Quantità di mangime per uno Yorkshire

Autore: Laura McKinney
Data Della Creazione: 1 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 26 Giugno 2024
Anonim
600+ PEOPLE/ received your HELP Friends/ March 24 Odessa
Video: 600+ PEOPLE/ received your HELP Friends/ March 24 Odessa

Contenuto

oh Yorkshire Terrier È diventato uno dei cani più popolari per le sue piccole dimensioni, l'aspetto adorabile e l'igiene, oltre che per il suo bel pelo. Per mantenerlo in perfette condizioni, dobbiamo offrirgli una serie di cure minime, tra cui una corretta alimentazione, spazzolatura quotidiana, igiene dentale, esercizio fisico e bagno.

Se il nostro peloso ha l'abitudine di divorare il cibo fino a svuotare il contenitore, e di conseguenza ha qualche chilo in più o, al contrario, pensa di non mangiare abbastanza, dovremmo controllare ciò che mangia e offrire l'esatto quantità di cui il tuo corpo ha bisogno. Per aiutarti in questo compito, in questo articolo di PeritoAnimal ti diremo che cosa quantità di mangime per uno yorkshire ideale a seconda della tua età, peso e attività fisica.


La quantità giornaliera di mangime dipende da diversi fattori

Sai come calcolare la quantità di cibo per cani? La quantità giornaliera di mangime che un cane dovrebbe ingerire dovrebbe essere calcolata in funzione dei seguenti fattori:

  • la gara
  • L'età
  • Il peso
  • attività fisica

Naturalmente, un cucciolo non avrà bisogno degli stessi grammi di mangime o composizione di un cane adulto. Inoltre, un cane di taglia grande consumerà una quantità giornaliera di cibo molto maggiore rispetto a un cane di taglia piccola o giocattolo. D'altra parte, anche i cuccioli della stessa razza, età e peso non necessitano della stessa quantità di mangime se si allenano a diversi livelli di intensità.


Gli Yorkshire terrier sono cani adorabili, affettuosi e molto giocherelloni. La loro piccola taglia li rende compagni ideali per quelle persone che vivono in piccoli appartamenti e che non hanno molto tempo per pulire il pelo caduto dell'animale, in quanto fa parte della lista delle razze che non perdono pelo.

Poiché ha uno stomaco molto piccolo, non ha bisogno di consumare grandi quantità di cibo come altre razze di taglia più grande, quindi sicuramente non spenderai molto per il mangime dello Yorkshire. In PeritoAnimal ti consigliamo di non lesinare sulla scelta del cibo migliore, idealmente dovresti acquistarne uno di buona qualità, ricorda che è in gioco la salute del tuo cane.

Quantità di mangime per cucciolo di Yorkshire

Un cucciolo dello Yorkshire è considerato un cucciolo fino all'età di 1 anno. Fino a quel momento, devi fornire alimento secco specifico per cuccioli, realizzati esclusivamente per soddisfare le esigenze nutrizionali dei cuccioli.


Quando scegli il cibo per animali domestici per lo Yorkshire, dovresti controllare se contiene acidi grassi Omega 3 e Omega 6 per assicurarti il ​​corretto sviluppo del pelo del tuo cane. Inoltre, sappi che i primi mesi di vita del tuo nuovo partner sono i più importanti, poiché segneranno tutta la sua crescita ed evoluzione e, quindi, dovrebbero fornire loro un cibo di buona qualità.

Evita le diete la cui composizione è prevalentemente a base di farine e cereali e opta per quelle che offrono un'ampia varietà di nutrienti e proteine, minerali essenziali come calcio, alta concentrazione energetica e, soprattutto, sono ricche di fibre per stimolare la transito intestinale e aiutano ad eliminare batteri e parassiti che passano attraverso il latte materno.

Dovresti anche tenere in considerazione che gli alimenti per cani contengono sempre una percentuale di grassi maggiore rispetto agli alimenti per adulti, e questo per favorire la loro crescita e corretto sviluppo. A tal proposito, ti consigliamo di tenere in considerazione i seguenti punti:

  • Durante i primi mesi di vita è consigliabile inumidire il mangime in acqua in modo che sia più facile da masticare. A poco a poco, dovrai ridurre la quantità di acqua fino ad avere solo cibo secco.
  • Fino al 5° mese di vita, la dose giornaliera di mangime per lo Yorkshire dovrebbe aumentare in base alle sue esigenze nutrizionali. Dal 6, i grammi giornalieri dovrebbero diminuire per evitare l'obesità.
  • Fino a 4 mesi, dobbiamo dividere i grammi giornalieri per 4 pasti al giorno.
  • Da 4 a 6 mesi, dobbiamo dividere il totale in 3 pasti giornalieri.
  • Da 6 mesi, possiamo già fornire i grammi giornalieri in due pasti.
  • Assicurati che il mangime supporti il ​​sistema immunitario del tuo Yorkshire per evitare che si ammalino di malattie come il parvovirus canino.

