46 modi per rendere felice il tuo cane

Autore: Peter Berry
Data Della Creazione: 16 Luglio 2021
Data Di Aggiornamento: 23 Giugno 2024
Anonim
53 - Come rendere felice il tuo cane. I 7 bisogni essenziali del tuo cane.
Video: 53 - Come rendere felice il tuo cane. I 7 bisogni essenziali del tuo cane.

Contenuto

I cani sono considerati i migliori amici degli esseri umani in tutto il mondo e ci deve essere una ragione per questa osservazione. I tutor cinofili sentono nella loro routine tutta la cura e l'affetto che i cani possono fornire. Con tutti questi sentimenti, sentiamo che nessuno è più felice di noi. Pertanto, niente potrebbe essere più giusto che ripagare questo affetto e cura per gli animali.

Se vuoi sapere come rendere felice il tuo cane, noi di Animal Expert ti offriamo questo articolo con 46 modi per rendere felice il tuo cane, spiegando come alcuni atteggiamenti e cose del cane possono aiutarti a rendere più felice il tuo animale domestico.

I bisogni primari rendono felice il tuo cane

1. Spazzola il pelo del cane:

Oltre a contribuire all'estetica del pelo dell'animale, il momento della spazzolatura può essere rilassante sia per il cane che per il proprietario.


2. Evita che il cane abbia le pulci:

Le pulci sono piccoli parassiti che possono aderire alla pelle dell'animale e causare vari sintomi, come prurito eccessivo e persino allergia ai loro morsi. È importante evitare il contatto del cane con le pulci per assicurarsi che non ci siano problemi di questo tipo nella vita dell'animale.

3. Prenditi cura dei bisogni del cane in base alla sua età:

I cani hanno esigenze diverse a seconda della loro età. Generalmente, i cuccioli e i cuccioli anziani hanno bisogno di più attenzioni da parte dei loro tutori. Pertanto, è bene che trattiate il vostro animale domestico in base alle sue esigenze.

4. Prenditi cura dei bisogni del cane:

Oltre alle esigenze di cuccioli e anziani, ogni animale è una scatola di sorprese che potrebbe aver bisogno del tuo aiuto per una serie di problemi. È importante che tu ne sia consapevole per garantire una migliore salute e qualità della vita per il cane.


5. Tieni sempre a disposizione acqua fresca:

L'acqua è riconosciuta come la fonte della vita e questo non è limitato alla vita umana. L'acqua è importante in quanto garantisce il corretto funzionamento di varie attività metaboliche nel corpo del tuo cane. Inoltre, è importante mantenere la qualità dell'acqua che servi al tuo cane per evitare contaminazioni, che possono far ammalare il tuo cane.

6. Porta a spasso il tuo cane:

Camminare può rendere felice il tuo cucciolo. Oltre ad essere un'attività fisica, la passeggiata permette al tuo animale domestico di scoprire nuovi luoghi, persone, animali ed evita che il cane finisca annoiato in casa, con tante energie da spendere.

7. Non somministrare al tuo cane medicine umane senza la prescrizione di un veterinario:

È normale che i conduttori di cani diventino disperati quando l'animale si ammala. In questi momenti, è importante sapere che alcuni farmaci che usi possono danneggiare il cane. Per questo motivo è necessario medicare il cane solo con farmaci prescritti dal veterinario.


8. Sterilizzare il cane:

La sterilizzazione è utile in quanto garantisce i benefici per la salute del tuo cane. L'atteggiamento della sterilizzazione è benefico e può mantenere sano il cucciolo.

9. Taglia le unghie del cane:

Tagliare le unghie al cane aiuta l'animale a camminare e correre più comodamente e piacevolmente, quindi questo gesto renderà i tuoi animali più felici.

10. Mantieni il tuo cane in forma:

L'esercizio fisico, una buona alimentazione e un corpo in forma sono ottimi per la salute di qualsiasi essere vivente e per i cani non è diverso. Mantenere il cane in forma può impedire all'animale di sviluppare numerose malattie.

11. Fai dei tour alternative:

Oltre ai vantaggi di portare a spasso il cane, le passeggiate in posti nuovi possono rendere felice il cane, poiché l'animale finisce per conoscere molte cose nuove in ciascuna delle passeggiate.

