Omeopatia per gli animali

Autore: John Stephens
Data Della Creazione: 26 Gennaio 2021
Data Di Aggiornamento: 29 Giugno 2024
Anonim
30 minuti - medicina naturale - omeopatia per gli amici animali
Video: 30 minuti - medicina naturale - omeopatia per gli amici animali

Contenuto

L'omeopatia è una terapia del tutto naturale che è in aumento, anche nel mondo animale, poiché sono stati riscontrati benefici omeopatici in diverse specie.

Scopri, in questo articolo di PeritoAnimal, che cos'è omeopatia per animali e tutti i vantaggi che può offrire al tuo animale domestico per prendersene cura in modo naturale, rispettando il tuo corpo.

Se sei un fan dell'omeopatia e hai animali a tuo carico, non esitare a scoprire tutto questo in questo articolo.

cos'è l'omeopatia?

L'omeopatia è una terapia naturale che cura ogni essere vivente con modo individuale. Presuppone che un organismo non sia un insieme di parti separate, ma un tutto, animato da a forza vitale che garantisce un buono stato di salute quando è equilibrato.


Quando questa forza viene disturbata, l'organismo non è protetto contro la malattia e provoca la comparsa di una patologia. Il concetto può sembrare molto astratto, ma l'idea di un'energia o forza vitale che anima l'organismo trova applicazione anche in altre correnti come Medicina tradizionale cinese o agopuntura.

Come funziona l'omeopatia

Quando si applica l'omeopatia, la cosa più importante è curare l'animale malato, non la malattia.

Ciò significa che viene data particolare importanza ai sintomi dell'animale e ai comportamenti che ci permettono di percepire come vive questi determinati sintomi. Questo passaggio è essenziale per trattare in modo veramente individualizzato.


Una volta che il veterinario omeopatico ha individuato il rimedio, si può iniziare ad applicare il trattamento e l'effetto è solitamente abbastanza rapido. Quando si parla di omeopatia per animali bisogna tenere presente che i rimedi utilizzati sono completamente innocuo.

Sono rimedi ottenuti da fonti minerali, animali o vegetali che vengono diluiti fino a raggiungere le concentrazioni minime, dove la sostanza utilizzata non presenta più alcun tipo di tossicità. Pertanto, non comporta alcun tipo di effetto collaterale.

L'omeopatia agisce sulla forza vitale, riequilibrando i disturbi che causano la malattia e ripristinando lo stato di salute.

In quali animali si può usare l'omeopatia?

Il più convenzionale è applicare l'omeopatia negli animali domestici più vicini come cani e gatti. Tuttavia, l'applicazione dell'omeopatia è efficace in qualsiasi animale o organismo sensibile.


In effetti, l'omeopatia funziona meglio negli animali che nelle persone, poiché sono più sensibili agli effetti dei farmaci. Per questo motivo l'applicazione dell'omeopatia non si limita agli animali domestici e funziona efficacemente anche su cavalli e altri animali come mucche o conigli.

Ci sono alcuni trattamenti sintomatici che possono essere applicati a casa. Tuttavia, si consiglia di ricorrere a un veterinario omeopatico per applicare risultati ottimali.

Questo articolo è solo a scopo informativo, su PeritoAnimal.com.br non siamo in grado di prescrivere trattamenti veterinari o eseguire alcun tipo di diagnosi. Ti consigliamo di portare il tuo animale domestico dal veterinario nel caso in cui abbia qualsiasi tipo di condizione o disagio.