Test di allergia nei cani

Autore: Laura McKinney
Data Della Creazione: 2 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 24 Giugno 2024
Anonim
69 - Allergie nel cane e nel gatto, seconda parte: le malattie allergiche del cane.
Video: 69 - Allergie nel cane e nel gatto, seconda parte: le malattie allergiche del cane.

Contenuto

In allergie si verificano quando il sistema difensivo di un animale reagisce in modo eccessivo a determinati componenti presenti nell'ambiente o negli alimenti, riconoscendoli come dannosi per l'organismo e combattendoli. Questa reazione ha conseguenze indesiderabili, come infiammazione o prurito, Per esempio.

Le allergie nei cani sono comuni. Per risolverlo, è molto importante sapere contro quali sostanze si verifica questa reazione ed è necessario eseguire determinati test. Pertanto, in questo articolo dell'Esperto di animali, esamineremo il test allergologici per cani che può essere eseguito.

Tipi di allergie del cane

Ci sono diverse sostanze, note come allergeni, in grado di provocare una reazione allergica. Rivediamo brevemente i tipi più comuni di allergie per comprendere meglio i test che possono essere eseguiti sui cani e la loro funzione:


1. Allergia alimentare

Il numero di cani allergici a determinati componenti alimentari è superiore a quanto si pensi. I sintomi di solito includono pelle pruriginosa e disturbi digestivi come vomito o meno consistenza nelle feci dell'animale.

Uno dieta di eliminazione, con un alimento specifico per cani con allergie alimentari (cibo ipoallergenico), può essere utilizzato per scoprire se un cane ha questo tipo di allergia, come vedremo più avanti.

Comunque, il test allergologici sono raccomandati per confermare l'esistenza del processo e per sapere a quali alimenti l'animale è allergico.

2. Allergia ai morsi delle pulci

Anche l'allergia ai morsi delle pulci, nota anche con l'acronimo DAP o DAPP (dermatite allergica ai morsi delle pulci) è un problema relativamente comune.


Si verifica quando l'organismo animale reagisce a determinati componenti della saliva di questi fastidiosi parassiti e i suoi sintomi più rappresentativi sono prurito intenso e il alopecia (calvizie) su varie parti del corpo del cane, più comunemente sul dorso dell'animale.

Sebbene la diagnosi di questi processi possa essere fatta sulla base dei sintomi presentati dall'animale e della risposta al trattamento, la test allergologici sono altamente raccomandati.

Il trattamento si basa su controllo delle pulci nel cane e nell'ambiente in cui vive e somministrare un prodotto che riduca il prurito fino a raggiungere il primo.

3. Allergia a sostanze ambientali o atopia

Anche l'allergia a determinati composti presenti nell'ambiente, come il polline, è molto comune, soprattutto in alcune razze, come il bulldog inglese, il bulldog francese o lo shar pei.


Il sintomo che rappresenta di più è l'intenso prurito e arrossamento sulla pelle del cane. Frequente è anche l'alopecia, causata dal graffio dell'animale.

In questo caso, il test allergologici sono ancora più adatti rispetto ai processi precedenti e il trattamento è più complesso.

In generale, il trattamento comprende tutte le misure volte a migliorare le condizioni della pelle ed evitare, per quanto possibile, il contatto con questi allergeni. Esistono anche prodotti farmacologici in grado di controllare il processo e combattere il prurito, ma la loro efficacia varia notevolmente.

I corticosteroidi sono efficaci, tuttavia, è necessario seguire un dosaggio molto attento e non possono essere somministrati per un lungo periodo di tempo, poiché il cortisone ha importanti effetti collaterali.

Tipi di test allergologici per cani

Prima del test, il caso deve essere esaminato da a veterinario, escludendo altri processi che possono portare a sintomi digestivi (come la gastroenterite) o prurito e alopecia (come infezioni batteriche della pelle o alcune scabbia).

Una volta fatto, è bello sapere che ci sono vari tipi di test allergologici che possono essere eseguiti su animali sospettati di avere allergie, i più comuni sono:

  • dieta di eliminazione
  • test intradermici
  • analisi del sangue

Esamineremo questi test allergologici per cani e i loro vantaggi e svantaggi di seguito.

dieta di eliminazione

Come già detto, a dieta di eliminazione è un metodo affidabile per sapere se un cane ha un'allergia alimentare.

Tuttavia, la maggior parte dei cani con questo problema non è allergica a un solo alimento, ma a diversi! Inoltre, il cibo commerciale per animali di solito include un'ampia varietà di componenti, rendendo questo metodo praticamente impossibile per determinare quali alimenti specifici il cane ha allergie, che è il suo principale svantaggio.

In ogni caso, il suo principale vantaggio è che si tratta di un semplice test che può essere utilizzato per scoprire se il cane ha o meno un'allergia alimentare (anche se non si sa quale cibo), che consente di scartare il processo e iniziare un trattamento.

Ciò si ottiene solo nutrendo l'animale con a mangime ipoallergenico.

In queste razioni le proteine ​​alimentari vengono idrolizzate, cioè "tagliate" in frammenti più piccoli, incapaci di provocare un reazione allergica nei cani. Pertanto, se forniamo questo tipo di mangime solo come unico alimento e i sintomi scompaiono, siamo di fronte a un'allergia alimentare.

oh trattamento è molto semplice e consiste, ovviamente, nel nutrire l'animale per tutta la sua vita con questo tipo di cibo, esclusivamente. Un altro svantaggio di questo trattamento è il prezzo relativamente alto di questo feed.

test intradermici

I test intradermici sono stati tradizionalmente utilizzati su animali e persone e si basano su iniettarevarie sostanze in grado di provocare allergie sotto la pelle e guarda la reazione il corpo dell'animale (fondamentalmente arrossamento e gonfiore).

Inutile dire che questo dovrebbe essere fatto da un veterinario.

il tuo principale vantaggio deve essere un metodo molto affidabile e come a svantaggio, disagio, poiché di solito è necessario sedare il cane ed eseguire diverse iniezioni sottocutanee (cosa non molto piacevole per l'animale).

Inoltre, il numero di sostanze che possono essere studiate è molto limitato (se in seguito vorrai indagare su altri allergeni, dovrai ripetere il test), e non utile contro le allergie alimentari.

analisi del sangue

In ciò test per rilevare l'allergia, il veterinario raccoglierà il sangue dell'animale e lo invierà a un laboratorio, dove rileverà il anticorpi contro alcuni allergeni per sapere a quale cane è allergico.

L'unico inconveniente è che loro non sono affidabili al 100% (Anche i primi erano inaffidabili e dipendevano dalla valutazione soggettiva del veterinario che li eseguiva). In ogni caso, la sua affidabilità è in aumento, soprattutto se il sangue viene inviato a un laboratorio affidabile specializzato in allergie.

Questi test hanno il vantaggio di essere più comodi e meno dolorosi per il cane (basta un semplice prelievo di sangue) e permettono di studiare più allergeni dei precedenti, compresi quelli in grado di provocare allergie alimentari.

Questo articolo è solo a scopo informativo, su PeritoAnimal.com.br non siamo in grado di prescrivere trattamenti veterinari o eseguire alcun tipo di diagnosi. Ti consigliamo di portare il tuo animale domestico dal veterinario nel caso in cui abbia qualsiasi tipo di condizione o disagio.