Benefici dell'aceto di mele per i cani

Autore: Laura McKinney
Data Della Creazione: 5 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 26 Giugno 2024
Anonim
Best Flea Treatments for dogs
Video: Best Flea Treatments for dogs

Contenuto

oh aceto di mele è uno dei prodotti naturali più utilizzati per completare i trattamenti medici per alcune malattie negli esseri umani, nonché per realizzare cosmetici fatti in casa che aiutano a migliorare la qualità della nostra pelle o dei nostri capelli. Tuttavia, le sue molteplici proprietà non sono solo benefiche per noi, ma aiutano anche a migliorare la qualità della vita dei nostri compagni pelosi.

In PeritoAnimal siamo consapevoli dell'importanza di offrire ai nostri animali domestici le migliori cure e attenzioni, quindi ti consigliamo di consultare sempre il tuo veterinario prima di utilizzare qualsiasi prodotto. Scoprilo in questo articolo su benefici dell'aceto di mele per cani e assicurati con uno specialista che il tuo cane non abbia problemi di tolleranza e possa iniziare a beneficiare di tutte le sue proprietà.


Aceto di mele contro i parassiti esterni

Nella composizione dell'aceto di mele troviamo il Acido acetico, una sostanza che respinge completamente sia le zecche che le pulci.In questo modo abbiamo trovato in questo prodotto un perfetto rimedio casalingo naturale per liberarci di questi parassiti che tanto danno fastidio al nostro animale domestico.

Per applicarlo, dovrai prendere un contenitore e mescolarlo parti uguali di acqua e aceto di mele. È molto importante diluirlo bene e utilizzare la stessa quantità di entrambi i liquidi. Una volta che il composto è pronto, immergici un panno pulito, scolalo bene e inumidisci delicatamente la pelle del tuo cane. Fare movimenti delicati ed evitare che il prodotto entri negli occhi del cane. Vedrai come a poco a poco scompaiono i parassiti.

Se applicato localmente, possiamo usare questo rimedio anche nei cuccioli. Ma sempre previa autorizzazione del veterinario.


Migliora la salute della pelle e del pelo dei cani

L'aceto di mele ha un forte proprietà antinfiammatorie, antimicotiche e idratanti che ci aiutano a bilanciare il pH di tutto il tuo corpo, enfatizzando l'equilibrio della pelle e del cuoio capelluto del nostro cane. In questo modo, fornendoti questo prodotto naturale, possiamo non solo combattere la secchezza della tua pelle, ma possiamo anche prevenire l'insorgenza di irritazioni, infezioni e migliorare la salute dei capillari, rinforzando i tuoi capelli, aumentandone la lucentezza e prevenendo la creazione di capelli macchie di lacrime. Per fare questo, metti un cucchiaio di aceto di mele in un contenitore d'acqua e diluiscilo. Puoi eseguire questo processo ogni giorno, ma solo una volta al giorno.


Anche applicandolo direttamente sulla pelliccia o sui capelli si ottengono ottimi risultati. In questo modo, se il tuo cucciolo ha zone localizzate con pelle molto secca, puoi anche diluire l'aceto in acqua, inumidire un panno pulito e strofinare delicatamente la parte secca per idratarla. Inoltre, puoi spruzzare la miscela di aceto e acqua in uno spray, distribuirlo sul pelo del cane e spazzolarlo per dargli una dose extra di lucentezza.

D'altra parte, abbiamo la possibilità di mescolare l'aceto di mele con il tuo solito shampoo per controllare l'odore del corpo del cane, aumentare ancora di più la lucentezza del suo pelo e, inoltre, prevenire la comparsa di pulci e zecche. Per questo, dovresti mescolare aceto e shampoo in parti uguali e fare il bagno al tuo cane come fai normalmente. Non preoccuparti per il suo aroma, il tuo cane non puzzerà di aceto di mele, ma avrà un odore di pulito più a lungo e ritarderà il cattivo odore corporeo.

