10 odori che i cani non amano

Autore: Laura McKinney
Data Della Creazione: 10 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 26 Giugno 2024
Anonim
8 ODORI che i cani NON SOPPORTANOšŸ¶āŒ
Video: 8 ODORI che i cani NON SOPPORTANOšŸ¶āŒ

Contenuto

oh l'olfatto dei cani è completamente diverso dagli umani, quindi non sorprende che abbiamo gusti diversi quando si tratta di decidere quali fragranze sembrano piacevoli e quali aromi troviamo insopportabili. Per noi l'odore dell'urina e delle feci fanno parte degli aromi che ci provocano più rifiuto, tuttavia per i cani sono odori che forniscono loro informazioni di grande interesse per loro.

Molti di odori che non piacciono ai cani sono in casa nostra e possiamo anche portarli con noi, facendo sentire a disagio il nostro compagno peloso al naso e una situazione spiacevole. Se vuoi incontrarli e scoprire quali fragranze ripudiano i cani, continua a leggere questo articolo di PeritoAnimal e inizia ad agire.


l'olfatto del cane

L'olfatto è il senso più sviluppato dei cani, avendo tra 150 e 300 milioni di cellule olfattive, valori che rispetto ai 5 milioni di cellule che hanno gli esseri umani sono esorbitanti. In questo modo, sono in grado di identificare ciascuna delle particelle presenti nell'aria o negli oggetti e determinare esattamente dove si trovano gli odori percepiti. Per questo motivo, molti cani vengono utilizzati per cercare persone scomparse durante una catastrofe, rilevare sostanze stupefacenti o persino diagnosticare malattie come il cancro.

I cani, d'altra parte, sono animali con a grande memoria olfattiva. Ciò significa che, così come noi siamo in grado di riconoscere una persona dalla sua immagine, i cuccioli ci riconoscono attraverso il nostro profumo. Pertanto, è fondamentale farci annusare un cane sconosciuto prima di accarezzarlo, oppure non ostacolare due cani che si annusano a vicenda.


Avendo un olfatto così sensibile, non sorprende che i cani si eccitino ogni volta che escono, poiché è tutto un mondo di odori che percepiscono e vogliono scoprire. Inoltre, non dovrebbe sorprendere nemmeno che siano resistenti a certi aromi che ci piacciono, poiché percepiscono questo odore più intensamente. Per farti conoscere gli odori che odiano i cani, di seguito ti mostriamo un elenco completo.

Odore di agrumi, orribile per i cani

Il profumo degli agrumi è per noi uno degli aromi più apprezzati, e la sua fragranza è capace di durare ore nella nostra casa. Pertanto, abbiamo l'abitudine di acquistare prodotti che hanno questo aroma e di riempirne ogni stanza della casa in modo da offrire un profumo duraturo e darci una sensazione di freschezza. Tuttavia, per i nostri compagni pelosi è diverso, essendo questo uno dei odori che non piacciono ai cani.


Ricorda, i cani hanno un olfatto 40 volte migliore del nostro. Quindi, se l'odore di agrumi è già intenso per te, immagina come deve percepirlo il tuo cane. È un aroma così forte che può raggiungere causare irritazione alle vie respiratorie dell'animale, provocando una sensazione di disagio e insopportabile.

Gli agrumi come limoni, arance o pompelmi hanno odori che i cani non sopportano, ma le fragranze che odiano di più sono quelle che i cani non sopportano. oli essenziali di questo tipo di frutta. Gli oli sono prodotti concentrati che emettono un odore molto più intenso del frutto stesso e, quindi, l'animale percepisce un odore più forte del cibo. Pertanto, se desideri utilizzare un profumo agrumato per impedire al tuo cane di urinare in una determinata zona della casa, ti consigliamo di utilizzare frutta naturale ed evitare di mettere gli oli a portata di mano. L'obiettivo di questa tecnica è impedire all'animale di avvicinarsi a questo spazio concreto, non offrirgli una convivenza spiacevole.

Aceto

L'aceto è un altro rimedio casalingo per impedire ai cani di urinare in casa perché fa parte anche degli odori che odiano. Come con gli agrumi, l'aroma di questo prodotto è così forte che è insopportabile per i cani. Tuttavia, l'aceto di mele ha grandi benefici per i cuccioli, quindi non è consigliabile privarli del 100%. Dobbiamo imparare ad usarlo e sapere quanto applicarlo in modo che sia il minor disagio possibile per l'animale.

L'aceto di mele è molto efficace per impedire al cane di avere un cattivo odore. Tuttavia, poiché questo è uno degli odori che non piacciono ai cuccioli, dovremmo mescolarlo al solito shampoo e quindi ridurne la fragranza. Non applicare questa soluzione sulla zona della testa e assicurati di risciacquare bene.

Pepe

Il pepe è un alimento che deve la sua spezia ad una serie di composti chimici naturali chiamati capsaicine, composizione che produce un odore molto sgradevole per i cani. L'odore diretto di questo cibo può causare irritazione alle vie respiratorie, prurito al naso e starnuti costanti nell'animale. Pertanto, è fondamentale conoscere gli alimenti vietati ai cani ed evitare che si avvicinino a loro.

