Rimedi casalinghi per le zecche sui cani

Autore: Laura McKinney
Data Della Creazione: 10 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 26 Giugno 2024
Anonim
4 RIMEDI per le ZECCHE dei CANI🕷️
Video: 4 RIMEDI per le ZECCHE dei CANI🕷️

Contenuto

Se preferisci fuggire da soluzioni antiparassitarie piene di sostanze chimiche per combatti le zecche sul tuo cane, o il tuo nuovo compagno è un cucciolo che non è ancora abbastanza grande per applicare prodotti aggressivi, i rimedi casalinghi che ti mostreremo in PeritoAnimal possono essere di grande aiuto.

In questo articolo ne indicheremo alcuni Rimedi casalinghi per le zecche dei cani molto efficace, realizzato con prodotti naturali al 100% che non sono dannosi per i cuccioli. Tuttavia, per evitare la comparsa di reazioni allergiche a qualcuno di essi, ti consigliamo di consultare prima il tuo veterinario, in modo che possa esaminare il cane e dirgli qual è la migliore medicina per lui. Continua a leggere e scopri Ccome finire un segno di spunta su un cane con rimedi naturali che puoi preparare in casa.


Zecca del cane: 11 rimedi casalinghi

queste sono le I migliori rimedi naturali per eliminare le zecche dei cani:

  1. Camomilla;
  2. Limone;
  3. Arancia;
  4. Pompelmo;
  5. Lime;
  6. Olio di mandorle;
  7. Olio di Neem;
  8. Olio di ricino;
  9. Olio di cannella;
  10. Olio di lavanda;
  11. Aceto di mele.

Continua a leggere e impara come preparare ciascuno di questi rimedi.

Come identificare le zecche sui cani

Le zecche sono aracnidi ectoparassiti, cioè parassiti che vivono sulla superficie di un altro essere vivente, che hanno un maggior grado di attività. dalla primavera all'autunno. Pertanto, se ti trovi in ​​uno di questi periodi dell'anno, dovresti esaminare attentamente la pelle del tuo cane dopo ogni passeggiata e tenerlo adeguatamente sverminato. Questo tipo di parassita non è solo alloggiato nel corpo del tuo cane, si nutre anche di sangue e può trasmettere malattie gravi come la malattia di Lyme o la babesiosi.


In generale, quando saltano sul corpo del cane, sono di piccole dimensioni e aumentano man mano che si nutrono. Affinché i rimedi casalinghi possano eliminare le zecche, l'ideale è identificarle quando sono ancora piccole. Se li scopri quando hanno già raggiunto una taglia più grande, dovresti rimuoverli con l'aiuto di una pinzetta o andare dal veterinario con il cane.

Come identificare un cane con zecca se gli animali sono ancora piccoli? Poiché la zecca deve mordere il tuo cane per nutrirsi e quindi perforare la pelle del tuo cane, il primo sintomo che potresti notare è una leggera emorragia che sarà accompagnata dai seguenti segni:

  • Arrossamento;
  • prurito intenso;
  • Eruzione;
  • Rigonfiamento.

Nei casi più avanzati o con un maggior numero di zecche, il cane può apparire molto debole e presentare febbre, vomito, dolore nella zona interessata o addirittura paralisi.


Come eliminare una zecca su un cane con la camomilla

Uno di rimedi naturali per eliminare le zecche nei cuccioli la più efficace è senza dubbio la camomilla. Per usufruirne vi basterà semplicemente preparare un infuso di camomilla naturale, lasciarla raffreddare per non bruciare la pelle dell'animale, e prendere un batuffolo di cotone. Se non hai cotone in questo momento, puoi anche usare un panno pulito. Immergi il cotone nella camomilla, scolalo bene e strofinalo delicatamente sulla pelle del tuo cane, insistendo soprattutto nel punto interessato dal morso. La camomilla dovrebbe agire come un repellente, quindi le zecche dovrebbero immediatamente fuggire dal corpo del tuo cane.

Questo rimedio casalingo può essere applicato anche ai cuccioli, poiché la camomilla non è nell'elenco delle piante velenose per cani ed è completamente naturale.

Come finire un cane con le zecche degli agrumi

Gli agrumi causano un elevato rigetto nelle zecche, quindi sono un ottimo rimedio per eliminarli. Per questo, sarà necessario fare un repellente fatto in casa, per il quale avrai bisogno di uno spruzzatore. Tra tutti gli agrumi, quello che ha l'effetto maggiore su questi parassiti è il limone, ma puoi usare anche l'arancia, il pompelmo o il lime.

Per preparare questo rimedio naturale contro le zecche è necessario portare a ebollizione due tazze d'acqua. Quando l'acqua raggiunge il punto di ebollizione (bollitura), aggiungete due limoni tagliati a metà e abbassate la fiamma al minimo quando riprende a bollire. Lascia sobbollire la miscela per un'ora affinché il repellente si rafforzi. Trascorso questo tempo, togliete la padella dal fuoco, lasciate raffreddare il composto, eliminate i limoni e versate il liquido in un flacone spray. Applicare questo rimedio casalingo per zecche di cane sul corpo dell'animale, facendo attenzione a non applicarlo sugli occhi.

