Tipi di pulci e come identificarli

Autore: Peter Berry
Data Della Creazione: 15 Luglio 2021
Data Di Aggiornamento: 23 Giugno 2024
Anonim
10 Morsi d’Insetto che Dovresti Riuscire ad Identificare
Video: 10 Morsi d’Insetto che Dovresti Riuscire ad Identificare

Contenuto

Tra i parassiti che più frequentemente colpiscono gli animali, sia domestici che da allevamento, le pulci occupano le prime posizioni. Questi piccoli insetti, la cui presenza può essere difficile da rilevare, sono molto scomodi per i vostri animali domestici e possono trasmettere malattie pericolose.

Il primo passo per combatterli è saperli riconoscere. Lo trovi difficile? Non preoccuparti! In questo articolo di PeritoAnimal vedrai tutto sulle pulci: il tipi di pulci e come identificarli, le sue caratteristiche e altro ancora. Continua a leggere!

Tipi di pulci e loro caratteristiche

Loro esistono quasi 2.000 specie di pulci in tutto il mondo, e ognuno si nutre di animali diversi, sebbene molti di loro preferiscano determinate specie. IL pulce comune (Pulex irritans) è un insetto neottero (un gruppo di cui fanno parte, ad esempio, gli scarafaggi) che non ha ali, ma la cui capacità di saltare è incredibile: può raggiungere distanze fino a 200 volte la sua dimensione!


Praticano l'ematofagia, cioè si nutrono principalmente di sangue, ma anche di tessuti corporei. Pertanto, le pulci hanno bisogno di vivere sui corpi di altri animali per sopravvivere. Hanno un corpo rigido, con zampe piccole e anche minuscoli peli, ma poiché misurano solo tra 1 e 3,5 millimetri, non possiamo vedere la loro forma ad occhio nudo.

In questo articolo parleremo di quattro dei principali tipi di pulci:

  • pulce comune (Pulex irritans)
  • pulce di gatto (Ctenocephalides felis)
  • pulce di cane (Ctenocephalides canis)
  • pulce di topo (Xenopsylla cheopis)

ciclo di vita delle pulci

una pulce può restare fino a due settimane senza mangiare fino a trovare l'animale che sarà il tuo prossimo ospite, in attesa di qualche essere vivente, nell'erba o anche nei tessuti, come tappeti, vestiti, tra gli altri. La verità è che possono persino rimanere impigliati nei vestiti, quindi puoi portarli a casa da solo senza saperlo.


Quando trova l'ospite, la femmina si nutre del suo sangue fino al momento della riproduzione. Dopo di che, fa le uova, un massimo di 20 alla volta, ma è capace di metterne 600 in tutta la sua vita. Le uova cadono dal pelo dell'animale, rimanendo negli spazi dove riposa e in altri angoli della casa.

Dopo due settimane, le uova si schiudono e compaiono le larve. Si nutrono di rifiuti organici (pelle morta, tra gli altri) fino a raggiungere la maturità. Quindi, preparare un bozzolo e quando ne escono, sono adulti, pronti a ripetere il ciclo.

Anche se sembra semplice, ricorda che un animale di solito non è parassitato da una singola pulce, quindi quando il tuo animale domestico viene attaccato da loro, di solito sono presenti in gran numero.

pulce di gatto

IL pulce di gatto o anche pulce di gatto (Ctenocephalides felis), curiosamente, non è così frequente in questo felino, trovandosi principalmente in cani. Colpisce anche altri mammiferi come cavalli e conigli. Trasmette altri parassiti con il suo morso, come il tifo.


Come identificare una pulce di gatto

  • Una pulce di gatto può essere identificata dal suo colore scuro, quindi è anche chiamata la pulce nera.
  • Il suo corpo misura un massimo di 3 millimetri
  • Anche il corpo è piatto
  • Le larve raggiungono i 5 millimetri, con una colorazione bianca su tutto il corpo.

In questo altro articolo scopri come sbarazzarti delle pulci nelle case.

pulce di cane

IL pulce di cane (Ctenocephalides canis) Parassita questo animale per la maggior parte del tempo, anche se può essere trovato, meno frequentemente, nei gatti e persino nell'uomo. Tra i parassiti che è in grado di trasmettere c'è la tenia del cane.

Come identificare la pulce del cane

Ci sono molte somiglianze tra la pulce del cane e la pulce del gatto, ed è spesso difficile distinguerle. Tuttavia, è possibile identificarlo perché la pulce del cane ha un corpo più rosso, meno scuro di quello della pulce del gatto, e raggiunge i 4 millimetri di lunghezza, cioè è un po' più grande. Le larve hanno le stesse caratteristiche: un corpo bianco di circa 5 millimetri.

