.


I gatti sono esseri molto interessanti e hanno comportamenti molto particolari. Vi siete mai chiesti perché ai gatti piace dormire in piedi o perché ci leccano i capelli?

Scopri anche su PeritoAnimal perché il tuo gatto fa massaggi alle zampe e perché i gatti fanno le fusa?