Alcool, in tutte le sue versioni

oh alcool antisettico è un odore che i cuccioli non sopportano, quindi applicarlo sulla pelle è assolutamente sconsigliabile. In caso di ferita, la cosa più consigliata è pulirla solo con acqua e consultare il veterinario in modo che possa indicare come disinfettarla.

A seconda dei gradi contenuti nell'alcol, sarà più o meno scomodo per l'animale. Tuttavia, questo non vuol dire che l'alcol usato come gel antibatterico non sia uno degli odori che i cuccioli odiano, poiché anche il loro sensibile olfatto è in grado di rilevarlo e determinare che non ti piace.

D'altra parte, il bevande alcoliche sono anche sgradevoli per i cani, specialmente quelli con un grado più alto di alcol.

Smalto per unghie, insopportabile per loro

Sebbene per molte persone l'odore dello smalto sia gradevole, i cuccioli lo odiano. Essendo composti da un numero così elevato di composti chimici, tra cui spiccano formaldeide, nitrocellulosa, alcol isopropilico e acetato, la fragranza degli smalti è davvero sgradevole per i cani, causando starnuti e prurito al naso del tuo amico a quattro zampe.

D'altra parte, anche i solventi per unghie fanno parte dell'elenco degli odori che i cani non amano a causa dei loro composti chimici, con l'acetone che è il più scomodo per loro. Pertanto, raccomandiamo che opta per un solvente per unghie senza acetone e applica tutti questi prodotti cosmetici lontano dai cani.

Cloro, ammoniaca e altri prodotti per la pulizia

Ci piacciono i prodotti per la pulizia con odori freschi, intensi e profumati, e finiamo per comprarli dimenticando che i nostri amici pelosi li odiano. Sia il cloro che l'ammoniaca sono prodotti che non solo hanno odori forti che i cani odiano, ma sono anche altamente dannoso per loro. L'inalazione diretta può causare irritazione alle vie aeree e all'esofago. Inoltre, l'ammoniaca produce un aroma molto simile a quello dell'urina del cane, quindi puoi metterlo in relazione con la presenza di un altro animale in casa e tenerti in una posizione di allerta.

Sebbene i prodotti citati siano i più scomodi per i cani, tutti i prodotti per la pulizia con odori forti, come la candeggina, hanno odori sgradevoli per loro. Inoltre, ricorda che odiano i profumi di agrumi, quindi tutti i prodotti con quei profumi causeranno il rifiuto del tuo compagno peloso. Prova a pulire la casa mentre un altro membro della famiglia porta il cane a fare una passeggiata per evitare di trasformare questo lavoro in un'esperienza spiacevole per lui.

naftalina

La naftalina è generalmente usata come pesticida a causa del suo grado di tossicità. Proprio i composti chimici che lo compongono per essere un prodotto così tossico non solo provocano un odore sgradevole per il cane ma lo trasformano anche in una delle cose che possono uccidere il tuo cane. L'ingestione di una sola pallina può causare gravi danni al fegato e al sistema nervoso centrale dell'animale, provocando vomito, diarrea e convulsioni. Il consumo di più di uno può portare alla morte.

Profumi senza eccezioni

Hai mai notato che dopo aver messo il profumo, se provi ad abbracciare il tuo cane, ti rifiuterà? Il tuo fedele compagno odia i profumi dei profumi, senza alcuna eccezione. Trattandosi di prodotti realizzati con una moltitudine di composti chimici, gli aromi che sprigionano sono per loro insopportabili. Tuttavia, il motivo per cui i profumi diventano uno degli odori che i cani odiano non è solo questo, lo stesso motivo per cui ci fa adorare i loro profumi ha su di loro l'effetto opposto. In questo modo, così come ci rendiamo conto di quanto è bello il profumo per portare un profumo diverso alla nostra pelle, cani non mi piace perché agisce da sostituto dell'odore del nostro corpo. Ricorda che i cani ci riconoscono dal nostro odore, se lo mascheriamo con uno diverso non sorprende che odiano questa fragranza sgradevole che impedisce loro di identificarci.

E i profumi per cani? Ci sono anche odori che non sopporto. Tuttavia, e finché sono di qualità, quando sono prodotti fatti per loro, non sono dannosi e possiamo applicarli con parsimonia. Ciò significa che non è consigliabile profumare l'animale tutti i giorni, sarà sufficiente la quantità di profumo che il parrucchiere canino gli applica durante la sua visita al centro estetico.

Il tuo cane odia altri odori?

Come per gli umani, anche gli animali hanno i loro gusti, quindi è possibile che non tutti gli odori citati siano sgradevoli per lui.Non è una scienza esatta, e può capitare che un cane riesca a sopportare il profumo di un'arancia mentre un altro lo odi completamente. Per quanto riguarda i profumi di agrumi, quelli che solitamente odiano gli animali sono gli oli essenziali di limone, arancia, pompelmo, ecc., più che il frutto stesso. Se ci noti odori che i cani non sopportano provengono generalmente da sostanze chimiche create dall'uomo piuttosto che da elementi naturali come il cibo. In questo modo, se il tuo partner odia un odore che non è in questa lista, lascia un commento e raccontaci tutto!