Perché il mio Yorkshire abbaia così tanto?

Autore: Peter Berry
Data Della Creazione: 15 Luglio 2021
Data Di Aggiornamento: 23 Giugno 2024
Anonim
Talking Buses | Episode 29
Video: Talking Buses | Episode 29

Contenuto

A molte persone piacciono i cuccioli dello Yorkshire ma preferiscono avere un'altra razza, perché si dice che siano cani che abbaiano molto, che abbaiano tutto il giorno e in tutto il mondo. Mentre è vero che quando un uomo dello Yorkshire diventa eccessivamente emotivo esprime le sue emozioni attraverso la sua corteccia, questo non deve essere costante o scomodo.

Gli Yorkies si sono guadagnati la reputazione di cani di piccola taglia, che abbaiano molto, ma questa non è una regola. Come sempre tutto dipenderà dall'educazione che dai al tuo cucciolo fin da piccolo, o se è arrivato a casa tua già grande, da come lo abituerai a stare vicino a te e al suo nuovo ambiente.

Se la tua corteccia dello Yorkshire è di tipo cronico e lo fa ogni volta che qualcuno si avvicina o ogni volta che senti un suono, continua a leggere questo articolo di PeritoAnimal dove parleremo di più su questo argomento e sulle possibili cause e soluzioni per la tua domanda perché il mio yorkshire abbaia molto??


Perché abbai così tanto?

Gli Yorkshire sono cani intelligenti, adorabili e adorabili, ma alcuni passano tutto il loro tempo ad abbaiare. E questa non deve essere una regola, perché tutto dipende dall'educazione che dai al tuo Yorkshire.

Tutti i cuccioli dello Yorkshire abbaiano di tanto in tanto, perché abbaiare è dopotutto il modo in cui i cani si esprimono. Storicamente, questa razza è stata creata e utilizzata per fare rumore come avvertimento quando trovava un oggetto o qualcosa che richiamava la sua attenzione. Poiché una persona usa la parola, gli Yorkshire usano l'abbaiare, quello che succede è che l'abbaiare è particolarmente acuto e attira molta attenzione.

Questi cani sono molto sensibili e si lasciano facilmente trasportare dalle emozioni. Quando è felice vorrà abbaiare, quando è infastidito, infastidito e vuole attirare la tua attenzione, lo farà anche lui.


Soluzioni per ridurre al minimo l'abbaio

Potresti non voler eliminare completamente l'abbaiare del tuo Yorkie, ma quello che puoi fare è ridurlo. La prima cosa da fare è essere molto pazienti perché il tuo Yorkie proverà ad abbaiare ogni volta che sente di dover dire qualcosa, la chiave per bilanciare il suo umore e controllare il suo abbaiare è allenalo a non agitarsi e troppo spaventato. Ricorda che alcuni Yorkies possono essere nervosi.

In secondo luogo e come regola per il benessere di tutti i cani, è il fare esercizio e trascorrere del tempo insieme. Portalo fuori a fare una passeggiata e assicurati di lasciar andare tutta l'energia che hai dentro. Gli Yorkshire sono cani molto attivi a cui piace muoversi tutto il tempo, quindi non vuoi che la loro energia repressa si traduca in un intenso abbaiare in seguito. Sicuramente quando il tuo cane abbaia sta dicendo che è molto arrabbiato.


Qualcosa di semplice, ma difficile, sta provando non rinforzare la corteccia come buon comportamento. Cioè, se abbai costantemente, ma vedi che lo hai portato a fare una passeggiata e che non c'è motivo apparente di abbaiare, non prestargli troppa attenzione o dispiacerti per lui o dagli cibo o premi . Come un bambino, il tuo cucciolo ha la facilità di manipolazione attraverso l'empatia e l'amore. Dagli quello che vuole quando è calmo, non quando abbaia.

Se urli contro di lui o ti arrabbi quando ti ritrovi ad abbaiare, con lo scopo di non farlo, avrai l'effetto negativo opposto, cioè avrai più abbaiare, confusione, paura e persino aumentare la tua ansia. Parlagli con calma, con autorità ma con calma.

Allena costantemente il tuo Yorkshire in modo che sappia quando è il momento di abbaiare e quando è il momento di stare zitto. Può iniziare con semplici indicazioni come sedersi, sdraiarsi o scalpitare e procedere da lì. Quando è il momento dell'addestramento, cerca di fare in modo che il tuo cucciolo concentri tutta la sua attenzione su di te, cerca di non distrarti e di emozionarti per i suoni e gli eventi che lo circondano. È molto importante non prendere l'influenza da un'altra stanza dove il tuo cane non ti vede per smettere di abbaiare, quando è il caso, dovresti avvicinarti a lui, attirare la sua attenzione e cercare di correggere il comportamento.

È importante agire in tempo e creare un legame affettivo con il tuo cane in modo che possa esprimere le sue emozioni in un modo diverso dal semplice abbaiare. I tuoi vicini e la tua tranquillità ti ringrazieranno e il tuo cucciolo sarà più stabilizzato emotivamente.