12. Lascia che il cane annusi:

I cani sono animali curiosi e hanno un olfatto molto acuto. Se il tuo animale sta indagando su qualcosa sfruttando l'olfatto, lascialo annusarlo a suo piacimento, purché non corra il rischio di entrare in contatto con sostanze che possono essere dannose per la sua salute.

13. Parla con il tuo cane:

Può sembrare un atteggiamento innocente, ma parlare con il tuo cane può avere diversi benefici per la salute sia dell'animale che del suo tutore. Inoltre, parlare con il cane può rafforzare il legame di amicizia tra i due.

14. Mantieni pulito il corpo del tuo cane:

Mantenere il corpo del tuo animale domestico libero da sporco e parassiti aiuta a prevenire varie malattie. Quindi è bene che tu mantenga questa abitudine per garantire una buona salute per il cane.

15. Accarezza il tuo cane:

Tutti amano essere accarezzati e i cani non sono diversi. Petting può rendere felice il cane.

16. Presta attenzione al comportamento del cane:

I cani non parlano con le parole, ma possono comunicare con i loro guardiani con il loro comportamento. È importante prestare attenzione al comportamento del tuo cane per capire cosa sta cercando di dirti.

17. Stai comodo con il cane:

Trascorrere del tempo coccolati con il cane può essere molto utile. Inoltre, se ti piace il tuo animale domestico, è davvero bello passare del tempo con il cane.

18. Spazzola i denti del cane:

Spazzolare i denti del tuo cane può sembrare strano, ma aiuta a prevenire alcune malattie che possono influire sulla salute del tuo cane.

19. Vai dal veterinario con il cane:

È importante portare periodicamente il cane dal veterinario. In modo che si possa confermare che la salute dell'animale è buona, o per eseguire il trattamento di qualsiasi problema il più rapidamente possibile.

20. Socializza il tuo cucciolo con altri cuccioli:

I cani sono animali sociali, proprio come i loro antenati lupi, quindi socializzare con altri cani può rendere felice il tuo cane.

21. Socializza il tuo cane con altre persone:

I cani sono abituati alla compagnia umana e a molte persone piacciono questi animali, quindi socializzare con le persone può garantire un momento pieno di affetto per il tuo cane.

22. Fai il bagno al tuo cane:

Fare il bagno al cane di tanto in tanto può aiutare a prevenire varie malattie che il tuo cane può sviluppare, oltre a garantire che l'animale sia costantemente pulito e profumato, anche dopo quelle passeggiate in montagna.

23. Addestra il tuo cane:

Addestrare il cane può aiutare ad andare d'accordo con altre persone o altri animali.

Il cibo è essenziale per renderti felice

24. Nutri bene il tuo cane:

È importante nutrire bene il tuo animale domestico per garantire la sua salute e il suo benessere. L'alimentazione è un bisogno fondamentale che può contribuire a diversi problemi nello stile di vita del cane e una dieta equilibrata può contribuire a rendere felici i cuccioli.

25. Non dare caramelle al cane:

Le caramelle consumate dagli umani sono tossiche per i cani, quindi è molto importante che tu non permetta al tuo cane di nutrirsene.

26. Ogni tanto dai dei biscotti per cani:

I cani adorano i cookie specifici per animali domestici. Puoi dare all'animale dei biscotti di tanto in tanto, lo renderà felice.

27. Dai al tuo cane dolcetti naturali

Alcune prelibatezze naturali possono essere opzioni eccellenti come ricompensa per rafforzare positivamente il tuo cane.

28. Dai al cane cibo di qualità:

È importante nutrire il cane con cibo di qualità, che ha il potenziale per essere buono per la salute del cane.

29. Prepara cibo fatto in casa per il tuo cane:

Preparare il cibo del tuo cane con cibi naturali è una buona scelta. Prima di ciò, controlla se il cane ha allergie ad alcuni alimenti e controlla gli alimenti che i cani possono o non possono mangiare. Prova a fare il gelato fatto in casa per i cani.

gioca con il tuo cane

30. Gioca con il tuo cane ogni giorno:

Giocare con il tuo cucciolo può essere molto utile. Oltre ad aiutare a spendere l'energia dell'animale, questo può rafforzare il legame dell'animale con il suo proprietario.

