Rimedio casalingo per la dermatite nei cani con Aloe Vera

Autore: Peter Berry
Data Della Creazione: 20 Luglio 2021
Data Di Aggiornamento: 23 Giugno 2024
Anonim
rimedi naturali per cani aloe vera
Video: rimedi naturali per cani aloe vera

Contenuto

La pelle è un organo molto importante perché non solo svolge una funzione protettiva nei confronti dell'ambiente esterno, ma anche perché in più occasioni, attraverso la pelle si manifestano disturbi che colpiscono in modo generalizzato l'organismo del vostro animale domestico, come nel caso di una reazione allergica o un malfunzionamento del fegato.

Per garantire il meglio al tuo animale domestico, tu, in qualità di tutore, devi essere consapevole di tutti quei segnali che indicano che potrebbe esserci qualcosa che non va. Pertanto, l'osservazione regolare della pelle e del pelo del tuo cucciolo dovrebbe far parte della cura quotidiana.

Se stai cercando di trattare la pelle del tuo cane in modo naturale, in questo articolo parliamo dei benefici dell'Aloe Vera essendo un ottimo rimedio casalingo per la dermatite nei cani.


Dermatite in un cane: che cos'è?

Il termine dermatite indica semplicemente "infiammazione della pelle" e corrisponde a una situazione in cui la pelle è irritata e infiammata, provocando prurito e bruciore. La dermatite canina può essere prodotta da diverse cause, tra queste, quelle che tendono a causare dermatiti più frequentemente sono le seguenti:

  • presenza di pulci
  • infezione fungina
  • Reazione allergica
  • Irritazione da una sostanza tossica.

Data questa diversità di possibili cause, è molto importante consultare un veterinario se sospetti che il tuo cane abbia una dermatite, poiché è una priorità. stabilire la causa sottostante per fare un trattamento adeguato.

Sintomi di dermatite del cane

Se il tuo cane soffre di dermatite, potresti riscontrare uno o più dei seguenti sintomi:


  • prurito continuo
  • Presenza di forfora
  • Peeling della pelle
  • croste e piaghe
  • secchezza della pelle
  • Cambiamenti di capelli
  • ansia

Se vedi uno di questi segni, esamina a fondo la pelle del tuo cane per valutare le lesioni e consulta un veterinario fornendoti le informazioni necessarie per aiutarti a scoprire la causa di questo problema dermatologico.

Aloe Vera per il trattamento della dermatite nei cani

Sebbene attualmente ci siano molte controversie sull'applicazione dell'Aloe Vera negli animali, c'è anche chi crede che l'Aloe Vera sia tossica per i gatti, ma la realtà è che molti veterinari esperti in medicina olistica usano l'Aloe Vera come trattamento di scelta affrontando molti problemi di salute.


Per godere di tutti i benefici dell'Aloe Vera bisogna estrarre la polpa all'interno delle foglie, in cui si trovano diverse proprietà per curare la dermatite canina:

  • Il succo di aloe vera ha un effetto antibatterico, quindi previene un'infezione topica nel caso in cui la dermatite sia accompagnata da piaghe causate da intenso prurito.
  • L'Aloe Vera è capace di rigenerare la pelle, che consente una corretta guarigione delle ferite e aiuta la pelle a rinnovarsi correttamente.
  • È un altamente idratante, che lenisce rapidamente il prurito e il prurito associati alla dermatite.
  • L'Aloe Vera contiene componenti attivi che agiscono diminuire l'infiammazione della pelle, che è anche molto importante per ridurre i sintomi.

Come usare l'Aloe Vera?

In questo caso, stiamo eseguendo un trattamento topico e sintomatico della dermatite, che non ha nulla a che fare con la causa sottostante, che deve essere determinata dal veterinario e trattata di conseguenza.

Pertanto, l'opzione migliore è eseguire un'applicazione topica, ovvero applicare la perla di Aloe Vera direttamente sulla pelle interessata 2 o 3 volte al giorno.

Per questo, l'opzione migliore è acquistare un Gel di Aloe Vera puro al 100%. Un consiglio per valutare la purezza del prodotto è sempre quello di controllare la lista degli ingredienti, dove l'Aloe Vera deve comparire per prima.

Questo articolo è solo a scopo informativo, su PeritoAnimal.com.br non siamo in grado di prescrivere trattamenti veterinari o eseguire alcun tipo di diagnosi. Ti consigliamo di portare il tuo animale domestico dal veterinario nel caso in cui abbia qualsiasi tipo di condizione o disagio.