
Contenuto
- Quanti tipi di barboncino esistono?
- Caratteristiche del barboncino
- 1. Barboncino standard o barboncino grande
- 2. Barboncino medio
- 3. Nano o mini barboncino
- 4. Barboncino toy
- Che tipo di barboncino adottare?

Una delle razze canine di fama mondiale è senza dubbio il barboncino o il barboncino. Questa razza canina ha una storia lunga e reale, poiché erano i cani da compagnia dei cortigiani di Luigi XVI in Francia nel XVIII secolo. La razza però non fa riferimento ad un solo tipo di cane, poiché al suo interno è possibile distinguere fino a quattro diversi tipi di barboncino o barboncino. Questi tipi hanno caratteristiche condivise, ma differiscono in altri. Se vuoi saperne di più sulla classificazione dei barboncini e sulle caratteristiche di ogni tipologia, continua a leggere questo articolo che PeritoAnimal ha preparato per te con il tipi di barboncino con nomi e caratteristiche.
Quanti tipi di barboncino esistono?
Dopo molte lotte tra diverse istituzioni cinofile in tutto il mondo, è stato possibile stabilire uno standard per ciascuna delle classi di barboncini, distinguendone una totale di 4 diverse varietà. Questa classificazione si basa fondamentalmente sulla distinzione di ciascun tipo in base al suo peso e dimensione, cioè la sua altezza al garrese.
- Barboncino standard o grande
- barboncino medio
- barboncino nano
- barboncino nano
Questa classificazione appartiene a istituzioni come la Federazione Cinologica Internazionale (FCI). Tuttavia, altri come l'American Kennel Club (AKC) riconoscono solo tre tipi di barboncino: standard (che include il grande e il medio), il mini barboncino (o barboncino nano) e il barboncino nano.
Caratteristiche del barboncino
Tutti i barboncini o i barboncini condividono una serie di caratteristiche e criteri inclusi nel loro modello. Uno di questi si riferisce a colori accettati che, in tutte le tipologie, sono: leone nero, bianco, marrone, grigio, arancione e leone rosso. Un altro di questi criteri è il tipo di mantello che ha a pelo abbondante in tutte le varietà, tessitura lanosa, riccia o ondulata. Allo stesso modo, tutti i cuccioli di barboncino sono caratterizzati dall'essere cuccioli fisicamente proporzionati.
Successivamente, mostriamo tutti i tipi di barboncino e dettagliamo le caratteristiche particolari di ciascuno.
1. Barboncino standard o barboncino grande
Questo tipo di barboncino è l'originale. Fu il primo ad apparire, e la sua storia è lunga e ricca di personalità, in quanto furono molti i nobili e i re che vollero e apprezzarono questo cane per compagnia. Tra questi spiccano i re di Francia Luigi XVI e Maria Antonietta, personaggi che apprezzano molto la razza.
Un barboncino standard ha misure concrete che vanno da 45 centimetri a 60 cm di altezza al garrese, comprendente pesi compresi tra 16 e 22 kg. C'è un marcato dimorfismo sessuale, poiché i maschi sono notoriamente più pesanti e pesanti delle femmine. A causa delle sue grandi dimensioni rispetto al resto delle varietà, molti sono quelli che chiamano questo cane dopo barboncino gigante.
Il grande barboncino ha una vita molto lunga, quindi la sua aspettativa di vita media può facilmente superare i 16 anni, purché riceva cure adeguate.
Come accennato, questa è stata la varietà primogenita dalla quale gli allevatori hanno iniziato a lavorare per ottenere esemplari sempre più piccoli, creando le altre tre varietà.