31. Crea giocattoli fatti in casa per il tuo cane:

Non è necessario che tu spenda una fortuna in forniture per cani. Puoi realizzare dei giocattoli fatti in casa con materiali facilmente accessibili e sicuri per un divertimento a lungo termine con il tuo cane.

32. Gioca a palla con il tuo cane:

Il gioco della cattura è conosciuto in tutto il mondo, soprattutto giocando con i cani. Questo gioco rende felice il cane.

33. Controlla che i giocattoli del tuo cane siano al sicuro:

Non tutte le cose per cani che vendono sul mercato sono sicure. Per assicurarti che il tuo cane non si faccia male nei momenti di gioco e divertimento, assicurati che i giocattoli del tuo cane non rappresentino un rischio di ferirlo. Leggi la nostra lista di giocattoli sconsigliati per i cuccioli.

34. Porta il cane a fare una nuotata:

Oltre a essere considerato una forma di esercizio fisico, alcuni cani adorano semplicemente nuotare per divertimento. Se questo è il caso del tuo cane, sarà molto felice se lo porti a fare una nuotata.

35. Dai al cane qualcosa da mordere:

I cani amano mordere le cose e a volte questo desiderio fa arrabbiare alcuni guardiani con gli animali. Pertanto, è interessante dare al cane un giocattolo o un oggetto specifico da mordere quando ne ha voglia.

36. Gioca a nascondere le cose con il cane:

Oltre ad essere divertente, questo gioco può aiutare il tuo cane a sviluppare meglio il suo senso dell'olfatto per cercare oggetti nascosti e sviluppare le sue capacità investigative.

Atteggiamenti che rendono felice il tuo cane

37. buon compleanno cane:

I cani amano le feste, quindi perché non approfittare di date come il compleanno del tuo cane per organizzare una divertente festa di compleanno piena di giocattoli e cibo per cani. Questo renderà il tuo cane molto felice. Guarda le nostre ricette di torte per cani.

38. Sii il migliore amico del cane:

Il cane tratta sempre il suo tutore come il suo migliore amico e perché non restituire quella sensazione? Fai tutto il possibile per compiacere il tuo cane, per garantire salute e qualità della vita, così avrai l'amore incondizionato dell'animale per tutta la vita.

39. Scatta una foto con il cane:

I cani adorano uscire con i loro tutor, anche se questi momenti sono solo per scattare selfie da postare sui social. Leggi i nostri 10 consigli per fotografare i cuccioli.

40. Metti a tuo agio il tuo cucciolo in base alla temperatura della stanza:

Questo consiglio varia in base alla temperatura dell'ambiente e alla razza del cane. Se il tuo cane ha il pelo corto e fa freddo, è importante che tu lo riscaldi. Se il tuo cane ha il pelo lungo e fa caldo, è importante che tu lo mantenga fresco.

41. Sii gentile con il cane:

Non maltrattare il tuo cane. Potrebbe commettere errori a volte, ma chi non l'ha fatto? Quindi sii paziente con lui e insegnagli con amore e cura.

42. Non lasciare il tuo cane da solo per troppo tempo:

Lasciare il cane da solo per lungo tempo può renderlo stressato e di conseguenza l'animale può sviluppare malattie psicologiche come depressione e ansia.

43. Riproduci musica per il tuo cane:

Le canzoni possono suscitare i sentimenti dei tuoi cani, rendendoti più rilassato o più felice. Alcuni cani ululano persino quando sentono la musica. Puoi provare diversi stili di musica per vedere quale gli piace di più.

44. Evita di bagnare il cane:

Lasciare che la pelliccia del tuo animale domestico si bagni può rendere l'ambiente soggetto allo sviluppo di varie malattie della pelle, quindi tieni il tuo animale domestico sempre pulito e asciutto.

45. Mantieni la casa sicura per il cane:

La tua casa è anche la cuccia del cane. È importante uscire di casa nel modo più sicuro per l'animale, evitando di collocare prodotti tossici in luoghi a cui il cane può avere accesso, lasciando un ambiente libero per il gioco dell'animale, tra gli altri.

46. ​​​​Avere una rubrica con i contatti di emergenza:

Gli imprevisti accadono e in questi momenti è sempre utile avere un facile accesso per contattare un veterinario o chiunque possa aiutare il tuo cane e te nei momenti di disperazione.