Attenzione! Mentre il rimedio casalingo agli agrumi ha effetto, dovresti assicurarti che il cane non si lecchi da solo, poiché questi frutti potrebbero causare problemi gastrointestinali al cane.

Questo repellente fatto in casa è molto utile anche per disinfettare le zone della casa con le zecche ed evitare che riappaiano.

Come sbarazzarsi delle zecche sui cani con oli naturali

Esistono diversi oli naturali altamente efficaci per rimuovere le zecche nei cani. Come accennato nel punto precedente, gli agrumi sono repellenti naturali e l'olio di limone fa parte di questo elenco di rimedi casalinghi. Tuttavia, non è l'unico, si consigliano anche olio di mandorle, olio di neem, olio di ricino, olio di cannella e olio di lavanda. Successivamente, ti mostreremo alcune soluzioni fatte in casa con questi prodotti:

Limone, cannella, ricino e sesamo

Prendi un contenitore e mescola in parti uguali limone, cannella, ricino e olio di sesamo. Nel caso in cui si vogliano utilizzare oli essenziali al posto di quelli naturali, è fondamentale diluirli in un litro di acqua depurata e aggiungere solo poche gocce di ogni olio. Immergi un panno pulito nella miscela e applica il rimedio naturale sulla pelle del tuo cane con molta attenzione. Poiché il ricino è una pianta che può essere molto velenosa per quelli pelosi, il proprietario dovrebbe assicurarsi che l'animale non si lecchi da solo dopo aver applicato il rimedio.

Lavanda, limone, cedro, basilico e camomilla

Mescola gli oli naturali di lavanda, limone, cedro e basilico con un infuso di camomilla per aumentare l'effetto antiparassitario del rimedio casalingo. Se preferisci, puoi sostituire la camomilla con la menta piperita. In caso di utilizzo di oli essenziali, dovrai fare come nel rimedio precedente, diluire due gocce di ciascun olio in un litro di acqua purificata. Applica la soluzione fatta in casa sulla pelle del tuo cane, inumidendoci sopra un panno pulito.

Mandorle e Vitamina E

Prendi un contenitore e mescola 20 ml di olio di mandorle con una capsula di vitamina E. Questo rimedio casalingo è l'ideale per quei cani che concentrano le zecche nella zona dell'orecchio o sono stati morsi da uno. Per applicare, trasferire la soluzione in un flacone contagocce, far cadere alcune gocce e massaggiare delicatamente le orecchie dell'animale. Stai molto attento a evitare che la soluzione entri nel condotto uditivo del cane, tu deve applicarlo solo all'esterno. Oltre a respingere le zecche, questo rimedio naturale alle mandorle impedisce loro di depositarsi nel tuo corpo, quindi puoi prepararlo e applicarlo per prevenire l'infestazione.

olio di neem

Lo stesso olio di neem è un buon repellente naturale per le zecche, quindi non è necessario mescolarlo con altri oli. Puoi applicare l'olio di neem naturale direttamente sulla pelle dell'animale con l'aiuto di un panno pulito o mescolarlo con acqua. Se si utilizza l'olio essenziale di neem, è essenziale diluire due gocce di olio in mezzo litro d'acqua.

Prima di applicare uno di questi rimedi, a PeritoAnimal ti consigliamo di consultare prima il tuo veterinario per scoprire qual è il più adatto al tuo cane. Inoltre, ti consigliamo di utilizzare oli naturali invece di quelli essenziali.

Come eliminare una zecca su un cane con l'aceto di mele

Un altro ottimo rimedio casalingo per le zecche dei cani è aceto di mele, ampiamente utilizzato anche nei trattamenti domiciliari per l'uomo. Sì, questo tipo di aceto offre anche molteplici benefici per i cani e puoi usarlo per combattere questi parassiti indesiderati. Nella sua composizione è possibile trovare acido acetico, responsabile del sapore aspro dell'aceto, una sostanza che zecche e pulci non tollerano, diventando così un ottimo repellente.

Applicare questo rimedio casalingo per eliminare le zecche è molto semplice e veloce, ti servirà solo un contenitore e aggiungere parti uguali di acqua e aceto di mele. Mescolate bene in modo che l'aceto si diluisca nell'acqua, introducete un panno pulito nel composto, scolatelo e inumidite delicatamente la pelle del vostro cucciolo. Quando si strofina la pelle con il panno, fare movimenti molto delicati ed evitare il contatto con gli occhi.

Poiché il cane non ingerisce il prodotto, questo rimedio casalingo potrebbe essere applicato anche ai cuccioli previa autorizzazione del veterinario.

Questo articolo è solo a scopo informativo, su PeritoAnimal.com.br non siamo in grado di prescrivere trattamenti veterinari o eseguire alcun tipo di diagnosi. Ti consigliamo di portare il tuo animale domestico dal veterinario nel caso in cui abbia qualsiasi tipo di condizione o disagio.

Se vuoi leggere più articoli simili a Rimedi casalinghi per le zecche sui cani, ti consigliamo di visitare la nostra sezione Vermifughi e Vermifughi.