2. Barboncino medio
I barboncini medi sono leggermente più piccoli dei barboncini standard, sebbene queste due varietà si uniscano in una secondo classificazioni come l'AKC. Per questo motivo di solito c'è molta confusione quando si parla di un barboncino standard poiché, mentre per alcune organizzazioni questo termine si riferisce al barboncino medio, altre capiscono che si riferisce a quelli grandi. In ogni caso, un barboncino medio è quello la cui taglia cade tra i 35 e 45 cm di altezza al garrese e ha un peso compreso tra 7 e 12 chilogrammi.
Il barboncino medio è considerato la seconda varietà di barboncino ad apparire, con la seguente varietà sviluppata dal barboncino medio.

3. Nano o mini barboncino
Un barboncino mini o nano, entrambi termini accettati quando si parla di questo tipo di barboncino, è leggermente più piccolo di un barboncino medio. La differenza di taglia è molto più pronunciata rispetto a un barboncino a grandezza naturale. Le sue proporzioni e misure concrete sono comprese tra 4 e 7 chilogrammi di peso corporeo e il 28-35 cm di altezza al garrese. Come si vede, c'è una differenza di quasi 10 centimetri tra questa classe di barboncini e quella grande, cosa facilmente percepibile ad occhio nudo.
Questa è la varietà con la più lunga aspettativa di vita, in quanto alcuni esemplari hanno più di vent'anni.

4. Barboncino toy
Una delle varietà più famose e popolari, il barboncino toy è stato l'ultima varietà di razza ad essere allevata. Gli allevatori hanno dovuto lavorare sodo per ottenere barboncini di proporzioni così piccole. Inoltre, per prevenire la comparsa di malattie legate alle sue piccole dimensioni, come complicanze e alterazioni organiche dovute al nanismo, sono stati necessari diversi interventi da parte di scienziati specializzati in genetica. Tuttavia, sebbene siano state evitate malattie congenite più gravi e mortali, ci sono ancora alcuni cambiamenti nel barboncino nano che richiedono ulteriori interventi per ottenere una razza completamente sana. Per scoprire quali sono, consulta anche l'articolo "Malattie del cane barboncino".
Questo cane è davvero piccolo, soprattutto rispetto al barboncino standard, in quanto ha solo Altezza al garrese 24-28 cm, anche pesandone uno massimo 2,5 kg. Questo rende incredibili le differenze tra due esemplari della stessa razza, anche se di tipo diverso, poiché tra un barboncino toy e un barboncino standard c'è una differenza minima di quasi 20 centimetri e più di 14 chilogrammi. Sebbene molte persone tendano a chiamare questa varietà il mini barboncino toy proprio a causa delle sue piccole dimensioni, la verità è che questo termine non è corretto. Come abbiamo visto, il barboncino nano e il barboncino toy sono tipi diversi di barboncino.
L'aspettativa di vita media del barboncino toy è leggermente inferiore a quella del barboncino nano, in quanto di solito non raggiunge età superiori ai 14-15 anni.

Che tipo di barboncino adottare?
Di fronte a così tante possibilità, molti si pongono la stessa domanda. Qualcosa da notare è che mentre di solito ci sono notevoli differenze di carattere quando si parla di diverse varietà della stessa razza, questo non è qualcosa che accade nel caso dei barboncini. In questa razza non ci sono differenze né di carattere né di dolcezza tra un tipo e l'altro, la taglia è l'unica differenza quando si confrontano tra loro i 4 tipi di barboncino.
Ciò significa che, anche se potremmo pensare che un barboncino toy sia molto diverso da uno grande, è vero che lo standard sarà di dimensioni significativamente più grandi, ma niente di più. Pertanto, la scelta dell'uno o dell'altro tipo di barboncino per far parte della famiglia dipende solo ed esclusivamente dalle tue preferenze personali e dallo spazio che hai per esso. Tutti sono ugualmente socievole, accomodante, intelligente e, soprattutto, incredibilmente sensibile e nobile.
Se vuoi leggere più articoli simili a Tipi di barboncino: giocattolo, nano, medio e standard, ti consigliamo di accedere alla nostra sezione Confronti.