Di seguito, vi mostriamo una tabella con il quantità di grammi al giorno mangime per Yorkshire cucciolo e adulto, così articolato: mangime per Yorkshire 2 mesi; mangime per Yorkshire 3-4 mesi; mangime per Yorkshire 5 mesi; mangime per Yorkshire 6 mesi; mangimi per lo Yorkshire 7-8 mesi e mangimi per lo Yorkshire 10-12 mesi.

La tabella mostra la quantità di cibo che dovresti dare al tuo cane in base ai mesi di vita che ha e al peso da adulto che acquisirà. Per scoprire quale peso da adulto avrà il tuo compagno peloso, dovrai chiedere al tuo veterinario.

Quantità di mangime per Yorkshire adulto

Una volta raggiunta l'età adulta, le tue esigenze nutrizionali dello Yorkshire varieranno e, con esse, i grammi giornalieri totali che dovrebbe fornire. Poiché è una razza incline a soffrire di obesità se mangia più di quanto dovrebbe, la quantità giornaliera diminuisce rispetto a quanto previsto durante la fase di cucciolo.

Una volta sviluppato, lo Yorkshire non ha più bisogno di tanti grammi, né di una percentuale così alta di grasso nel mangime. Pertanto, l'ideale è cercare un cibo secco per adulti con circa il 40% di proteine, 20% di frutta e verdura, circa il 10% di grassi e una minima quantità di fibre e cereali.

Inoltre, gli acidi grassi Omega 3 e 6, il calcio, il fosforo e la vitamina E devono rimanere presenti nella composizione dell'alimento, sia per mantenere la salute delle ossa, sia per garantire vitalità e morbidezza della tua pelliccia.

Oltre a prenderti cura della tua dieta Yorkshire adulta, è essenziale fare esercizio con lui e portarlo a passeggio per tutto il tempo necessario per liberare l'energia accumulata ed evitare la comparsa di disturbi come stress o ansia.

Di seguito, vi mostriamo una tabella con il quantità di mangime per Yorkshire adulto con il numero totale di grammi al giorno che il tuo cucciolo dovrebbe consumare, a seconda del suo peso e del grado di attività fisica che pratica. Ricorda che puoi dividere l'importo totale in uno o due pasti al giorno.

Quantità di mangime per anziani Yorskire

Dai 7 anni di età il cane passa da adulto a anziano, e bisogna cambiare la sua razione in una delle vecchio cibo per cani. Nonostante il nostro cane continui a mantenere la vitalità e lo spirito giovanile che aveva, il suo corpo inizia ad entrare in età avanzata e necessita di nuove esigenze nutrizionali che favoriscano soprattutto la salute delle sue ossa. Pertanto, dobbiamo prestare attenzione alla quantità di calcio che contiene il mangime.

D'altra parte, durante questa fase, la propensione all'obesità aumenta e, quindi, dobbiamo acquistare un alimento a basso contenuto calorico, ricco di vitamine A e D, acidi grassi Omega 3 e minerali essenziali. Inoltre, è imperativo che il nostro senior Yorkshire continui a fare esercizio per mantenersi in forma.

Durante questo passaggio, le quantità giornaliere di mangime vengono mantenute, sempre a seconda del peso e del grado di attività fisica. L'unica cosa che dobbiamo cambiare è la composizione e la dimensione del mangime. Le razioni dei cani anziani di piccola taglia si presentano solitamente sotto forma di crocchette più piccole rispetto a quelle degli adulti, con l'obiettivo di facilitare il processo di masticazione per quei cani che hanno perso uno o più denti. Quindi, se lo Yorkshire ha pochi denti, un consiglio è quello di combinare la razione secca con quella umida.

Se soffri di malattie ai reni o al fegato, non esitare a consultare il tuo veterinario per sapere che tipo di cibo dovrebbe essere fornito. E se vedi che il tuo vecchio yorkshire smettere di mangiare, avere difficoltà a camminare, vomitare, è debole o ha altri sintomi, consultare uno specialista il prima possibile. Fate attenzione alla sua salute e offritegli la migliore qualità di vita possibile, senza dubbio il vostro cucciolo vi ringrazierà sotto forma di affetto e tanta compagnia.

Leggi anche il nostro articolo su tutte le cure dello Yorkshire terrier.

Se vuoi leggere più articoli simili a Quantità di mangime per uno Yorkshire, ti consigliamo di entrare nella nostra sezione Diete Bilanciate.