Entropion nei cani: cause, sintomi e trattamento

Autore: Laura McKinney
Data Della Creazione: 9 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 26 Giugno 2024
Anonim
Ectropion nel cane: cause, sintomi e cure di questa patologia oculare
Video: Ectropion nel cane: cause, sintomi e cure di questa patologia oculare

Contenuto

A differenza dell'ectropion, l'entropion si verifica quando il margine della palpebra o parte della palpebra si piega verso l'interno, lasciando le ciglia a contatto con il bulbo oculare. Ciò può verificarsi sulla palpebra superiore, sulla palpebra inferiore o su entrambe, sebbene sia più comune sulla palpebra inferiore. È anche più comune che si verifichi in entrambi gli occhi, sebbene possa verificarsi anche in un solo occhio.

Come risultato dell'attrito delle ciglia sul bulbo oculare, si verificano attrito, irritazione, disagio e dolore. Se non trattata in tempo, questa condizione può portare a gravi danni agli occhi colpiti. Leggi e scopri in questo articolo di PeritoAnimal os sintomi e trattamento dell'entropion nei cani.


Cause e fattori di rischio per l'entropion nei cani

Ci sono due tipi distinti di entropion nei cani o la cosiddetta palpebra invertita, a seconda delle cause, primarie o secondarie. L'entropion primario o congenito può verificarsi a causa di un difetto durante lo sviluppo del cane o per difetti congeniti ed è ereditario. L'entropion secondario o spastico viene acquisito ed è dovuto a cause ambientali, come l'ingresso di corpi estranei nella cornea, ulcerazioni o congiuntivite.

L'entropion primario si trova più comunemente nei cuccioli e nei cani giovani. Ha una componente genetica molto importante e, per questo motivo, è più frequente in alcune razze, soprattutto quelle che hanno fassi piatti e muso piatto o quelli con rughe sul viso. Pertanto, le razze canine che hanno maggiori probabilità di soffrire di entropion sono:


  • Chow chow
  • pei affilato
  • Pugile
  • rottweiler
  • dobermann
  • labrador
  • Cocker spaniel americano
  • cocker spaniel inglese
  • springer spaniel
  • setter irlandese
  • Bull terrier
  • Collie
  • segugio
  • bestia maltese
  • pechinese
  • bulldog
  • carlino
  • mastino inglese
  • bullmastiff
  • San Bernardo
  • Bovaro dei Pirenei
  • Terra Nuova

Entropion secondario, d'altra parte, si verifica più frequentemente in cani anziani e può colpire tutte le razze canine. Questo tipo di entropion di solito si verifica a causa di altre malattie o fattori ambientali.

Le cause più comuni di entropion secondario nei cani sono blefarospasmo (spasmo palpebrale), trauma oculare o palpebrale, infiammazione cronica, obesità, infezioni oculari, perdita di peso rapida e grave e perdita di tono muscolare nei muscoli associati all'occhio.


Potresti anche essere interessato a questo altro articolo in cui spieghiamo perché un cane ha gli occhi rossi.

Sintomi di entropion nei cani

È importante portare il cane dal veterinario il prima possibile se vengono rilevati sintomi di entropion. I principali segnali di allarme per questo tipo di problema sono i seguenti:

  • Lacrimazione degli occhi o lacrime eccessive.
  • Scarico oculare, che può contenere sangue o pus.
  • Palpebra visibilmente capovolta verso l'interno.
  • Irritazione agli occhi.
  • Pelle più spessa intorno agli occhi.
  • Il cane ha gli occhi semichiusi.
  • Blefarospasmi (spasmi delle palpebre sempre chiuse).
  • Difficoltà ad aprire gli occhi.
  • Cheratite (infiammazione della cornea).
  • Ulcere corneali.
  • Perdita della vista (nei casi avanzati).
  • Il cane si strofina costantemente gli occhi, provocando più danni a se stesso.
  • Letargia (sotto l'energia normale)
  • Aggressione a causa del dolore.
  • Depressione.

Diagnosi di entropion nei cani

L'entropion nei cani è facile da diagnosticare, sebbene possa essere identificato solo dall'auscultazione clinica di un veterinario. In ogni caso, il veterinario farà un visita oculistica completa per escludere altre complicazioni e problemi simili all'entropion (come la distichiasi, che è l'errata collocazione delle ciglia isolate, o il blefarospasmo).

Se necessario, puoi ordinare ulteriori test per qualsiasi altra complicazione che incontri.

Trattamento per l'entropion nei cani

Nella stragrande maggioranza dei casi, nella quasi totalità dei casi, infatti, la soluzione per l'entropion nei cani è la chirurgia. Tuttavia, c'è una domanda lì: questo problema si sviluppa nella fase adulta del cane, cioè la chirurgia non è indicata per un cane che sta ancora crescendo. Pertanto, l'ideale è sperare che abbia tra 5 e 12 mesi per realizzarlo. È anche comune che sia necessario un altro intervento chirurgico per questa correzione.

Se vivi con un cucciolo e hai già identificato che ha entropion, parla con il veterinario in modo che esegua procedure temporanee periodiche, fino a quando il cane non raggiunge un età alla quale l'intervento chirurgico è appropriato. Ricorda che se questo problema non viene trattato, l'entropion può causare cecità.

Eventualmente il veterinario prescriverà a collirio lubrificante per gli occhi del cane per ridurre l'infiammazione e trattare possibili infiammazioni nella regione oculare.

Sottolineiamo che la prognosi per i cani operati con entropion è ottima.

Prevenzione

L'entropion nei cani non può essere evitato. quello che possiamo fare è provare rilevalo in tempo in modo che i sintomi non peggiorino e il quadro clinico sia il più favorevole possibile. Quindi, se il nostro cane è tra le razze più soggette a questa malattia agli occhi, dobbiamo prestare particolare attenzione ai suoi occhi, mantenere la sua igiene e seguire regolari controlli veterinari.

Questo articolo è solo a scopo informativo, su PeritoAnimal.com.br non siamo in grado di prescrivere trattamenti veterinari o eseguire alcun tipo di diagnosi. Ti consigliamo di portare il tuo animale domestico dal veterinario nel caso in cui abbia qualsiasi tipo di condizione o disagio.

Se vuoi leggere più articoli simili a Entropion nei cani: cause, sintomi e trattamento, ti consigliamo di accedere alla nostra sezione Problemi agli occhi.