Favorisce la digestione del cane

Uno dei benefici più noti dell'aceto di mele nei cuccioli è che stimola il loro sistema digestivo. Aiutando a regolare gli acidi dello stomaco, aumentare gli enzimi del corpo e, a sua volta, sterminare i batteri nocivi, questo prodotto facilita la digestione del cibo, allevia i gas e, in generale, mantiene in perfette condizioni la salute dell'apparato digerente del nostro animale domestico. . Allo stesso modo, aiuta a rinnovare più rapidamente la flora intestinale, che favorisce il transito intestinale ed è un perfetto rimedio casalingo per combattere la stitichezza nel caso in cui il cane ne soffra.

Trattare le infezioni del tratto urinario nei cani

Questo prodotto naturale è altamente benefico per disintossicare le vie urinarie dei cani e pulirlo in profondità. In questo modo, se il tuo cane soffre di un'infezione delle vie urinarie, puoi utilizzare l'aceto di mele come complemento al trattamento definito dal veterinario e favorire così la sua rapida guarigione. In questo senso, aiuta anche a prevenire e combattere i problemi renali.

Diluisci un cucchiaino di aceto di mele nel contenitore dell'acqua del tuo cane ogni giorno fino a quando l'infezione del tratto urinario non sarà completamente guarita. È essenziale non superare questa dose e non incorporare più di un cucchiaino al giorno.

Aceto di mele come disintossicante naturale

Grazie alle proprietà disintossicanti già citate, l'aceto di mele favorisce il metabolismo dei grassi corporei, aiutando così a mantieni il fegato sano. Inoltre, favorisce l'eliminazione delle tossine e favorisce la depurazione dell'organismo del cane, regola i livelli di acido urico e rinforza la disgregazione dei depositi di calcio accumulati nelle articolazioni del cane.

L'aceto di mele, invece, favorisce il pH del sangue del cane e ne influenza l'equilibrio, che migliora notevolmente la circolazione dell'animale e, come detto, favorisce la disintossicazione del sangue.

Aceto di mele per alleviare l'artrite canina

Come accennato in precedenza, l'aceto di mele ha spiccate proprietà antinfiammatorie e favorisce la decomposizione dei depositi di calcio che si creano nelle articolazioni, fatti che si sono aggiunti al suo alto contenuto di vitamina C, converti questo prodotto in uno dei migliori alleati per alleviare il dolore causato dall'artrite canina. Per usarlo, il modo migliore è diluire un cucchiaino di aceto di mele nel contenitore dell'acqua del cane colpito. Ricorda che non puoi somministrare più di questa dose al giorno.

Anche l'aceto di mele è ricco di potassio, quindi è consigliato anche per quei cuccioli con displasia dell'anca. La dose e la forma d'uso sono le stesse.

Raccomandazioni

Sebbene l'aceto di mele sia molto benefico per il cane e ci aiuti a migliorare la sua salute digestiva, previene la comparsa di irritazioni cutanee, infezioni, combatte la stitichezza ed elimina i parassiti esterni, non deve mai superare la dose indicata menzionato nei punti precedenti o dargli questo prodotto senza che il cucciolo abbia cibo. Un eccesso del suo consumo può causare gravi conseguenze nel cane, come ad esempio danneggiare lo smalto dei denti, mentre consumarlo a stomaco vuoto può portare a non tollerarlo adeguatamente e provocare il vomito per espellerlo.

Dopo aver dimostrato tutti i benefici che l'aceto di mele offre al cane, vediamo che già con un cucchiaino di questo prodotto diluito in acqua al giorno aiutiamo già a migliorare la sua salute generale, oltre a prevenire lo sviluppo di una serie di condizioni e malattie. Tuttavia, come abbiamo già accennato, non dovrebbe essere usato come medicinale, in quanto non sostituisce le cure mediche. Deve essere sempre utilizzato come complemento, previa autorizzazione del veterinario e seguendo questi consigli:

  • Deve essere ben diluito nell'acqua, facendo attenzione che non rimanga sul fondo del recipiente.
  • Evitare il contatto con occhi e ferite aperte.
  • Non deve essere consumato a stomaco vuoto. Puoi mescolare il cucchiaino con il cibo invece di diluirlo con l'acqua.
  • Non dargli più di un cucchiaino al giorno senza il permesso del veterinario.