Pulci sull'uomo

Esatto: le pulci parassitano anche gli umani, anche se la pulce sugli umani oggi è piuttosto rara. In un primo momento, la specie che più facilmente si nutre di esseri umani è il pulce comune, Pulex irritans. Tuttavia, oggi le nostre case e le nostre abitudini igieniche sono molto diverse da quelle del passato, quindi questa specie si trova raramente nelle case.

Come identificare la pulce comune?

La pulce comune misura al massimo 3 millimetri, ha un corpo scuro con lievi riflessi rossastri e la struttura del tuo corpo è più arrotondata. Le larve sono bianche e raggiungono i 5 millimetri. Ora, alcune pulci che predano altri mammiferi possono occasionalmente nutrirsi di esseri umani, e così anche le pulci di cani e topi.

IL pulce di topo (Xenopsylla cheopis) ratti parassiti e topi domestici, nonché esseri umani. Questa pulce può trasmettere la peste bubbonica, sebbene questo vettore sia ora sradicato nella maggior parte del mondo. Anche così, sono pericolosi perché trasmettono anche tifo.

Come identificare la pulce del topo?

Il tuo corpo è più spigoloso rispetto agli altri tipi di pulci, il colore è scuro e misura 3 millimetri. Le larve sono bianche e raggiungono solo 2 millimetri.

Come fai a sapere se il tuo cane o gatto ha le pulci?

Nella battaglia contro diversi tipi di pulci, la prima cosa da fare è identificarli. Per questo, a volte è inutile aspettare di trovarne uno, perché sono molto piccoli. Nello stadio larvale sopravvivono al di fuori del corpo dell'ospite e, se il tuo animale è molto peloso, si nascondono facilmente.

Quindi dettagliamo gli altri segni da scoprire come sapere se il tuo cane o gatto ha le pulci:

  • Prurito: Un cane o un gatto con le pulci pruderà eccessivamente, specialmente vicino alla coda, all'inguine, alle orecchie e al muso.
  • cappotto sporco: Uno dei modi più semplici per sapere se il tuo animale ha le pulci è perché inizierai a vedere la sua pelliccia con uno strano sporco, piccole macchie nere che si accumulano sulla pelle. Questi sono escrementi di pulci.
  • Anemia: quando l'infestazione è avanzata, e soprattutto nei cuccioli o negli animali anziani, l'aspirazione costante del sangue genera anemia, che mette a rischio la vita del tuo animale domestico.
  • allergia alle punture: Alcuni animali sviluppano un'allergia al morso delle pulci, che in realtà è una reazione alla saliva dell'insetto. Quando ciò si verifica, la pelle si infiamma e si arrossa.
  • ferite: Un animale con le pulci può arrivare a provocare lesioni gravi a causa del prurito costante.

Per ulteriori informazioni, vedere gli articoli su come sbarazzarsi delle pulci del cane e su come sbarazzarsi delle pulci del gatto.

Come identificare un morso di pulce negli umani?

Se pensi che una pulce ti abbia morso, ti offriremo questa guida con modi rapidi per identificare i morsi delle pulci negli umani:

  • La pulce sugli esseri umani di solito attacca le caviglie, le gambe, i gomiti e le ascelle.
  • Il pungiglione assume la forma di a cerchio rosso gonfio, con un punto al centro.
  • di solito appaiono diversi morsi nella stessa zona.
  • Aree con cerchi rossi hanno prurito.
  • Lesioni e perdita di capelli possono verificarsi a causa del prurito.
  • È possibile trovare tracce di sangue sui vestiti.

Attualmente ne esistono diversi sul mercato prodotti antiparassitari uccidere le pulci nell'uomo e in diverse specie animali che sono abbastanza efficaci. Ognuno di questi trattamenti deve essere accompagnato da un'accurata pulizia della casa per eliminare eventuali uova e larve. Inoltre, non dimenticare di sverminare il tuo cane o gatto come indicato dal tuo veterinario.

Questo articolo è solo a scopo informativo, su PeritoAnimal.com.br non siamo in grado di prescrivere trattamenti veterinari o eseguire alcun tipo di diagnosi. Ti consigliamo di portare il tuo animale domestico dal veterinario nel caso in cui abbia qualsiasi tipo di condizione o disagio.

Se vuoi leggere più articoli simili a Tipi di pulci e come identificarli, ti consigliamo di visitare la nostra sezione Vermifughi e Vermifughi.